COVID-19: la produzione di chip in crisi per una nuova ondata di casi in Asia

13 Giugno 2021 245

Stando a quanto riporta il The Wall Street Journal, una nuova ondata di casi di COVID-19 in Asia potrebbe rendere ancora più complessa la catena produttiva e quindi la disponibilità di una serie di beni, in particolare i semiconduttori. Dopo aver registrato numeri bassissimi, sotto le dieci unità fino alla primavera scorsa, i contagi a Taiwan sono ad esempio saliti fino a 287 con 24 morti venerdì e a 251 con 26 morti ieri. Tra l'altro, già a maggio vi avevamo riportato la preoccupazione per l'aggravarsi della pandemia proprio a Taiwan.

In almeno un'azienda, la King Yuan Electronics Co. specializzata nei test e nel packaging dei processori, nell'ultimo mese si sono registrati oltre 200 casi con più di 2'000 persone che sono state messe in quarantena. Un problema che ha impedito di lavorare a pieno regime e che porterà la produzione di questo trimestre ad essere circa un terzo di quella inizialmente prevista.

Anche alcune fabbriche in Malesia avrebbero simili problemi e sarebbero state rallentate dai contagi, con l'associazione che riunisce i produttori di semiconduttori del Paese che ha riportato una diminuzione dei pezzi prodotti compresa tra il 15% e il 40%, sempre secondo The Wall Street Journal.

I disagi non si limiterebbero unicamente alle fabbriche, con alcuni centri logistici, ad esempio quello del porto di Yantian, a Shenzhen, che starebbe lavorando a circa il 30% della sua normale capacità. Non si segnalano invece per il momento interruzioni alla TSMC, l'azienda che lavora per giganti come AMD, Apple e Qualcomm, anche se l'aprile scorso era stato il produttore stesso a suggerire che il problema di disponibilità dei semiconduttori potrebbe durare per tutto il 2022.

Il quadro che ha diminuito la disponibilità di parecchi prodotti elettronici non sembra quindi migliorare, con grosse aziende come Acer e Intel che giusto un paio di settimane fa avevano espresso crescenti preoccupazioni a riguardo.


245

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Evil Queen

Non sono facili da applicare perché il popolo non è stato corretto e il governo non è stato in grado di controllarlo a dovere.
Con tutti i difetti e i limiti che hanno in oriente, è divertente fare un paragone in merito a rispetto delle regole e diffusione del virus.

piervittorio

No, infettività, patogenicità e virulenza sono tre caratteristiche totalmente differenti tra loro (anzi, sono le tre caratteristiche con cui si incasellano i virus nelle diversi classi di rischio.
L'efficacia di un vaccino è definita solo sulla base dell'endpoint primario e secondario che il produttore, o l'ente di controllo, ha definito come target per l'immissione sul mercato come profilassi efficace.
Ovvero, nel caso dei vaccini anti covid, l'endpoint primario stabilito dall'OMS durante lo sviluppo dei vaccini era una efficacia al 60% come immunità sterilizzante (il 60% dei soggetti vaccinati non doveva contrarre il virus quanto esposti), e per verificare questo dato la fase tre della sperimentazione prevede uno studio randomizzato controllato, attraverso la somministrazione in doppio cieco a decine di migliaia di volontari, metà dei quali hanno ricevuto un placebo (gruppo o braccio di controllo).
Dalla differenza in percentuale tra quanti si sono positivizzati nei due bracci si calcola l'immunità sterilizzante, che è solo uno degli endpoint che definiscono l'efficacia, finalizzata alla riduzione dell'infettività e diffusività, con conseguente riduzione dell'R0 sotto il valore di 1, che è la soglia sotto la quale l'epidemia scompare.
Perchè l'endpoint primario era il 60%?
Perchè inizialmente il CoV2 aveva un R0=2.5, da cui si applica la formula 100/R0*(R0-1), per calcolare la soglia dell'immunità di gregge necessaria (per l'appunti 60%, con R0=2.5).
Il secondo endpoint di efficacia è la riduzione della virulenza, ovvero della capacità del virus di farti finire in una bara, ed il terzo è quello della riduzione della patogenicità, ovvero di farti sviluppare la malattia in forma grave (ospedalizzazione).
Un vaccino che riduce la patogenicità di norma riduce la carica virale, e la riduzione della carica virale di norma comporta anche la riduzione di infettività e diffusività, e conseguentemente abbatte R0.
E se R0 scende sotto 1, come abbiamo visto, anche in assenza di una immunità sterilizzante, l'epidemia si estingue comunque.
Questa breve lezione solo per farti capire quanta disinformazione stia girando.

Ma poi va analizzata la

TheBoss

mi sembra plausibile

Francesco Renato

Hai frainteso, ho detto esattamente il contrario: "l'efficacia di un vaccino non ha nulla a che vedere con la c.d. "immunità sterilizzante" l'efficacia di un vaccino è propriamente la riduzione del numero di infetti (patogenicità), solo in senso lato si può fare riferimento anche a immunità sterilizzante e virulenza.

piervittorio

Nessun vaccino contro il CoV2 è a virus attenuato, mentre alcuni sono a virus inattivato (sinopharm e Sinovac, non in uso in europa).
Ma il punto non è ovviamente quello, quanto smentire la tua demenziale affermazione secondo la quale l'efficacia di un vaccino si misura solo alla luce dell'immunità sterilizzante raggiunta, e non anche con tutti gli altri endpoint, ovvero riduzione di patogenicitá e virulenza.

fab10

Io ultimamente ho sentito parlare del 2023.

TheBoss

non ne ho idea... non è detto neanche che accada... all'inizio gli esperti contavano che sarebbe successo nel giro di qualche mese 1 anno, ma non mi sembra che ci siamo arrivati

fab10

Seconde te quanto tempo ci vorrà?

Francesco Renato

Tu che sei così istruito, mi sai dire quale dei vaccini covid oggi disponibili è a virus attenuato? A me risultano due vaccini a mRNA e due vaccini a vettore virale, non vengono somministrati vaccini a virus attenuato, che io sappia.

TheBoss

non credo che finirà fino a quando il virus non si amalgamerà con gli altri virus "influenzali" (da quelli influenzali in senso stretto agli adenovirus, rinovirus ecc...)

piervittorio

Senti, abbi pazienza, non sai davvero di cosa stai parlando, al punto che confondi vaccini a virus ATTENUATO (di cui ho parlato io, vedasi https://www.ospedalebambino... ) con vaccini a virus INATTIVATO, che non c'entrano nulla.
Ti mancano proprio le basi, vorrei dire di medicina, ma in realtà ti mancano hai lacune enormemente più vaste.
E no, i vaccini non sono "antivirus", e no, il bugiardino non ha alcuna valenza scientifica, è semplicemente un foglio informativo per l'utente finale (che per l'appunto non necessariamente conosce la medicina e la farmacologia), unito ad una serie di manleve prudenziali con cui il produttore si para il sedere dalle cause demenziali di gente che non ha chiaro che "correlation is not causation".
E no, io "qualche base" di immunologia ce l'ho (sulla pagina personale dell'amico Roberto Burioni trovi un post del 2017 in cui mi ringraziava per la dimostrazione dell'immunità di gregge che aveva replicato, chiedendomene il consenso, sulla sua pagina), quanto basta per leggere quotidianamente i paper pre-print (ovviamente in inglese) che ci scambiamo con gli amici (virologi, immunologi, infettivologi, epidemiologi, biologi molecolari, genetisti, divulgatori scientifici ecc.) sul nostro gruppo whatsapp.
Tu invece sei il classico novax sotto effetto Dunning Kruger, troppo poco intelligente persino per avere
consapevolezza di non essere intelligente (né istruito, ovviamente).

Stefano 2.0

Non sono terapie nero su bianco perché com'è ovvio, e come specificano loro per primi, è necessario conoscere la situazione di ogni singolo paziente perché le cure funzionano meglio se sono personalizzate.
Le indicazioni chiaramente sono rivolte ai medici, soprattutto a quelli di base. Nel link più in basso sono specificati una serie di trattamenti che naturalmente devono prescindere dal proprio medico.
Credo sia doveroso essere cauti specialmente se smentisci le linee guida del ministero della salute, perciò è assolutamente plausibile che non vogliano rischiare di beccarsi qualche denuncia.
Ma tantissimi medici (compresi tutti coloro che fanno parte del Comitato per le Cure Domiciliari) hanno seguito quel protocollo (utilizzando quei farmaci) con risultati straordinari, cartelle cliniche alla mano.

fab10

Infatti.

piervittorio

Beh, l'anno scorso a marzo ed aprile non potevi uscire di casa se non per andare a dare la spesa o per lavori definiti essenziali.

Federico Dina

E' stato comunque un locdown intenso. Scuole chiuse, uffici pubblici chiusi, banche e altri solo su appuntamento, palestre, expo, discoteche, ecc... coprifuoco.

piervittorio

Ma va là, quale terrorismo mediatico...
Il lockdown di quest'inverno, e specialmente quello di marzo ed aprile, non è stato minimamente paragonabile a quello del 2020, forse non ti ricordi bene...

Federico Dina

Il lockdown lo abbaimo vissuto anche questo inverno, scuole chiuse, ecc.... Tamponi raddoppiati alla ricerca dei positivi, ecc.... vaccini, Sistema sanitario che ha migliorato il sistema di operare, ecc.... I conti non tornano perche c'è tanto terrorismo mediatico

Francesco Renato

Invece di indottrinarti su articoli divulgativi di basso livello scientifico su internet, ti consiglio caldamente di leggerti i bugiardini degli antivirus, capisco che è una lettura ardua per te ma è scientificamente più rigorosa. Apprenderesti così che l'efficacia di un vaccino non ha nulla a che vedere con la c.d. "immunità sterilizzante", la logica poi dovrebbe farti capire che se il vaccinato si infetta può certamente trasmettere l'infezione in teoria ma in pratica sarà così modesta che difficilmente si trasmetterà. Che poi i vaccini a virus attenuato siano essi stessi "l'infezione" è la più grossa corbelleria che abbia mai sentito, dato che il virus è disattivato e non può provocare in nessun caso l'infezione.

The Evil Queen

Poi in Italia che gente che dice di essere in DiTtAturA!1!1 quando non sanno nemmeno cosa sia.

fab10

Cavolo è vero... oddio no.

Aristarco

cito dal tuo link:

In tale contesto quanto pubblichiamo non ha valore di linea guida e


nemmeno ha valore di indicazione terapeutica, ma ha il solo scopo di


aprire un confronto tra medici per migliorare la cura dei pazienti


nell’attuale contesto pandemico.

hai compreso che non sono terapie nero su bianco?

inoltre:

Le indicazioni pubblicate, quindi, sono rivolte solo ai medici.


Aristarco

sono al 3,39% di vaccinati...direi che non si sono vaccinati...

Aristarco

per questo c'è penuria...

Massimo

Esatto quelli che vendono serpenti vivi si sono comportati meglio di noi non ti fa pensare ?

Bargiana

Il Cile ha somministrato sia sinovac che pfizer, quindi non fare il fenomeno con questi commenti qualunquisti. Il problema del Cile è che ha dato il via libera a tutti anche se è passato pochissimo tempo dal vaccino e anche se molti non hanno fatto nemmeno il richiamo. E ripeto, nessun vaccino protegge al 100%, la maggior parte limita i sintomi gravi, ma questo non vuol dire che non ci infetta. Queste sono le basi.

fab10

A giudicare da quello che leggo qui, siamo stati fortunati ad avere solo 127000 morti.

fab10

Ma non dire Bargianate.

fab10

O magari c e la variante delta

fab10

Non solo serve a poco ma ci mettono pure il cip dentro.

fab10

Si. L'ho spiegato prima che Taiwan è poverissima.

fab10

Non avevano i soldi.
Se li è presi tutti TSMC.

fab10

Soprattutto perche' altrimenti ti fucilano.

fab10

Chi? Quelli che vendono i serpenti e i pipistrelli vivi?

fab10

350 morti al giorno?
Ma di quando cavolo è questo articolo?

fab10

Per me è troppo.
Aspetto ancora qualche settimana.
Non voglio superare i 2700€ altrimenti mi sembra di essere fregato.

fab10

Sta a vedere che non è ancora finita.

Sheldon Cooper

Si, ma ho la memoria buona per certe cose ...

Andrea Borri

27 marzo 2020, è passato più di un anno.......

Sheldon Cooper

Su Ansa:
Coronavirus, per l'Italia è il giorno più nero, quasi mille morti in ....
27 mar 2020 — Coronavirus, per l'Italia è il giorno più nero, quasi mille morti in 24 ore.

Stefano

se non sei capace di contestualizzare le informazioni non è colpa mia.. prenditela con il sistema scolastico

Massimo

non solo blocchi la gente sta più attenta con mascherine e assembramenti

Homer76

In Italia, con 1000 morti al giorno, facciamo disobbedienza civile per chiedere la riapertura delle discoteche.

TheFluxter

Pensavo avessero fatto come in India, ma sì nei paesi orientali sono rigidissimi sui blocchi per il covid

Massimo

Guarda che tutti i paesi asiatici hanno sti numeri
Si sono semplicemente comportati meglio

Francesco Renato

Hai le idee confuse, per efficacia si intende semplicemente la percentuale di riduzione degli infetti nel gruppo vaccinato rispetto al gruppo non vaccinato

josefor

io leggo nell'articolo : RTX3080Ti a 3000€ :D

TheFluxter

Circa 350 al giorno (media)

TheFluxter

Attualmente in Italia siamo ad una media di 350 morti al giorno (fortunatamente). In Taiwan penso abbiano problemi con le comunicazioni con la sanità, stando ai dati in chiaro hanno avuto 430 decessi dall'inizio della pandemia. Mi pare un po' strano essendo loro 23 milioni e mezzo di abitanti.

comatrix

Non sono facili da applicare certi parametri, soprattutto alle frontiere

comatrix

La tendenza è ecceda 8 molto prima, te lo dico con cognizione di causa (a febbraio con poche vaccinazioni facevamo 5/6 ore di tuta, a partire 6 da marzo che le vaccinazioni sono diventate effettive siano scesi ma meno che i giorni passavano, sono a, fare al massimo un paio d'ore ad aprile, e non sta estate)

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5