
13 Ottobre 2021
Mentre sul mercato consumer iniziano a diffondersi i primi monitor gaming con frequenza di aggiornamento a 360 Hz, Acer spiazza tutti e svela il primo display al mondo capace di spingersi oltre questo limite, avvicinandosi alla fatidica soglia dei 400 Hz. L'azienda taiwanese, che vanta già soluzioni top di gamma come il Predator X25b 360Hz annunciato a febbraio, ha aggiunto al listino Nitro XV252QFbmiiprx (XV2), un monitor equipaggiato con pannello ad altissime prestazioni capace di un refresh di 390 Hz, il primo della categoria a raggiungere questo traguardo.
Nel dettaglio, Acer si serve di un pannello IPS da 24,5" che di base può operare a 360 Hz, spingendosi però in overclock sino a 390 Hz; il tempo di risposta non è da meno (0,5 ms GtG) mentre la risoluzione ovviamente è ferma al Full HD. A bordo non manca il supporto per AMD Freesync, mentre guardando alla resa cromatica segnaliamo una copertura sRGB del 99% con luminosità a 400 cd/㎡ (VESA DisplayHDR 400) e angoli di visione tipici dei pannelli IPS (178/178°).
Il monitor Acer è Flicker-free e offre diverse funzionalità per sfruttare al meglio il monitor, ottimizzandone la resa nei vari scenari di utilizzo, tra queste segnaliamo Game View, Black Boost e Blue Light Shield. Quanto alle capacità I/O del monitor, troviamo due HDMI 2.0 e una Display Port 1.4 con due altoparlanti stereo da 2 watt a completare la dotazione. Al momento Acer ha lanciato il prodotto esclusivamente sul mercato asiatico, il prezzo dovrebbe collocarsi al di sotto dei 700 euro, molto vicino quindi ai modelli da 360 Hz.
Commenti
Io ho usato entrambi all'inizio ma non mi son mai trovato bene con il pad, certo se giochi solo con il pad non puoi sapere come sia con la tastiera...
Mah dipende per l'utilizzo da pad, se uno ha sempre giocato con pad da 10 anni a questa parte, sicuramente si troverà meglioe performerà meglio con quest'ultimo piuttosto che con mk, altrimenti dovrebbe re-imparare tutto lo schema di controlli e soprattutto prendere confidenza con la manualità necessaria.
Io lo feci anni fa, avevo sempre giocato con pad (PS1-2, xbox 360, PS3 e poi pc) ma qualche anno fa, giocando agli fps mi resi conto di quanto margine c'era tra pad ed mk e provai a cambiare. Inizialmente fu devastante e non tutti hanno il tempo e la voglia di re imparare una nuova periferica
Ho proprio scritto: come alternativa alla dp.
La domanda in ottica console non può essere lecita perché vi è una limitazione intrinseca sul refresh rate raggiungibile indipendentemente dalla risoluzione.
Nessuna persona che conosca un minimo la materia associerebbe un 390hz ad una console.
Hdmi 2.1 è totalmente inutile con questo monitor perché le schede video che lo supportano hanno 7 porte dp.
Quindi la domanda iniziale era lecito fosse fatta in ottica console. Giusto un possessore di console chiede la ca77addiemmei.
Nessun problema di driver.
Alla fine ha smesso mettendo il filo diversamente. Forse passava troppo vicino al cavo dell'alimentazione.
Comunque ho in arrivo un buon cavo che sostituisca quello fornito col monitor.
Non è solo un problema di schermatura.
C'è anche la purezza del rame dei fili o se deve essere "drogato" con altri metalli.
Se devono essere intrecciati e con quanti giri per ridurre l'interferenza.
Se devono essere schermati anche internamente a gruppi a seconda di che segnale devono trasmettere i gruppi.
Ed il diametro del conduttore.
Ci sono molti parametri.
La placcatura del contatto è poi la fase finale per un cavo duraturo anche negli anni ed in ambienti che favoriscono l'ossidazione.
La banda è proporzionale al refresh rate, così come lo è alla risoluzione e alla profondità colore. Il tuo monitor per esempio ha refresh rate inferiore ma risoluzione maggiore, quindi l'aumento del refresh rate non comporta obbligatoriamente un aumento di banda. Ripeto: il cavo garantire una banda passante, non un refresh rate o una risoluzione.
La qualità dei cavi, come ho già scritto, non è nella placcatura del connettore ma nell'isolamento (schermatura) che riduce l'attenuazione del segnale e quindi garantisce la banda necessaria alla stabilità del segnale.
Scusa ma il refresh rate è diretta conseguenza della banda.
Se il cavo è scadente sgancia e causa artefatti. E bisogna ridurre il refresh. Non lo dico io, ma Benq che fa monitor.
• Qualità dei cavi
È inoltre utile controllare il cavo di cui è provvisto il proprio monitor. I cavi economici e di bassa qualità possono causare problemi ad esempio a livello di sfarfallio e di calo della frequenza di aggiornamento. È quindi necessario sostituire il cavo con uno di qualità elevata.
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/144hz-gaming-monitor-for-gameplay-setting.html
In teoria si
Allora saranno i driver, confermo che con linux solo con. Cinnamon sono riuscito ad avere una gestione buona delle uscite hdmi,dp e type c video con risoluzione sopra 2k
Purtroppo ti conosco bene, quando ti accorgi di aver scritto una str***ata inizi a prendere il giro largo.
Scrivere "se non ho cavi DP premium placcati oro la VGA mi sgancia" è una vaccata: se il segnale digitale manifesta instabilità significa che il cavo non soddisfa i requisiti di banda o non è adeguatamente schermato.
Dopo 10 anni di utilizzo, potrà entrare in gioco la placcatura in oro.
Quello che hai scritto vale per i segnali analogici, non digitali.
Altra affermazione sbagliata: "Ma quale cavo arriva a quel refresh".
I cavi non sono fatti per un refresh rate ma per una banda che è il prodotto di diversi fattori. Un segnale 800p500hz occupa meno banda di uno 2160p60hz, quindi un cavo potrà portare instabilità nel secondo caso e non nel primo.
Ma il problema di sgancio l'ho avuto con Linux quando si apre Youtube con un tipo di cavo. Con quello fornito col monitor non sgancia.
Windows non ha questi problemi.
No, il rame si ossida e col tempo il contatto non è efficiente. I cavi di migliore qualità vengono placcati.
Non mi dire che dobbiamo tornare al bernoccolo magnetico per le interferenze;)
A ok;) secondo me confermo come hanno scritto sotto devi controllare le impostazioni
Si ma non c'entrano i hz con lo standard del cavo,gli hz sono marketing,se devi rispondere devi conoscere certe cose ,non dire il solito paragrafo da Wikipedia.
VGA intendevo la scheda grafica non la connessione.
Sono anni che non uso più il VGA analogico!
Ma le sigle vrr e all come facciamo?! Io li voglio ,e hdr super premium?
Uso il cavo da 1 anno e 2 mesi, ed è ancora perfetto, comunque il mio primo commento voleva soltanto dire che gli artefatti sono causati dal tuo monitor, rivedi le impostazioni di override, magari abbassale o cerca su internet le migliori impostazioni per il tuo pannello.
No ho controllato su display specification ed effettivamente e 360 nativo
Vga non lo devi considerare e analogico;)Io preferisco un display poet serio
Questo quando sono nuovi.
Il miglior conduttore per i contatti è il rame puro, ma soffre di ossidazione, i contatti esposti all'aria vanno placcati.
Lol, ho un monitor 4k 165Hz e sia il cavo DP che uso che i connettori della GPU e del monitor non sono placcati in oro e pensa un po' non ho artefatti / sganci. Ripeto 4k 165Hz e nessun connettore è placcato in oro.
Serve per evitare gli artefatti o lo sgancio causato da segnale debole.
La frequenza è poi supportata dalla schermatura e da eventuale struttura interna dei fili.
La placcatura non aumenta la bandwidth.
A be allora;)
E allora che rispondi a fare?
Chi l'avrebbe mai detto!
Non avendo letto il commento originale perchè l'ho bloccato quell'utente, non so dire lol.
Si non c'entrano nulla in effetti anche perchè ci puoi giocare benissimo lo stesso in caso
La placcatura serve a preservare dall'ossidazione i contatti.
Per l'appunto.
Non so, io ad esempio non giocherei mai e poi mai un gioco simile con il pad. È un eresia per me, e ci ho provato molte volte, ma non c'è paragone. Il pad lo uso solo per altre tipologie di giochi.
34 ultrawide è più piccolo ad occhio di un classico 16:9 da 32" che è quasi troppo grosso, dico quasi perchè dopo che ti ci sei abituato ti domandi come facevi con il 24
Ce ne sono di vario tipo HDMI e DP placcati oro.
https://www.amazon.in/s?k=display+port+gold+plated&i=computers&ref=nb_sb_noss
Conoscendo il soggetto temo proprio di no.
credo fosse una battuta
La famosa utilità della placcatura in oro per i cavi digitali. Ok.
Mah ad oggi non so decidere se Fortnite è migliore al PC con il 34" ultra wide 3440x1440 o sulla PS4 con schermo 55" full HD.
Io lo trovo divertente in entrambe le configurazioni.
Può farne ciò che vuole ma non è il target. Se io ti presento un monitor 1080p390hz e tu mi rispondi per le console, onestamente non hai capito una mazza.
Oppure, come credo io e come confermato da quel "è per il 4k a più di 60hz", semplicemente non hai capito come funziona la questione.
Ma quale cavo arriva a quel refresh, che già il mio Xiaomi Gaming Curved a 144hz se non ho cavi DP premium placcati oro la VGA mi sgancia o fa artefatti orizzontali.
Nel senso che è meglio la scrivania? Per me lo è. Dove la metti la tastiera, sulle ginocchia?
Lol.
Poi ognuno gioca come gli pare, io preferisco mille volte l'esperienza desktop per dire.
Non so cosa abbia detto ma un monitor uno lo può anche prendere per entrambe le cose, ho diversi amici con una console attaccata al monitor PC per giocare a qualche esclusiva...
Poi vorrei vedere quale console arrivi a 390hz, a malapena arrivano a 120 per cui direi che anche con la console in HDMI non ci siano problemi.
Le schede video recenti hanno tutte display port per fortuna...
Ma vuoi mettere stare seduto sul divano o alla scrivania?
Ma no han sbagliato a scrivere
Puro marketing. Una frequenza del genere è completamente inutile anche per il più accanito dei player competitivi.
Un 32 pollici sulla scrivania è come un 90 pollici sul divano, dipende tutto dalla distanza di visione...
Giocare sul 55" non ha prezzo ... per tutto il resto c'è Mastercard
Ma come può aver scritto una cosa giustissima rispondendo ad un post sulla necessità di hdmi 2.1?
La hdmi 2.1 sarebbe stata utile, almeno come alternativa, e questo monitor non è assolutamente pensato per le console.
Ha dato una risposta o sbagliata o assolutamente non inerente al topic. Delle 2 l'una.
Aimè confermo che ha scritto una cosa giustissima e che si capiva fosse riferito alle console.
Nel mentre il g9 Samsung latita…
e quindi?