Raspberry, il chip del Pi Pico costa 1 dollaro e si può comprare separatamente

02 Giugno 2021 3

Raspberry ha annunciato poche ore fa un nuovo prodotto: costa appena 1 dollaro, ed è il chip su cui si basa il Raspberry Pi Pico presentato all'inizio di quest'anno. In pratica, è possibile acquistare il solo processore senza il microcontroller su cui è adagiato.

Il chip si chiama RP2040; il dettaglio interessante è che si tratta di un prodotto pensato anche per i singoli utenti finali: nonostante il prezzo irrisorio e il fatto che... Beh, è solo un chip, se ne può acquistare una singola unità. Del resto, non è la prima volta che il processore viene usato come "cervello" di prodotti non sviluppati direttamente da Raspberry: pensiamo per esempio ad aziende come Adafruit, Arduino, Sparkfun e Pimoroni.

  • Tra le specifiche tecniche del chip, si segnalano:
  • CPU dual-core basata su core Arm Cortex-M0 Plus, clock massimo 133 MHz.
  • RAM 264 KB
  • Processo produttivo: 40 nm
  • Dimensioni: 2 mm quadrati il chip vero e proprio, 7x7 mm il package logico completo (QFN56)
  • I/O: UART Hardware, controller SPI e I2C, USB 1.1, ADC a quattro canali, PIO programmabile

Raspberry spiega che da quando è stato presentato a gennaio è già riuscita a vendere ben 600.000 unità del Pi Pico, e ha piazzato ordini per altri 700.000. Così si è deciso di prendere 40.000 unità di RP2040 e metterle in vendita come prodotti a sé stanti - anche per venire incontro a quelle imprese in difficoltà nello sviluppo dei loro gadget per via della crisi globale di chip. 40.000 unità sembrano tante, ma su scala globale sono bruscolini; Raspberry dice che l'obiettivo per i prossimi mesi è di incrementare la produzione del chip e di averne scorte pressoché illimitate dal prossimo autunno.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CR34T1V0

E fu così che scompatirono i chip per raspberry acquistati a container interi per poi essere utilizzati per l'unica cosa che al momento è la più gettonata:
il mining...

Felk
boosook

Forza Sony, questi mi pare siano disponibili... mettine 200 in ogni PS5 e spediscile che non se ne può più!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!