
29 Giugno 2022
Si chiamerà Snapdragon 895 il SoC top di gamma di nuova generazione di Qualcomm, e sarà realizzato da Samsung su processo produttivo a 4 nm: sono le ultime indiscrezioni riportate dal noto insider IceUniverse, a cui si aggiunge un dettaglio piuttosto particolare, e cioè che con il futuro refresh estivo, la ormai tradizionale variante "plus", Qualcomm cambierà fornitore, rivolgendosi a TSMC (processo sempre a 4 nm).
Snapdragon 895 → Samsung 4nm
— Ice universe (@UniverseIce) July 4, 2021
Snadragon 895+ → TSMC 4nm
L'attuale Snapdragon 888 (e il freschissimo di annuncio Snapdragon 888 Plus, del resto) usa il nodo produttivo Samsung LPE a 5 nm. Il nodo LPE/LPP a 4 nm della fonderia sudcoreana rimane per ora piuttosto misterioso - non si sanno molti dettagli tecnici concreti. Dovrebbe entrare in funzione entro i prossimi mesi. Precedenti indiscrezioni già dicevano che Qualcomm si sarebbe ancora servita di Samsung, ma non proprio per scelta: gli impianti di TSMC sarebbero già al completo, e la situazione non intende migliorare nel breve termine. Probabilmente un ruolo importante in tutto questo scenario è giocato anche dalla crisi globale dei chip.
Samsung Foundry makes the next Snapdragon AP (Waipio, maybe 895) and Exynos 2200.
— Mauri QHD (@MauriQHD) June 5, 2021
Both are 4nm, not 5nm.
Samsung renamed their 5LPA (3rd Gen 5nm) -> 4LPE (1st Gen 4nm).
Because there is no performance difference between 5LPA and 4LPE.
from my source Hades (7/8 correct) pic.twitter.com/pXNT5kAifJ
Secondo indiscrezioni emerse nelle scorse settimane, Samsung dovrebbe occuparsi anche della produzione dell'Exynos 2200, successore dell'attuale top di gamma Exynos 2100 e tra i principali concorrenti di Snapdragon nel settore dei SoC di fascia top. Il chip Qualcomm finora è stato identificato solo con il codice della piattaforma, ovvero SM8450: dovrebbe implementare le architetture per CPU di nuova generazione Arm v9: edizioni custom dei Cortex X2 (massima potenza), A710 (alta potenza) e A510 (basso consumo), i cui nomi dovrebbero essere rispettivamente Kryo 780 Prime, Gold e Silver. La GPU dovrebbe essere una Adreno 730, mentre il modem uno Snapdragon X65, realizzato anch'esso a 4 nm.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Conosci il detto anche un orologio rotto è giusto due volte al giorno?
e altri commenti invecchiati male
Mi servirebbe proprio uno scalda brioches...
perché ci sono solo 3 aziende che fanno chip al mondo, 2 sono samsung e tsmc
Le medicine Ezio....
O magari sono sature le linee
Ma cristo ma perché continuano ad affidarsi a quei finti processi produttivi di m3rdmung! Ma che Cà di accordi hanno? Rovinare i soc il più possibile? Non solo TSMC farà direttamente i 3nm ma i finti 4nm di m3rdmung saranno peggiori dei 7nm di TSMC dello scorso anno!
Ringrazia samsung
Si certo non volevo entrare così nel particolare, il punto del mio commento è che la dicitura dei nanometri è più un indicazione della generazione piuttosto che di una misura fisica.
Stando alla teoria i 5nm sarebbero la distanza tra source e drain di 1 transistor, non la dimensione del transistor stesso.
E ovviamente la distanza tra source e drain è la misura più piccola nelle dimensioni di un transistor.
Però è anche la dimensione più importante visto che la sua riduzione è quella che porta ad una diminuzione consistente dei consumi/ad un aumento di frequenze.
Uno dei peggiori soc degli ultimi anni, anche lo zenfone 8 è un forno
Il mio 855 va ancora benone, TSMC ftw
Op 9pro
Che telefono è?
Ice Universe è tutt'altro che affidabile, e mi pare quantomeno sospetto, se non folle, credere che Qualcomm possa usare lo stesso design (perché i plus sono gli high binned dello stesso SoC) su due fonderie diverse.
Samsung. Speriamo bene.
Chiaro, grazie.
Non ci sono tangibili differenze tra la terza generazione a 5nm e la prima a 4nm
La litografia adottata dai chipmaker non è la litografia "reale" utilizzata per la densità dei transistor, bensì è un nome commerciale. I 5nm di Tsmc sono diversi da quelli di Samsung e da quelli di intel, e in generale non sono certamente 5nm "reali". Ad esempio, i 10nm di Intel possono sembrare vecchi se comparati ai 5nm di Tsmc, ma la densità dei transistor non è poi così diversa. Insomma non è possibile confrontarli ne tra loro ne in senso assoluto.
sì
non ho capito il tweet, dice che non è un 4nm vero ma è un "rebrand" dell'attuale processo a 5nm perchè non c'è differenza di performance? 1nm su 5 è il 20%, come può non portare differenze?
ma sarà il successore dell'888?