
31 Maggio 2022
Philips ha annunciato l'uscita del monitor Momentum 559M1RYV, il suo primo modello contrassegnato dal marchio "Designed for Xbox". Il prodotto utilizza un pannello LCD da 55" di tipo VA con risoluzione Ultra HD e retroilluminazione W-LED. Philips dichiara un rapporto di contrasto pari a 4.000:1, una luminosità di 750 cd/m2 - nits e un picco di 1.200 cd/m2 - nits in HDR. Per questo motivo il monitor è certificato DisplayHDR 1000.
Le specifiche riportano un angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi e un tempo di risposta di 4 ms (da grigio a grigio). La copertura degli spazi colore è la seguente:
La fedeltà cromatica assicurata con le impostazioni di base si traduce in un DeltaE inferiore a 2 in sRGB; ricordiamo che il DeltaE misura l'errore rispetto al riferimento: valori inferiori a 3 corrispondono a deviazioni non visibili ad occhio. Il nuovo Momentum è inoltre dotato di connettività DisplayPort 1.4 (un ingresso), HDMI 2.1 (tre ingressi) e USB-C (con DisplayPort Alt Mode e Power Delivery a 65 W).
Tra le funzionalità supportate citiamo l'Auto Low Latency Mode, che garantisce la risposta più rapida ai comandi, e il Variable Refresh Rate (VRR). Quest'ultimo opera fino a una frequenza di 144 Hz su HDMI e DisplayPort e fino a 120 Hz su USB-C; il valore minimo è invece sempre fissato a 48 Hz.
La dotazione del 559M1RYV comprende poi l'Ambiglow su tre lati, una tecnologia proprietaria che incrementa il coinvolgimento proiettando aloni di luce (a destra, sinistra e lato superiore) grazie ad una serie di LED che replicano i colori delle immagini su schermo. La sezione audio è stata curata da Bowers & Wilkins e ricalca le soluzioni proposte su alcuni TV Philips di fascia alta. Gli speaker sono collocati all'interno di una soundbar ricoperta sul frontale da tessuto Kvadrat. All'interno troviamo due tweeter e due trasduttori per i medio-alti; le basse frequenze sono affidate ad un singolo woofer. Il sistema così composto è un 2.1 canali da 40 W complessivi.
Il marchio "Designed for Xbox" si traduce nell'aggiunta dell'Xbox Game Mode, una modalità sviluppata appositamente a seguito di test condotti dagli ingegneri Microsoft e da quelli Philips. Matt Kesselring, Director of Xbox Hardware Partnerships, ha dichiarato:
Noi di Xbox cerchiamo sempre di dare ai nostri fan la possibilità di scegliere le condizioni in cui giocare ai propri giochi preferiti. Oggi, siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Philips per la creazione dei primi monitor Designed for Xbox, dando ai fan un display unico con tecnologia e caratteristiche che forniscono l’esperienza di gioco definitiva della console per Xbox Series X e S.
Stefan Sommer, Director of Marketing & Business Management Europe in MMD, ha aggiunto:
Philips Momentum ha aperto la strada al console gaming e oggi lo fa nuovamente grazie ad una partnership così importante. Sorpredenti e immersivi, i monitor Momentum faranno brillare la nuova Xbox e le sue caratteristiche, per sessioni di gioco più emozionanti e complete.
Il Momentum 559M1RYV sarà disponibile da agosto al prezzo di 1.399 euro.
Commenti
Interessante, esiste qualcosa di simile fatto dalle altre aziende?
Qualsiasi TV senza cavo d'antenna collegato diventa un monitor a tutti gli effetti.
Ottimo per chi ha una stanza solo per lo svago. Ma suppongo che la maggioranza un 55 pollici davanti a un divano lo usa anche per guardare la tv, streaming, ecc, preferirei un prodotto come un LG C1
> Monitor
> 55"
Pick one.
Un OLED se lo mangia un LCD come tempo di risposta
L'app xbox Gamepass cloud in procinto di arrivare sulle TV?
pero paghi 100 euro di canone:)
È una grezzata esagerata per questo l'adoro considerando le caratteristiche anche il prezzo non è male, anche se più o meno allo stesso prezzo si può prendere LG OLED CX 55, che se ben ricordo può già sfruttare tutte le caratteristiche della HDMI 2.1 ed ha anche dei tempi di risposta molto simile oltre che anche la modalità game dedicata.