
01 Dicembre 2021
AMD potrebbe rispondere presto a NVIDIA e alla neoarrivata GeForce RTX 3080 Ti (Recensione) con una "rivisitazione" della Radeon RX 6900 XT, modello di punta della serie Radeon RX 6000 annunciata a ottobre. Nelle scorse settimane si era parlato di nuovi modelli custom della scheda - vedi la recente Gigabyte AORUS WaterForce ad esempio - basati su una versione più spinta della GPU Navi 21 XT, ossia Navi 21 XTXH; i produttori in realtà non hanno confermato questa caratteristica, lasciando quindi spazio a qualche dubbio sull'esistenza della GPU.
A riportare l'attenzione sulla vicenda sono i colleghi di videocardz che hanno scovato un'inedita variante della Radeon RX 6900 XT LC (Liquid Cooling) a listino del rivenditore brasiliano kabum.
La scheda grafica in questione è marchiata Sapphire, ma come facilmente si evince dalle immagini trapelate è a tutti gli effetti una reference AMD. Se fosse confermato, è possibile quindi che questo modello venga proposto esclusivamente dai partner (vedi appunto Sapphire, ASUS, MSI ecc), motivo che quindi escluderebbe un annuncio ufficiale da parte di AMD.
Tornando però alla Sapphire RX 6900 XT LC in questione, oltre al dissipatore a liquido AiO - a nostro avviso leggermente sottodimensionato - notiamo che la GPU dovrebbe essere equipaggiata anche con 16GB di memoria GDDR6 18Gbps. In quest'ultimo caso non escludiamo che si tratti di un errore di battitura, stessa cosa per il prezzo che, al cambio, è di 3.835 euro.
Commenti
il problema e' che ne la 3050, ne la 6600 sarebbero le vere sostitute di una 580.
quelle sono gpu con specs molto al ribasso.
vanno meglio solo perche' nel frattempo l'architettura e' migliorata parecchio, e quindi hai piu' performance anche se con meno CU, bandwidth minore e meno stream processors.
poi per carita' va bene l'incremento prestazionale, ma vedere i CU molto inferiori, 128bit al posto di 256, e gli stream processors dimezzati (o quasi) a parita' di prezzo, a me sembra solo di presa per il cu*o.
tipo la rx5500XT lo ripetero' all'infinito... venduta allo stesso prezzo di una 580, e' un insulto a tutto cio' che era quella gpu.
la 580 era praticamente la best buy dell'epoca, una gpu di fascia media semplicemente perfetta e dal prezzo conveniente... la 5500xt era una roba ridicola che sarebbe stata bene al prezzo di una 560.
per il resto navi 2 sta seguendo l'orma di navi 1, specifiche tecniche molto ridotte rispetto alle polaris di pari prezzo
Il problema è che oggi non trovi nulla.
Se fossimo in un periodo migliore una 3050 o una 6600 sarebbero a poco più di 200€, il problema è che le GPU di fascia medio bassa manco le presentano
il problema non e' il prezzo della gpu top.
il problema e' il prezzo di tutte le gpu.
una rx480/580 era un'ottima gpu per giocare in fullhd al massimo dei dettagli 60fps nel 2016/2017, venduta a poco piu' di 200 euro.
oggi per 200 euro non prendi niente.
la degna erede di una 580 a livello di specs, costa il doppio
I prezzi alti sono dati dal periodo anche.
800€ sono tanti, ma nessuno ti obbliga a prendere un modello top. Fino a quando le vendite saranno tante i prezzi difficilmente caleranno, come per tutti i prodotti
si ma anni fa una x80 costava 500 euro.
i prezzi salgono troppo, 800 euro a me sembrano decisamente folli
Io la punto nel 2003 l'ho pagata 13k diesel euro 4. Nel 2010 12.5k gpl euro 4. Nel 2017 13k gpl euro 6. A me sembra un trend abbastanza lineare.
Poi se le bmw siano passate da 30 a 50k non saprei.
Sui cellulari capisco benissimo l'aumento di prezzo.
Comunque ricordo che i prezzi di listino dei Samsung schifo top di gamma a conchiglia, prima di android, erano comunque sui 700-800 euro e il prezzo reale dopo qualche mese era comunque altissimo. Non ci facevi veramente nulla eppure la gente li comprava.
Ora invece in effetti hai ottime fotocamere e quasi ci sostituisci il PC per utilizzo base base.
Raga è un troll. Bloccatelo.
Nessuno sano di mente fa un discorso simile. C'è solo l'inflazione che aumenta il prezzo del bene, i prezzi sono sempre rimasti più o meno costanti (appunto eccetto l'inflazione) con un raddoppio delle prestazioni ogni 2/3 anni a parità di prezzo.
Fino al 2016 almeno.
No devi farti installare una centrale nucleare vicino a casa
220 euro è proprio il prezzo del case che mi piacerebbe prendere, prezzi abbastanza assurdi
Superscaffale pure questa, questi sono stati i 4 anni più inutili nel mondo delle schede video, le uniche robe interessanti sono è il raytracing e il DLSS, entrambe le cose sono disponibili in maniera limitata, e in ogni caso le schede che si trovano o sono carissime o sono acerbe, se si trovano.
Onestamente non capisco la scelta di AMD di abbandonare l'unica fascia in cui aveva prodotto cose decenti per vendere ste GPU inutili (specie perchè il raytracing lo vedono col binocolo), e super costose
Guarda che il problema è che non ci sono componenti, ma non solo per le schede video, si faticano a trovare anche PS5 e Xbox, c'è una domanda elevatissima in questo periodo, molto più che in passato.
I miner sicuramente comprano schede video, ma non pensare che ne prendano un 80%, altrimenti le console si troverebbero senza problemi, ma non è così
L'ho saputo dai prodigeek. ;)
Io ero riuscito a prendere un 5950x al drop di AMD.
Le schede video sinceramente non ho mai provato più di tanto, volevo una 3080 ma se continua sta situazione prenderò una AMD al drop. C'è gente che è riuscita a prendere le schede video da AMD.
giovedì, l'orario non è sempre lo stesso, va un pò random
Solitamente aumentano anche gli stipendi, il problema è quando il tuo stipendio non aumenta allo stesso ritmo dell'inflazione.
L'inflazione in sè non è un male, anzi sarebbe un problema se ci fosse deflazione.
Il tuo compenso mensile di quanto è aumentato negli ultimi anni?
I prezzi delle cose aumentano, è una cosa assolutamente normale.
Vero che i prezzi delle componenti elettroniche è salito un botto, ma fino a quando la gente corre a comprare il prezzo si alza.
In ogni caso il prezzo MSRP delle schede video attuali non sarebbe folle, una 3080 dovrebbe costare attorno agli 800€, come la 2080 per dire.
Il nulla risponde al nulla
Si dovrebbe avere anche le pagine precompilate, altrimenti addio! :\
Del mining fino a un certo punto perchè le schede non sono per nulla introvabili. Ci sono a prezzi folli ma ci sono, quindi la disponibilità è buona, sono i prezzi che hanno raggiunto che fanno paura.
Mica vero, i prezzi delle auto, soprattutto le utilitarie sono aumentati negli ultimi 10 anni.
E' proprio sui certi componenti tecnologici che il mercato si è inflazionato troppo. Ma li la colpa è di quei soggetti che fanno scalping e anche di quelli che comprano le cose a prezzi gonfiati.
Se nessuno comprasse, queste persone rimarrebbero con tutta le schede invendute e passerebbe la voglia di fare questi giochetti.
lo spero... e spero vivamente non sia il primo
Fa tutto parte del marketing delle aziende fare sembrare onesto un prezzo del genere
O addirittura un affare
Sarà il primo caso in cui lo scalper ci rimette mi sa :)
Verissimo, stesso discorso con i telefoni. Fino a qualche anno fa se spendevi 800 euro prendevi il top del top, adesso a momenti non ne bastano 2000.
La panda che vendono adesso costa come quella di 10 anni fa anche se inquina di meno.
Sarà un errore di battitura, sennò è da spenna polli.
guarda che su altri lidi più onesti molti hanno esplicitamente fatto confronti prezzo/prestazioni con i prezzi di mercato pur facendone ottime recensioni. sta tutto a quale è il livello di vergogna personale.
Ah bene, gli scalper questa la venderanno a 8000€?
'mazzatevi
con il tempo hanno allineato i prezzi alla domanda, mica potevano restare sempre competitivi guadagnandoci poco o nulla?
si ma anche su ryzen... zen e zen+ prezzi super competitivi... zen 2 gia ha aumentato i prezzi (restando comunque competitivo) zen 3 ha aumentato ulteriormente e ora un 6 core lo paghi 300 euro... non piu' 200 come zen/zen+
veramente tu ti sei accorto solo ora nell'era del covid che i prezzi sono aumentati?? la crescita dei prezzi e' iniziata ben prima del covid.
sulle gpu l'esempio lampante e' tra polaris/pascal e navi/rtx2000.
una rx580 veniva poco piu' di 200 euro, una rx5500xt, uguale andando uno sputo in piu' in alcune circostanze.
idem tra una 1060 e le 1660 lisce... stesso prezzo e prestazioni simili... la vera sostituta sarebbe dovuta essere la 2060 che pero' veniva venduta a quasi il doppio del prezzo.
e se guardi il settore smartphone e' uguale, con la differenza che l'aumento del prezzo e' iniziato molto prima
Se intendi degli smartphone, la le aziende hanno fatto un processo di mungitura, consapevoli del fatto che non potevano più vendere x milioni all'anno hanno alzato il prezzo per mantenere il profitto costante. per i componenti pc i primi problemi della catena di produzione "statica" si hanno avuti nel momento in cui la domanda è salita per via del mining, prima di cio a memoria non ricordo altri aumenti di prezzo, anzi con l'entrata a gamba tesa di amd con i ryzen si ha avuto un notevole aumento del rapporto prezzo prestazione pagando un 6 core come un quad core.
Bisogna cambiare potenza del contatore per alimentarlo?
Ma non recensitele più, è tutta una presa di giro e nulla più, lungimiranza ZERO, quando si sarà distrutto tutto il mercato GAME PC in molti piangeranno, e non parlo dell'utente, già adesso non mi ricordo più come si gioca ad uno sparatutto alla DOOM!!!
L’aumento dei prezzi per tutte le fasce consumer risale a tempo fa, ancora prima dei miner e della crisi di componenti
sta gente sarebbe da prendere a schiaffoni finche' non iniziano a ca*are banconote.
intanto rispetto ad anni fa, gli smartphone sono raddoppiati di prezzo, le gpu pure (senza contare gli scalper che non contano).
ma anche le cpu, basta vedere i prezzi dei primi ryzen rispetto a zen 3... ok sicuramente zen 1 aveva prezzi molto bassi, ma zen 3 ha alzato parecchio l'asticella del prezzo, arrivando a pagare 300 euro una cpu di fascia media.
stiamo pagando tutto sempre di piu', e la gente continua a dire "ehh ma e' meglio rispetto a quello di 5 anni fa"
costano di più perché la domanda è salita vertiginosamente e le compagnie che si occupano della produzione non riesce a soddisfarla, tra l'altro parliamo di un settore ad alta tecnologia e capital intensive, quindi prima che si assesti la situazione a come si percepiva prima il prezzo di quel determinato prodotto passerà del tempo.
No, di solito è giovedì. Non è questione di dita veloci, se tutto il globo con annessi bot è in attesa del drop non hai nessuna possibilità di prendere qualcosa.
Peccato, io a quell'ora vado a fare la spesa ... spendendo un (bel) po' di meno.
Pazienza, aspetterò la RX 6900 XT XH LC Hybrid (avrei scritto GTD, ma non va più di moda) ...
eH mA È nOrMalE cHe CoStI dI pIù pErChÉ vA dI pIù dI qUeLle dI 20 aNnI fA…
dai continuate con i vostro discorsi del cavolo dicendo "e' normale che la gpu X costa piu' della gpu Y uscita 2 anni fa, perche' va di piu' " ecco dove arriviamo.
4000 euro per una gpu consumer (ultra top di gamma, quello che volete, ma anni fa il top del top, costava 600/700 euro, oggi anche senza contare questa gpu qua, si parla di 1200 euro di listino e forse anche piu').
mi sono scontrato piu' volte con gente che dice "e' normale che se ieri una 580/1060 costavano 200 euro, oggi le loro eredi ne costano 400, perche' permettono di giocare a risoluzioni superiori e con maggiori performance.
Siamo sulle soglie dei 4000€ per una scheda da mercato domestico... e per giunta da parte di AMD!!!
Ricordo quando, prima del Grande Assalto degli azionisti e dei portatori d'interesse nel 2014-2015, tutto costasse prezzi umani:
- gli iPad con hw top a soli 499€
- Le gpu top a soli 500€ e quelle a DOPPIO processore grafico TOP a soli 600€
(la mia GTX 295, con DOPPIO processore e DOPPIA Vram TOP del top, era a soli 499€ di MSRP a inizio 2009 e a 600€ di prezzo reale le custom ancora più spinte!)
- etc.
Ma roba da pazzi...
Mi hanno informato che ogni Mercoledi alle 17.34 ( giuro che hanno detto così ) c'è il drop da AMD.
Io non ci ho mai provato, perchè non ho le dita abbastanza veloci.
:\
Ma qui si scalpa alla fonte. :(
3800 mi pare poco, aspetto la Scalper Edition.
A parte i modelli custom, quelle di AMD son le uniche che puoi trovare a prezzi normali, sai quando escono e sai cosa costano. Nvidia invece va assolutamente a cul0, perchè non sai quando escono e non sai cosa costano