
20 Giugno 2021
HGX A100 è l'ultimo sistema NVIDIA pensato per il mondo dell'HPC (High Performance Computing), una rivisitazione dei modelli attualmente a listino che utilizza l'ultima variante di A100, il più potente acceleratore GPU basato su architettura Ampere annunciato lo scorso anno. Per l'occasione NVIDIA offre la GPU A100 nella sua configurazione top di gamma: parliamo di un chip con una superficie di 826 millimetri quadrati che integra 56 miliardi di transistor ed è equipaggiata con 80GB di memoria HBM2e (sì, proprio 80GB).
Rispetto alla variante da 40GB aumenta del 25% la larghezza di banda, mentre la configurazione dei core rimane in sostanza invariata. Come per la precedente generazione, poi, oltre al modello con PCI-E troviamo anche una variante con form-factor SXM4 che si distingue per un TDP di ben 400 watt.
Tornando sul modello NVIDIA A100 80GB PCI-E (4.0), il TDP è limitato a 250 watt con il classico sistema di dissipazione che non include ventole ed è invece ottimizzato nel design per essere integrato al meglio nei rack. Passando alla scheda tecnica della GPU, il chip prevede 108 SM (Streaming Multiprocessor) per un totale di 6192 Cuda Core e 432 Tensor Core; gli 80GB di memoria HBM2e sfruttano un BUS a 6144 bit che, sempre nella variante PCI-E, garantiscono una banda passante di picco che tocca i 2 TB/s.
Stando a quanto dichiara NVIDIA, la potenza di calcolo di questo chip arriva circa a 20 TFLOPs (FP 32), mentre riguardo il prezzo non abbiamo dettagli precisi; dalle prime indiscrezioni pare che l'HGX A100 con GPU A100 da 80GB costerà almeno 20.000 dollari.
Commenti
Ci gira W11? è diventato il nuovo Ci gira Crysis?
La seconda mi sembra migliore, CSUDTC è la sigla perfetta
hai ragione dovrebbero chiamarle GPGPU, oppure possono fare come me che le chiamo "calcolatrici specializzate in una data tipologia di conti".
Sai questo quanto Ethereum produce?
Si e poi Win11 non è compatibile pff. /s
Non ha senso come frase, è come dire "calcolatore CPU". Tra l'altro l'A100 neanche ha una parte grafica se non ricordo male (e si, sbaglia anche NVIDIA a chiamarla GPU).
La variante da 80GB SMX4 è uscita mesi fa poi, non oggi, hanno solo presentato quella PCI-E.
Ovviamente non è possibile questa cosa, visto che una singola A100 costa da sola 15k, almeno.
Con 20k neanche ci prendi le CPU + RAM.
Probabilmente costerà sui 200.000 dollari.
Tanto manco su questa macchina girerà decentemente quel mattone di Minecraft.