
07 Luglio 2021
La crisi dei chip continua a peggiorare: secondo le ricerche di Susquehanna Financial Group riportate da Bloomberg, i produttori fanno sempre più fatica a soddisfare gli ordini, e i tempi di attesa si allungano. Da quando un produttore piazza l'ordine a quando i chip sono consegnati ora trascorrono 18 settimane: è un record negativo, ed è un incremento di oltre 4 settimane rispetto al precedente picco, registrato nel 2018. Vale la pena precisare che la fonte ha poco storico: ha iniziato a monitorare questo parametro solo dal 2017. Ma i dati dell'ultimo periodo sono comunque significativi. Prima dello scoppio della pandemia, la media si attestava su 12 settimane.
Entrando un po' più nello specifico delle varie categorie di semiconduttori, si scopre che il ritardo più importante si accusa con i chip di gestione energetica, che regolano il flusso di corrente elettrica in praticamente qualsiasi macchinario o dispositivo elettrico, dalle macchine delle fabbriche agli smartphone. In questo caso i tempi di attesa salgono a ben 25,6 settimane, quasi due settimane in più di appena un mese fa. I chip optoelettronici, tra cui quelli dei pannelli solari che aiutano a convertire l'energia del Sole in elettrica sono sempre più difficili da reperire. Questo è un danno in particolare per il settore dell'automotive, che ne è uno dei principali acquirenti. Si prevede che nel complesso il danno per l'industria automobilistica ammonterà a un centinaio di miliardi di dollari in mancate vendite.
Ci sono comunque alcuni segnali concreti di ripresa, per quanto ancora piccoli: i tempi di attesa per i microcontroller (definiamoli per semplificare dei processori molto semplici che gestiscono il funzionamento di molti prodotti, dalle auto alle lavatrici) per esempio sono scesi di una settimana. E per i chip che si occupano di convertire segnali da analogici a digitali l'attesa è sì cresciuta, ma a un ritmo più basso rispetto ad altre categorie.
Vale infine la pena osservare che secondo alcuni grandi protagonisti della fabbricazione di chip i tempi di attesa delle consegne non sono un grande parametro per capire lo stato del settore: il CEO di Broadcom, in particolare, dice che un ruolo importante nel loro incremento è una maggior comprensione del mercato da parte dei clienti, e della loro volontà di sottoscrivere contratti di fornitura per il lungo termine che non possono essere cancellati.
Commenti
Ma perché questo ritardo?
Sto vedendo che da qualche giorno, solo Amazon, ha finalmente delle disponibilità. Non so se mi sono spiegato! ( I prezzi sono solo leggermente più favorevoli ) Ma se una persona vuole acquistarla, adesso può! ;)
ora come ora il problema sono le schede video, le CPU s itrovano vedo ryzen 5 5600x a 250€, prezzi sono buoni a parte le GPU.
Infatti è un lavoro da luminari, non si può pretendere che tutti abbiano la capacità di svolgere un lavoro così difficile.
Vabè se trolli almeno fallo bene, non sai neanche come si coltivano le banane lol
Certamente, in africa si producono poche banane, della serie voglia di lavorare saltami addosso ...
Votato 5 stelle?
Non so se era una battuta razzista, se lo era è abbastanza ignorante perchè in africa si producono ben poche banane ahahahah
Continuo a dirlo da troppo tempo ormai
La aspettiamo tutti, ma senza schede madri e GPU in quantità e prezzi normali il PC non lo monti di sicuro.
Mamma mia a che prezzi assurdi siamo arrivati. Non bisogna comprare assolutamente...bisogna boicottare. Devono capire che stanno solo uccidendo il mercato con questi prezzi.
Ora prendo benissimo il 5G alzando il braccio sinistro. Una figata pazzesca...
Magari fosse una farsa
Assurdo...Prima di tutto questo casino, quanto ammontavano i tempi di consegna?
WTF o pagato meno il mio scooter prezzo folle
Ehehe, se li usate per i vaccini ci credo che poi non bastano
E' scritto nell'URL.
Beati loro appena 18 settimane. A noi la prima consegna utile è data 2023
I prezzi stavano un pelino scendendo, quindi via con le notizie costruite ad arte per deprire il mercato.
https://uploads.disquscdn.c...
Mi ricorda la faccenda delle ram di qualche anno fa
malissimo!
Intanto gli smartphone a miliardi... Ma andate a cgare voi e la farsa della crisi dei chip
Io invece non so chi sia. :\
Ho seguito la vicenda, avevi su Twitch 'la macchina da battaglia'. :)
Io ho assemblato il mio PC attuale a gennaio 2020, manco a farlo apposta...
Se lo cambiavi tra Settembre e Ottobre del 2020 adesso avresti solo il problema della scheda video (mannaggia). :\
Ne riparliamo con Alder Lake, se non sbaglio. ;)
Forse, rimanendo ottimisti, le cose miglioreranno nel 2023
Vabbeh!...... Loro si ostinano ad aumentare, e noi a non comprare.
Vediamo chi si stufa prima.
:o
assolutamente no...sei pazzo 6 euro di consegna? :P
Ti capisco, siamo sulla stessa barca T.T
Io aspetto pcie 5.0 e le ram ddr5 intanto :P
quelle le producono in più parti nel mondo
Che faccio acquisto? Perché ce ne disponibile solo una, sono tentato ^^ (poi a questo prezzo, convenienza oblige)
https://uploads.disquscdn.c...
E anche quest'anno si cambia il pc l'anno prossimo. Speriamo che oltre alla GPU non mi abbandonino altri componenti nel corso dell'anno.
dea
Nella realtà per la quale lavoro siamo arrivati a 40 settimane di lead time per quanto riguarda l'ordine dei chip
https://uploads.disquscdn.c...
E vai, la prossima scheda video la si acquisterà nel duemilaecredici...
Meno male che sono apposto per qualche annetto (ora me le tocco perché non si sa mai)
Però non c'è carenza di banane ...
bè la pandemia non è mica finita, quindi non mi sorprende la notizia, tra l'altro in africa mi sembra che la campagna vaccinale non stia andando bene...
https://media2.giphy.com/me...