
21 Settembre 2021
AMD Radeon RX 6900 XT Liquid Edition è ufficiale: diventa il modello di punta della gamma Radeon RX 6000. Per chi ha seguito le indiscrezioni delle ultime settimane, si tratta in concreto della chiacchierata variante XTX: come lascia facilmente intuire il nome definitivo, la scheda offre un sistema di raffreddamento a liquido, progettato per gestire al meglio la potenza extra che proviene dall'aggiornata GPU Navi 21 XTXH. Rispetto alle RX 6900 XT standard, i vantaggi concreti sono i seguenti:
Il resto delle specifiche tecniche (numero di CU, quantità e specifiche della memoria RAM, dimensioni della infinity cache) rimane invariato. AMD non è stata particolarmente ricca di dettagli e informazioni, quindi non abbiamo cifre concrete sui miglioramenti prestazionali da aspettarci in scenari di gioco o produttività; per riferimento, ricordiamo che la precedente top di gamma, appunto la RX 6900 XT tradizionale, è quasi ai livelli della GeForce RTX 3090 di NVIDIA, almeno se non si considera il ray tracing.
Al momento sembra che la GPU non sia disponibile per l'acquisto al dettaglio: la scheda sembra disponibile (beh, non proprio: risulta ovunque "coming soon", senza una data precisa) solo presso assemblatori professionisti come Maingear negli USA e PC Specialist in Regno Unito.
Non ci sono nemmeno informazioni sui prezzi, tranne un'indicazione di Maingear che potrebbe non essere troppo attendibile: l'upgrade a questa scheda costa 2.227 dollari rispetto a un sistema base con RTX 3060. Dallo stesso sistema, l'upgrade a una RX 6900 regolare costa 1.402 dollari; si può quindi desumere che la differenza di prezzo tra le due varianti sia di ben 825 dollari. Sembra assolutamente fuori scala, ma di questi tempi non ci si stupisce più di niente...
Commenti
e sai perche nessuno segue quella strada ? perchè per funzionare deve avere molta piu pressione statica dalle ventole per sopperire alle perdite di carico.
Ma hai idea di come siamo fatti gli impianti di dissipazione a liquido? Quelli con prestazioni decenti partono da 240
Va valutato anche lo spessore del dissipatore. :D
Se lo fai abbastanza spesso vale quanto uno da 240mm.
No, non puoi fare paragoni con le CPU.
La superficie di contatto é nettamente maggiore nelle GPU e la densita di calore é molto piu bassa.
bella quanto vuoi ma é pur sempre una readeon
330watt dissipati da un radiatore da 120mm? assurdo ! veramente un sistema per abbindolare gli allocchi.
Ma quanto deve girare quella povera ventola da 120mm per poter smaltire tutta quella potenza?
Che senso ha un sistema a liquido cosi?
Non puo essere silenzioso.
Non puo essere fresco .
Basta fare un paragone con i sistemi Aio per CPU dove i piu venduti sono dual fan e molti sono triple per dissipare poi circa la meta dei watt .
Liquido ti dice niente?
Si, spiegami cosa mi sfugge
Sei serio?
330w dissipati con un radiatore da 120mm? senza nemmeno ventole sul corpo della scheda?
Perchè??
https://uploads.disquscdn.c...
X giocare soldi buttati