
Mobile 08 Giu
Il debutto della criptovaluta "green" Chia, arrivata nel 2018 ma divenuta più popolare negli ultimi mesi, avrebbe aumentato considerevolmente la domanda di hard disk in Europa, secondo una ricerca pubblicata da Context. A quanto si apprende, circa 200.000 hard disk da 10TB usualmente destinati all'uso professionale sarebbero stati venduti nel continente nel solo mese di aprile, con un aumento del 240% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Chia è stata fondata da Bram Cohen, co-fondatore di BitTorrent, e anziché utilizzare la proof of work, come Bitcoin, o la proof of stake, verso cui si sta muovendo Ethereum, utilizza per validare il network e le transazioni la proof of space and time. I cosiddetti "farmer" mettono quindi a disposizione i loro hard disk nel tentativo di ottenere Chia che, nel momento in cui scriviamo, viene scambiata a circa 440 euro. Un sistema che, tra l'altro, si pone l'obiettivo di consumare meno energia rispetto ad altri sistemi e di porsi come alternativa "verde", in particolare rispetto alla proof of work di Bitcon di cui molto si è parlato ultimamente, a torto o a ragione.
Secondo quanto riportato dalla ricerca di Context, proprio Chia sarebbe la ragione principale per cui in Europa negli ultimi mesi la richiesta di hard disk è aumentata in maniera così considerevole. In Italia si registra un aumento del 67%, il che ci pone alla 13a posizione di questa speciale classifica guidata da Estonia +327%, Lituania +305% e Gran Bretagna +138%. Hanno visto aumenti meno significativi di noi solamente Finlandia, Danimarca, Portogallo, Olanda e Svizzera.
Negli ultimi giorni sono arrivate notizie piuttosto contrastanti dal mondo delle criptovalute. Per un Paese come El Salvador, che ha scelto di dare corso legale a Bitcoin, sono arrivate le critiche di Trump e il "pugno duro" dell'Australia per quanto riguarda la tassazione di chi, vendendole, genera profitti.
Commenti
Si ma 32tb solo per ste cose sono eccessivi…..non occuperai mai nemmeno 2tb di tutta quella memoria
Non ho visto tutti questi aumenti nella maggior parte dei dischi di piccole / medie dimensioni.
No vabbè... Già non posso rinnovare la scheda video del PC, adesso non posso nemmeno farmi un nuovo SSD?? Ma andate a minare sto c....
Mettilo online in qualche modo cosí me lo scarico senza pubblicita
Io a dicembre dopo due settimane di patimenti, sceltsi la mobo. MSI x570 Unify. La metto nel carrello, vado per mettere la CPU (3600x in attesa dei 5900x che costavano una fucilata e non erano disponibili), finite. Torno nel carrello per prendere la mobo, finite. Trovo al volo un altro che ha la mobo a buon prezzo e la prendo, la CPU la avrei presa da un'altra parte e sarei stato un paio di giorni in più senza, pazienza. Finite. Ormai l'ordine della mobo lo avevo fatto.
Morale, ho una mobo high end ed un Ryzen 3100, in sti giorni mi devo prendere il 5900x finalmente, sto rimandando perchè non avrei tempo di montarlo purtroppo
film 4k, multimedia, giochi musica, ecc...
E infatti il mercato sta cercando in tutti i modi di scansare la domanda base che dovrebbe essere: ci serve davvero produrre e cambiare tutta questa roba in cicli così brevi di tempo?
Ma ormai le aziende hanno messo in piedi un sistema che si sta mangiando la coda da solo.
E sono d'accordissimo sul non comprare. Alla fin fine l'unico vero potere del consumatore è tenere chiuso il portafogli. Peccato non siano in molti a rendersene conto o a voler perseguire questa strategia.
Cheers
Non sono libero di infrangere un contratto che ho firmato con la banca.
Questo si chiama rispetto delle regole non privazione della libertà.
I cali di prezzo degli HD ormai appartengono al passato quando il passaggio dal mercato business al mercato consumer determinava maggiori economie di scala con conseguente riduzione di prezzo, scomparso il mercato consumer i prezzi resteranno alti.
hai ammesso quindi che non sei completato libero di fare ciò che vuoi con i tuoi soldi che depositi su un conto
A cosa ti servono 32tb
Quando apri un conto ci sono delle clausole, da rispettare.
Hai presente il foglio pieno di scritte che ti fanno firmare in fondo? Magari andrebbe letto prima.
Figurati.
Se è cronica secondo me dovremmo farci qualche domanda in merito. Per il discorso arraffoni basta non comprare a prezzi esorbitanti e vedi come tornano tutti a più miti consigli.
hahahahah mi fate morire
No, si fa per sport
Sono saliti perchè servono alla "preparazione" degli HDD per CHIA
Stai a rosicà?
Io li obbligherei ad andare a lavorare nelle miniere vere, quelle di una volta, con picconi e 45 gradi umidi e il rischio che ti crolla tutto addosso in ogni momento
Ho visto che gli ironwolf da 4tb sono più o meno come qualche mese fa di prezzo
Per questo mi sono dato al retrogaming. ;)
Recuperato un DSi a pochissimo per recuperare qualche titolo che non riuscii a giocare su DS e sto puntando un 3DS... Appena qualcuno lo molla ad un prezzo umano.
È nel frattempo sfoltisco la gigantesca libreria di roba regalata da Epic, Steam, Prime e tutta la cumpa...
Prima o poi la situazione dovrà normalizzarsi... O mi crescerà un terzo rene. :D
Cheers
ma quale sostenibilità? Qui produciamo dischi a vagonate il cui unico scopo è quello di contenere dati che non servono ad altro se non (forse) rappresentare una unità di criptovaluta... causando di conseguenza un aumento del costo anche per i dischi usati per scopi normali. Cosa ci sia di sostenibile in questo me lo devono spiegare; ok che è meglio che sprecare terawatt/h di energia, ma è come dire che una coltellata al braccio è meglio di una coltellata al cuore...
Interessante, grazie e buon gain
Non è che non ha un servizio, i soldi che tieni in banca possono vietarti di usarli come vuoi bloccando bonifici
Criptovalute che necessitano di power bank x essere minate
https://uploads.disquscdn.c...
Aggiungo che se non metti lo stop per paura che ti venga preso da un dump di mercato sappi che quel dump può continuare e farti perdere molto di più del tuo stop.
Essendo consapevole che tanto qualche trade lo perderai è meglio prendersi uno stop e accettarlo piuttosto che non metterlo e perdere molto di più nella speranza che il mercato si riprenda.
Se il mercato si riprende dopo che ti ha preso lo stop, pace. Le cose vanno così e domani è un altro giorno.
Il concetto di stop loss hunting non esiste, quasi per niente, nella finanza tradizionale.
La mia strategia banalmente è il saper leggere un grafico e vedere cosa fare. Tutto qua.
Mettere lo stop loss ha sempre senso perchè ti permette di poter stare tranquillo qualsiasi cosa accada. Se vedo che il mercato mi da contro posso chiudere prima dello stop oppure aspettare e vedere se si riprende andando comunque a dormire felice sapendo che il massimo che posso perdere è il mio stop.
La strategia che vince sempre non esiste e ti devi considerare un buon trader se su 10 trade ne porti a cassa 5. Il discorso sta nel fatto che quei 5 che vinci devono vincere molto di più del tuo R di perdita.
Quindi ricapitolando, una banca a caso non ha un servizio ergo tutte le banche vietano la libertà in senso generale. Funziona.
Sono a mercato (long) su SP500 per via dei dati di oggi sull'inflazione.
Per lo stesso motivo sto monitorando l'oro (sempre long).
Sono a mercato (long) su petrolio WTI dal 24 Maaggio.
Vediamo cosa farà il dollaro la prossima settimana, se continua la sua lateralità o se finalmente sfonda gli 89 e si dirige verso gli 87.
e quanti ssd mi servono per 32Tb ?
50 rose
Il Nas si occupa del backup, e il disco da 8 Tb perché mi pace avere i dati su più dispositivi, il resto è solo per il software..
Io ho provato a prendere la founders 3080 il primo giorno, subito. Ho visto "disponibile", messa nel carrello e fine dei giochi... sito giù. Dopo poco schede non disponibili.
Per fortuna che avevo comprato una scheda AMD, che avrei dovuto passare ad un altro pc, altrimenti sarei rimasto con un pc nuovo ben carrozzato praticamente inutilizzabile (Ryzen 3700x, 32gb ram, nvme 1tb, liquido, volante e casco VR tutto nuovo).
Non farmici pensare va.... io aspetto la serie 4000...
Infatti io non compro.
I 500 li ho come sistema operativo, per i dati ho altro. E sul desktop principale mi servono 2TB per le macchine virtuali... se aspettano ancora a calare, cambio pc e allora vado di P1/P2 da 1TB (sistema)+2TB (vm). Tutti i dati sono sul server, non ho nulla in locale se non i progetti in sviluppo e il sistema operativo (450GB circa).
Il pc da gioco ha invece 1TB+un meccanico da 6 (veloce ma troppo rumoroso, serie wd black credo). Anche qui, essendo ormai tutto pieno, aspettavo un 8TB ssd sata, forse tra 2 anni.
Per il resto attendo appunto il 2TB sata, da circa 2 anni...
Tutti gli altri pc hanno ssd tra i 256 e i 500gb, quasi tutti Crucial visto che mi sono trovato bene. I portatili hanno invece 1TB ma solo perchè mi ero sbagliato a comprare e non avevo voglia di renderli... ho fatto bene visto i costi di oggi.
Comunque aspettiamo, Chia non aiuta e quindi speriamo passi alla svelta questa moda. Soprattutto che non arrivi nel frattempo un'altra alluvione, quella scusa è già stata usata ormai :D
Allora gli MX500 vanno dai 96 quando costano poco ai 105. Son li da una vita. Samsung un po di più. Al BF mi son preso un Sabrent Rocket 4.0 da 1tb a 150 e così perchè mi girava un WS Black SN750 da 1tb a 129 che è ancora inscatolato, tanto so che prima o poi lo uso. Son sempre li, salgono, scendono, ma son sempre la. Da anni. Sta cosa è tremenda. I 500gb stanno scendendo pian pianino, ma ancora non mollano e almeno per come la vedo io, a meno che non usi il Pc davvero poco, 500 son pochini secondo me
Il mio crucial P1 1TB, comprato lo scorso agosto, era costato 100 euro. Pensavo fosse caro, poi ho visto che non ha cambiato prezzo ad oggi o forse ha avuto piccoli aumenti.
Non potendo montare un altro nvme o m2, devo ripiegare su un 2TB sata... ma 205 euro non li voglio proprio spendere. Esattamente come per le schede video nvidia, se non costa come "dico io" non lo acquisto.
Questo vuol dire rimanere stretto su un 500GB? Pazienza, me ne farò una ragione... poi certo se si rompe è un'altra cosa, a quel punto scatta l'acquisto ma per un ovvio motivo.
Aspettiamo altri 6 mesi e vediamo se la situazione mondiale migliora...
Al prossimo giro prendo la scheda top al giorno 1, non voglio rischiare più.
Comunque si, da un lato è vero, perchè la terrei volentieri, dall'altro se ragiono oggettivamente, ad oggi, o comunque, nei prossimi 6 mesi, non vedo titoli che necessitino di quella potenza, vedo però tanti soldi di guadagno immediato nel caso.
Io volevo una 3060 ti mannaggia la miseria, a 430, e invece no, sto qua a farmi sti dilemmi....
Io probabilmente il massimo a cui avrò tempo di giocare sarà Nier Replicant, ma girava bene pure sulla 1070 quindi... Ci sarebbe RE, ma idem perchè è ottimizzato bene. Metti che esce FF VII remake, ma lo avrebbero annunciato. Non c'è sta gran roba onestamente
Guarda avrò preso una ventina di SSD per me, amici, conoscenti a altri negli ultimi anni. Dal 2017 il prezzo più o meno è rimasto quello. I SATA dovrebbero davvero costare la metà. Un NVMe pcie 3.0 lo paghi 130/150€ da 1tb. Un sata solo 20 o 30 euro in meno, è totalmente senza senso.
Queste cose mi fanno passare la voglia di accendere il pc, ed ora ci si mettono pure i dischi fissi.
Nel tuo caso, goditi la scheda che ti sei comprato e quando ti stanchi vendila. Avendo una 2060, non mi farei troppi problemi.
Non ha senso farsi molte domande, se hai deciso di comprarla vuol dire che avevi in mente di usarla.
Il nuovo hardware arriverà sul mercato prima o poi, magari tra 6 mesi o tra 12, ma arriverà.
Comunque anche rivendendo la scheda il prossimo anno non dovresti rimetterci troppo, sicuramente non come le passate generazioni almeno.
Magari passeremo direttamente alla 4080 :D
Io non ho molto tempo per giocare infatti gioco a sbafo da epic game; però giusto oggi ha regalato control che non so bene quanto recente ma è gioco "molto" pesante e vedo che funziona tutto al massimo senza problemi, forse ho messo il texture rendering a 1.5 invece che a 1.6 però non sono costretto a scendere a compromessi.
Secondo me nel tuo caso è un po' sprecata la tua ma vedi il lato positivo almeno scalda meno la scheda e fa meno rumore xD
Idem. Infatti l'ho presa perchè il prezzo era buono o rimaneva li. Come ogni giovedì ho anche provato a prendere una 6800 XT o qualsiasi cosa droppi AMD ma niente e son in lista da ormai 7 mesi sul sito di EVGA per una 3060ti.
Non son messo male intendiamoci, ma ho paura di perdere il treno ecco.
C'è da dire, che è un po che punto ad una switch pro, quando uscirà, e rivendendola riesco a farmi la switch e anche il resto.
Davvero non riesco a decidermi. Col cul0 che ho io esce il titolone dell'anno che non gira una fava sulla 2060. Se la tengo Nvidia presenta delle nuove schede che vanno il doppio, costano la metà ed in abbondanza
Può essere, alla fine essendo due produttori e basta si dividono il mercato e amen.
A me servono dei SATA perchè non ho posto per degli M2 (un paio su vecchi pc, uno su pc nuovo ma con M2 già occupati). Quindi parliamo di prestazioni discrete, nulla di particolare.
Ma visto che sono così cari, mi tengo un mezzo tera per quel lavoro e ciò che non rientra lì finisce in un meccanico temporaneo.
Beh... io la rivenderei a questo punto, specialmente con una 2060 in casa.
Quando arriverà, se arriverà, io aspetto da quasi un anno una 3080. Ho paura che mi terrò la mia AMD ancora per molto tempo e finirò per non comprare nuove schede...
L'unico prezzo a cui sono disposto a pagare una nuova scheda grafica è il suo prezzo ufficiale, non di più. E tra 6 mesi forse nemmeno quello.
Perchè fan cartello. Gli SSD, soprattutto i SATA, dovevano dimezzarsi di prezzo ormai, ma son addirittura aumentati in certi casi. I QVO di Samsung costano come i vecchi EVO, che erano delle memorie validissime e ben più affidabili.
Si non ha senso come scheda, però mi è costata come una 3070 custom quindi ti dirò, il prezzo bene o male è giusto. Infatti son combattuto per quello.
Puntavo al nuovo Battlefield, ma secondo me è un flop e non credo di prenderlo. Altri titoli degni non ce ne sono all'orizzonte. La 2060 che ho bene o male farebbe comunque il suo quindi son coperto da quel punto di vista.
Tra le schede di oggi è una delle "peggiori" nVidia, ovvio che in periodi di crisi va bene tutto.
Se la usi continua così, se non ti soddisfa vendila poichè oggi ci rifai tranquillamente gli stessi soldi, se non di più, ma tra 6-12 mesi magari no.
questa come si mina?
Io son sincero, son combattuto. Son riuscito a prendermi una 3070ti e non so che fare. Son veramente tentato di rivenderla ma comunque per quello che l'ho pagata, la sfrutterei bene, considerando che gioco a 1440 a 60hz (preferisco la qualità) sarei ampiamente coperto, ma i soldi hanno il loro fascino