Carenza GPU e CPU: secondo AMD la situazione migliorerà solo entro fine anno

09 Luglio 2021 52

Il 2021 sarà ricordato probabilmente come uno degli anni più difficili per il mercato dei semiconduttori. La pandemia e i conseguenti lockdown hanno dato il via ad una serie di eventi che hanno coinvolto tutti i settori dell'industria, impattando prima sulla catena produttiva e successivamente su quella distributiva, creando uno squilibrio tra domanda e offerta che non ha precedenti.

Parliamo di problematiche che non hanno coinvolto solo il segmento consumer, ma anche quello server e professionale, diramandosi poi anche nell'industria automobilistica e più in generale delle soluzioni embedded. Focalizzandosi sul mercato consumer, però, la carenza di CPU e GPU è un argomento ormai "esausto", i listini sono ancora fuori controllo anche se i primi segnali di ripresa sono evidenti, aiutati in primis dai veti della Cina sulle criptovalute che - da fine giugno ormai - stanno favorendo un graduale calo dei prezzi.


Se NVIDIA ha dato diversi segnali in questo senso, AMD non vuole rimanere indietro e, anche se in modo differente, sta cercando insieme ai partner di venire fuori dalla situazione di stallo. In un'intervista a Barron's, il CEO Lisa Su ha nuovamente confermato le intenzioni dell'azienda in questo senso, cercando di rassicurare investitori e utenti senza creare però false speranze per quanto concerne le tempistiche.

Secondo Lisa Su, ogni settore risponderà in modo diverso e, anche se si aspetta un miglioramento della situazione su base trimestrale, bisognerà attendere la fine dell'anno per vedere risultati concreti e un ritorno alla normalità. Il produttore dichiara di essere al lavoro con i partner per migliorare la produzione e la disponibilità dei prodotti, uno sforzo che inizialmente dovrebbe concretizzarsi nella fascia media del mercato; per quanto riguarda i prodotti flagship - sia CPU che GPU - le tempistiche saranno leggermente più lente sia per disponibilità che per un ritorno alla normalità dei prezzi.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulk since 71' Reload

Io ho una 1660 ti e allora? ottima scheda ancora per il FHD ma di certo il 4k non lo regge e non dico che la series x regge il 4k a 60 fps, ma sicuramente sulla mia tv rende molto bene, sul pc continuo a giocarci per i giochi tipicamente da pc con tastiera e mouse

Mostra 1 nuova risposta

Ma cosa vuol dire, io il PC ce l'ho da 10 anni e ho una vecchia 1060, ci gioco uguale... Ha sempre fatto impallidire la qualità dei giochi della scorsa generazione e se cambiassi scheda video potrei già avvicinarmi all'attuale gen console... Ma chissene, si aspetta che i prezzi tornino normali, di sicuro non vado a prendere una console da 500 euro con 0 giochi in libreria...

Giulk since 71' Reload

Con il costo delle gpu di oggi giocare sul PC e un esborso di soldi inutile per me, non esiste spendere 1000 e rotti euro, e guarda che negli ultimi anni o quasi solo usato il pd per giocare, su Steam ho tipo 400 giochi

Mikel

Ma se lo shortage aiuta loro, mica son stupidi.

Mikel
Mostra 1 nuova risposta

Spero gli generino artefatti dopo un annetto come è giusto che sia

Mostra 1 nuova risposta

Certo se usi il PC solo ed esclusivamente per giocare puoi accontentarti di una console, forse

Mostra 1 nuova risposta

Io la presi prima del periodo mining, quindi a prezzi normali, erano solo più alti delle solite x60 che presi in passato di qualche decina di euro

Mostra 1 nuova risposta

Non ha senso per loro perchè tanto non avrebbero i componenti per costruirle, per cui tanto vale fare schede da 1500 euro, tanto i fessi che le comprano ci sono lo stesso

Mostra 1 nuova risposta

Peccato perchè a prezzi umani X570S Ryzen 5000 e RTX 3080 erano una bella combo pur attendendo i nuovi chipset con DDR5.

Mostra 1 nuova risposta

Sono una minima parte, gli altri aspettano, o se costretti comprano roba di fascia bassa. Per quella gente è possibile vendere comunque schede "top" a prezzi folli con un +5% di prestazioni sulle schede da 500 euro (che erano le top di gamma fino a due o tre anni fa)

ekifi

Lo spero ma a sto punto dubito, in praticamente ogni mercato le materie prime sono introvabili, i prezzi saliti e le consegne lente e quarantene Covid e domande fuori norma dovrebbero essere a luglio 2021 abbastanza fuori discussione quindi mi sta venendo il dubbio che mentre gamer e appassionati si disperano qualcuno in Asia se la stia ridendo come non mai

SmallSize

Ovviamente parlo della 3080 (Serie3) !

Il corpo di Cristo in CH2O

ma scusa eh, se tu puoi vendere 100 schede a 1000€ l'una fanno 100000€ se tu puoi vendere 120 schede a 700€ l'una fa 840000€ che sono di meno. a loro basta prendere un grafico con la produzione e un grafico con la previsione dei prezzi data una certa produzione e trovarne il massimo, evidentemente il massimo non è quello con tante schede a basso prezzo come siamo abituati.

Marco

Per me potrà anche esserci un'ampia disponibilità ma se i prezzi saranno quelli di ora per possono tranquillamente restare sullo scaffale.

giuseppe

si ma se per "migliorare" si intende la 3060 invece che 850€ 700€ siamo lontanissimi dalla normalita o miglioramento

Kamehame

Con 3200€ ti porti a casa la versione con 2080

Vacancy

Non hanno tirato fuori la fascia bassa perché sono prodotti con margini di guadagno inferiori e fino a quando vendono tutto all'istante continueranno a produrre principalmente prodotti costosi.

greyhound

Si però ora si trovano tranquillamente a prezzi di listino

greyhound

Non diciamo stupid4te basate sul nulla...

L idea che amd e nvidia tengano nascosti (o addirittura buttino) chip quando hanno richieste alle stelle ed il tutto esaurito perenne è oltre al ridicolo

biggggggggggggg

Delle gpu non c'è dubbio, ma il problema si è fatto sentire anche lì

Galy

Finchè ci sarà gente disposta a vendere la madre per una scheda video o una playstation, gli scalper continueranno ad esistere.

Burton La Valle

Chiaro che pensano più alla fascia media, hanno msrp senza senso

IlMaggioreCet

I ryzen 50000, salvo periodi natalizi e d1, hanno avuto molta ma molta più reperibilità delle gpu 60000, un 5600x o 5800x erano discretamente reperibili già a gennaio/febbraio, cosa che per le gpu non era neanche pensabili.

biggggggggggggg

Adesso, ma prima per i ryzen i prezzi erano folli, idem per i portatili.
Con intel non ci sono mai stati questi problemi, neanche a settembre, ottobre, novembre, ecc.

Just.In.Time

Tranquilli non intendo buttare soldi su una gpu, fate pure con calma

undab

RTX 3050 ti, RX 6600/6500
Amd ed invidia non le hanno fatte uscire apposta per tenere il prezzo delle schede il piú alto possibile, costringendo a chi volesse acquistare ad accedere solo a schede da 500/1000 euro e oltre.
Fanno ridere queste considerazioni "Siamo al lavoro con i partner per migliorare la situazione": se preferisci buttare un chip che potrebbe essere riciclato sulla fascia bassa/medio bassa é solo colpa vostra (AMD ed NVidia) se a Luglio 2021 siamo ancora in questa situazione.

SmallSize

Nvidia ha già iniziato a vendere le sue GPU solo con gli OEM a prezzi folli!

Dike Inside

Scusate eh ma:
"situazione migliorerà solo entro fine anno" significa che potrebbe migliorare anche oggi.

"situazione migliorerà solo VERSO fine anno" significa che la situazione migliorerà nel periodo di fine anno.

IlMaggioreCet

Intel fattura molto grazie agli oem, ma nel DIY, ambito di riferimento per la scarsità dei componenti non mi sembra che nè intel nè tantomeno amd abbiano problemi ad offrire ryzen 3000/5000 e cpu intel 10/11th gen.

biggggggggggggg

Piccolo dettaglio: nel mondo CPU c'è un mega gigante come intel che fattura il triplo di NVIDIA e AMD (CPU + GPU) messe insieme.

mentre le cpu, ram, schede madri ecc... sono sempre tutte disponibili a prezzi allineati al listino.

Assolutamente no, le CPU AMD fino a non molto tempo fa avevano prezzi folli

Claudio Dalex

e non solo qusto, la 3060 è più veloce della 2060 del 15%, e ha un prezzo quasi uguale.. in sostanza questa è una 3050 ti sotto falso nome, la 3060 avendo sostanzialmente lo stesso prezzo della 2060, almeno doveva essere un 40% più veloce.. all uscita doveva costare 270 euro massimo, adesso dopo mesi il prezzo onesto dovrebbe essere di 240 o 250 euro.. non fatevi fregare, nessuno deve comprare niente, guardiamo i prezzi passati, una 1060 costava meno di 280 euro ed era più veloce o uguale alla 980 della gen passata, con la 2060 siamo passati a 370 euro e tallonava la 1080 della gen passata.. oggi 3060 va come la 2070( che quest'ultima partiva comunque castrata) a 350 euro... NON COMPRATE! Più loro tirano il prezzo, più noi ci stiamo accontentando di prezzi sempre più alti, questa salita è cominciata dal 2016, per bloccare questa salita nessuno deve comprare niente, fra un anno uscirà la 4060 a 500 euro e diremo poi che 400 sono giusti.. 350 euro per una scheda come la 3060 è una pazzia.. 250 euro se no niente.. compratevi una ps5 a 500 euro a questo punto, mille volte meglio.

biggggggggggggg

Quindi....?

greyhound

Nel mezzo c è stato un periodo di grazia, le 5x00 si trovavano tranquillamente

Zecca Rossa

Quando vedrò schede spedite e vendute da amazon che non spariscono in un nanosecondo per finire nelle grinfie dei bot vorrà dire che la situazione sarà cambiata. I prezzi sono effettivamente in discesa ma le schede se le pappano tutte a quei prezzi.

IlMaggioreCet

Ogni tot mesi lei, jensen di nvidia e il ceo di sony fanno ste sparate.
Va la' che quando scoppierà di nuovo in mining queste dichiarazioni spariranno all'improvviso.

Se ci fate caso, l'impennata assurda nei prezzi l'hanno avuta solo le gpu, mentre le cpu, ram, schede madri ecc... sono sempre tutte disponibili a prezzi allineati al listino.

ZioTh

Presi una 1060 nel 2017 e già erano introvabili per i miner, son solo passati 4 anni e sono ancora più introvabili di prima.

Fandandi

Si era pieno di sparate incredibili per calmare gli animi, pero' realisticamente si e' sempre parlato di fine 2021/inizio 2022

Frost Lox

Se la gente comprava a 250€ 1060 vecchie di 5 anni e 980 vecchie di 7 anni comprerà anche delle 3060 con 4 mesi di mining

Marco P.

Sì, schede video ormai bruciate al prezzo A CUI DOVREBBERO STARE da sempre.
Quando starà nuova a 350€ max fatemi un fischio, quello è l'obiettivo.

Rimpiango la mia vecchia 960 che pagai 240€ dopo 6 mesi dall'uscita.
Era una MSI Gaming TwinFrozr

soxxoz

C'è chi ha capito che le dichiarazioni pubbliche servono sempre per dare un secondo messaggio velato, e poi ci sono tutti gli altri che commentano solo nel merito.

soxxoz

Sensato

Il corpo di Cristo in CH2O

ma se ogni 3 mesi c'era o il ceo di un produttore di schede che diceva che entro i 3 mesi successivi si sarebbero risolti i problemi, o un qualche pseudo espertone che diceva che il mining sarebbe crollato con il mercato invaso dall'usato. quello che ho scritto sono dichiarazioni avvenute, vai a vedere cosa diceva jensen dopo il lancio delle 3000 "per l'inizio dell'anno nuovo (i.e. 2021) la produzione riprenderà la domanda"

Ginomoscerino

se vogliono possono, basta mettersi d'accordo tra fabbriche, miniere, produttori e logistica

Il corpo di Cristo in CH2O

di questo passo si, ogni volta che usciranno schede nuove ci sarà il problema del mining. più produzione cessata per le schede vecchie già da qualche mese così da causare shortage già da subito.

olè

sincermente trovo infatti più credibili le parole di sony, ovvero il miglioramento avverrà verso la fine del 22 ma mi sembra anche logico non è che i minerali non estratti sì estraggono all'improvviso...

Fandandi

E' gia' da tanto che si diceva che realisticamente si parlava di fine 2021 o inizio 2022.

Giulk since 71' Reload

Ho già risolto con la series X grazie :)

Strefano Bianchi

continuamo all'infinito

Frost Lox

"Cryptominers now selling GeForce RTX 3060 cards for as low as 270 USD after mining crackdown in China"

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia