
21 Novembre 2022
LG Electronics annuncia il debutto sul mercato italiano dei monitor gaming serie UltraGear GP850, ampliando così un catalogo che vede a listino altre interessanti soluzioni come l'UltraGear 27GN950 presentato lo scora estate. La nuova offerta LG, che in realtà si era affacciata sul mercato italiano con qualche settimana di anticipo, si articola in due modelli: UltraGear 27GP850 e Ultragear 32GP750, rispettivamente con diagonale da 27/32 pollici e caratteristiche tecniche molto simili, in primis per quanto riguarda la scelta del pannello.
Gli LG UltraGear GP850 montano pannelli con tecnologia Nano IPS, probabilmente il miglior compromesso possibile se guardate alle prestazioni ma anche alla resa cromatica del display. Questo tipo di pannello offre un tempo di risposta GtG di 1ms a fronte di una risoluzione QHD (2560x1440p) e una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 98%.
Grazie a una frequenza di aggiornamento che arriva a 180Hz (in overclock), i nuovi monitor LG si sposano al meglio con le tecnologie di sincronizzazione NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium, senza dimenticare la funzionalità Dynamic Action Sync che permette di ridurre l'input lag. Sempre in ottica gaming, non manca l'ormai noto Black Stabilizer - che rileva automaticamente la zona più scura della scena e la illumina - e le modalità da gioco predefinite FPS, RTS e Gamer.
Gli LG UltraGear GP850 supportano poi l'HDR, anche se con modalità diverse; il modello da 27" è certificato VESA DisplayHDR 400, mentre la versione da 32" è HDR10 (luminosità 350 nit). Un cenno infine al supporto ergonomico (regolazione in altezza sino a 110mm) e al reparto connettività che include: due porte HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, jack audio per 3,5mm e due porte USB 3.0. LG al momento non ha comunicato i prezzi di listino dei nuovi monitor serie UltraGear, segnaliamo però che sono già disponibili (e in offerta) su Amazon Italia, rispettivamente a 499,99 euro (27") e 549 euro (32").
Commenti
Non a tutti piace quel formato. IO tempo fa ho acquistato un montor di quel tipo. Ottimo per lavorare ma lato gaming non mi piaceva
Grazie
semplice overclock dal pannello di controllo della tua scheda video? Il mio 21:9 è dato per 60hz ma overcloccato tiene gli 86hz, io lo tengo a 85 ^^
il mio 21:9 vorrei cambiarlo ma vorrei restare su questo formato con ips curvo però senza diagonali enormi
Più diagonale o prestazioni migliori in HDR?
Non vedo l'ora di sfruttarli con le nuove schede vid... ah no scusate
E io che pensavo che i 21:9 fossero il prossimo standard... A quanto pare no.
Ho il GL850 da quasi un annetto ed è splendido, l'ho anche pagato poco all'epoca (€369 nuovo).
È uguale a questo in termini di design e funzionalità ma va al massimo a 165Hz tramite OC, presumo che anche questo per andare a 180Hz richieda l'OC...Comunque per farvi un idea guardate la review di HWunboxed se siete interessati ai monitor gaming in generale.
La frequenza di aggiornamento è ottenibile a quei valori in che modo?
Speravo che questo 32" fosse il 4K di cui avevo sentito su TFT central, ma a giudicare dal prezzo così basso mi sono accorto che non era lui, uff