
Amazon 21 Giu
La famiglia di monitor gaming Samsung Odyssey si espande con quattro nuovi modelli: uno della serie G7, un G5 e due della fascia più accessibile G3. Dovrebbero arrivare da oggi, 21 giugno, ma in Italia per il momento non abbiamo riscontri; i tratti comuni sono la frequenza di refresh alta con supporto ad AMD FreeSync almeno Premium e design completamente piatto. I dettagli sono come segue:
Per il momento non abbiamo informazioni sui prezzi dei quattro modelli, ma vale la pena segnalare che in occasione del Prime Day 2021 ci sono diversi modelli meno recenti in offerta:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Che downgrade pauroso, attendevo un bel G7 VA 1440p 240hz magari anche HDR1000 grazie ai miniled e invece ci ritroviamo una porcheria IPS con un contrasto ridicolo, 4k totalmente inutili in 28 pollici, 144hz HDR400... che delusione
esatto, completamente nonsense
Il monitor su cui sto scrivendo questo commento è un Samsung Led 1080p di 90 anni fa. Credo vada un pò a fortuna.
In rapporto al prezzo non conviene, poi è ovvio che non tutto ha problemi
assolutamente no!! e non è che sono un fun di samsung, non parlo di TV dove ho avuto qualche problema io ma non il vicino di casa che dopo 8 anni è ancora perfettamente funzionanate, ma parlo di monitor pc dove nella mia vita ne ho acquistati ben 3 e ricordo perfettamente fine anni 90 pagato 2milioni e mezzo di lire un 15" maaaaamma mia!!! Cmq, ora ho sempre un samsung acquistato 3 anni fa, 27" 60hz pagato 160€ ca, non ho nulla da obiettare più che discreto in ogni condizione anche nei giochi.
L'unica cosa che hanno di veramente figo i monitor Samsung sono i pannelli VA, qui abbiamo un IPS e HDR 400... Qual è il senso di questo prodotto con LG GP950 e opzioni budget come il Gigabyte m28?
Samsung fa robaccia perché preferisce spendere soldi in marketing
Assolutamente, infatti come ho detto su, mi rendo conto che sia solo "un caso", ma allo stesso tempo, non riesco a non convincermi che siano problemi voluti. Credo che dipenda dalla scarsa fiducia che ho nel brand.
chiaramente pero' come hai detto anche tu, 2 monitor non fanno statistica.
anche io senno' posso portarti il mio caso, ovvero con 2 tv e 1 monitor perfettamente funzionanti e senza problemi.
IPS e HDR400 o meno.
Siamo tornati indietro al posto di andare avanti rispetto alla scorsa generazione.
Avevo TV e monitor samsung.
Dopo 2 anni e 1 mese dall'acquisto:
Il wi-fi del TV ha smesso di funzionare, "risolto" con cavo di rete derivato da extender/powerline, sul monitor è comparsa una banda verde laterale.
Ora so che due prodotti non fanno statistica, e che andrebbe analizzato un campione molto più grande e in situazioni, luoghi (e non solo) differenti, tuttavia non posso fare a meno di pensare che la vita di quei due articoli sia stata decisa a tavolino.
Infatti, nelle stesse condizioni di utilizzo, il mio monitor precedente (ad oggi nuovamente in uso), AOC24 qualcosa 75hz, sicuramente più economico, sicuramente più brutto, ha 6 anni e ancora funziona come il primo giorno.
Sarebbe bello se i professionisti della prova avessero effettivamente un metodo di test del prodotto "a lungo termine" anche se mi rendo conto di alcuni dei motivi per cui è impossibile.