ASUS ROG Claymore II: la tastiera gaming modulare arriva in Italia | Prezzo

25 Giugno 2021 19

ASUS presenta sul mercato italiano la tastiera gaming ROG Claymore II, probabilmente una delle soluzioni più elaborate ed avanzate nel catalogo dall'azienda taiwanese che va ad affiancarsi ad altri interessanti prodotti come ROG Falchion che avevamo recensito la scorsa settimana. C'è da precisare subito che ROG Claymore II non è una tastiera alla portata di tutti, non solo per via delle caratteristiche prettamente rivolte ai giocatori più esigenti, ma anche e soprattutto per il prezzo di listino che la colloca nella fascia alta del mercato: ben 280 euro (279,90 € per la precisione).


A questa cifra però ASUS propone una periferica decisamente notevole, sia dal punto di vista delle prestazioni che del design, offrendo inoltre avanzate opzioni di personalizzazione che non ritroviamo sulle comuni tastiere da gioco di fascia media o medio/alta. ROG Claymore II è una tastiera meccanica modulare con formato 80% o 100% (in base alla configurazione scelta), prevede un tastierino numerico staccabile (può essere posizionato sia a destra sia a sinistra) e poggiapolsi magnetico e permette di sfruttare sia l'interfaccia cablata (USB-C) che wireless a 2,4 GHz.


Modularità a parte, uno dei punti di forza di questa tastiera sono gli switch ROG RX (red) che garantiscono elevata reattività senza rinunciare alla precisione e all'affidabilità, garantita per 100 milioni di click; a bordo ovviamente non mancano l'illuminazione RGB con supporto AURA Sync (wireless) e ampie possibilità di personalizzazione via software.


In modalità wireless ROG Claymore II può contare su una batteria di 4.000 mAh che, secondo l'azienda, garantisce 140 ore di autonomia con illuminazione spenta e 40 ore con led RGB impostati al massimo della luminosità. La periferica supporta la ricarica rapida (via USB-C) che consente 18 ore di autonomia in soli 30 minuti di carica; la funzione di ricarica rapida può essere però anche disattivata per utilizzare il passthrough USB per collegare altri dispositivi.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ale.T1212

l'unica è la drevo.... non penso ce ne siano altre, la cerco anche io da un bel pò....

Tuone

Invece chi mi consiglia una tastiera meccanica wireless senza spendere un capitale?

Ryosaku

Mi hai rubato l’intro :(

Ergi Cela

Beh abbinaci connessione al top da 2gb con 1ms di ping,pc da gaming da 10 mila euro e tutto,fanno la differenza nella velocità e nel fare più kill mentre gli altri sono più lenti per colpa della connessione o di un pc più economico

Vanos

Già non capisco il senso di una tastiera da gaming wireless, ma va beh, sono stupido io: le batteria prima o poi si esauriscono, niente ricambi, tastiera da buttare. Rendere a scadenza un oggetto eterno.

Poi ho visto il tastierino numerico staccabile e ho capito tutto il resto.

xpy

Più che altro non capisco il senso di una tastiera col tastierino rimovibile

I'mNotYourFatherLuke

Duecentottantahahahahahah, seriamente quasi 300€ per questa roba?

F0x

L'avevo sostituita a malincuore! Era proprio bella

Claymore

Bellissima

dan

consiglio anche la drevo. a 60 euri ve che è un amore

LoseYourself

30 euro e passa la paura insieme alla scimmia di provare le tastiere meccaniche. Questa roba da 280 euro va consigliata solo a chi la può sfruttare appieno.
https://uploads.disquscdn.c...

Ok_76
Ok_76
Kamehame

Non è la tastiera da 300€ che ti rende proplayer

Ma che bella che è!!
Averlo saputo prima. :\

Tastiera da una mano e mezza, tipo ....
https://uploads.disquscdn.c... .... ecco perchè.
;)

Ansem The Seeker Of Lossless

Presi oltre 10 anni fa la sidewinder x6 di microsoft che era fatta allo stesso modo ed ancora oggi funziona perfettamente

Andhaka

O una spada scozzese... quale sarebbe meglio? :)

Cheers

Aristarco

claymore perchè è una bomba?

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea