Alienware x15 e x17 ufficiali: gaming all'ennesima potenza | Prezzi USA

01 Giugno 2021 26

Alienware x15 e x17 rappresentano la nuova proposta del brand dedicata ad un gaming senza compromessi. Gli inediti portatili vanno così ad arricchire un'offerta già di per sé completa, che si differenzia tuttavia da quanto annunciato a inizio primavera per il cuore del sistema: da AMD Ryzen si passa a Intel, ovviamente di ultimissima generazione.

15 pollici uno, 17 l'altro, entrambi sottilissimi ("uno dei form factor più sottili mai visti su un PC di questo calibro", dice l'azienda - 15,9mm e 20,9mm rispettivamente) e dotati di un sistema di raffreddamento pronto a gestire le sessioni di gioco più impegnative.

É la versione completamente rinnovata di Alienware Cryo-Tech, tecnologia che utilizza un inedito materiale denominato Element 31 composto da metallo liquido di gallio-silicone incapsulato, posizionato tra la CPU e gli elementi termici.

Alienware x15

Alienware x17

Il sistema è coadiuvato da HyperEfficient Voltage Regulation per il miglioramento delle prestazioni durante le lunghe sessioni di gioco, nonché da Alienware Quad Fan che muove l'aria all'interno delle componenti mantenendo la temperatura ai livelli ottimali. Smart Fan è un'ulteriore tecnologia in attesa di brevetto basata sull'intelligenza artificiale tramite cui ciascuna ventola può attivarsi, variare la velocità o ruotare costantemente in modo indipendente a seconda dei dati forniti dai sensori posizionati vicino a ciascun principale componente del portatile.

SCHEDA TECNICA
  • display:
    • x15:
      • 15,6" FHD 165Hz, 3ms, ComfortView Plus, 300 nit, 100% sRGB
      • 15,6" FHD 360Hz 1ms, ComfortView Plus, NVIDIA G-SYNC, Advanced Optimus, 300 nit, 100% sRGB
      • 15,6" QHD 240Hz 2ms, ComfortView Plus, NVIDIA G-SYNC, Advanced Optimus, 400 nit, 99% DCI-P3
    • x17:
      • 17,3" FHD 165Hz, 3ms, ComfortView Plus, 300 nit, 100% sRGB
      • 17,3" FHD 360Hz, 1ms, ComfortView Plus, NVIDIA G-SYNC, Advanced Optimus, 300 nit, 100% sRGB
      • 17,3" UHD 120Hz, 4ms, 500 nit, 100% Adobe color gamut
  • processore:
    • x15:
      • Intel Core i7 11800H
      • Intel Core i9 11900H
    • x17:
      • Intel Core i7 11800H
      • Intel Core i9 11900HK
  • GPU:
    • x15:
      • NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6 90W
      • NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6 110W
      • NVIDIA GeForce RTC 3080 8GB GDDR6 110W
    • x17:
      • NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6 130W
      • NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB GDDR6 140W
      • NVIDIA GeForce RTX 3080 16GB GDDR6 165W
  • memoria:
    • x15:
      • 16GB DDR4 3200MHz
      • 32GB DDR4 3200MHz
    • x17:
      • 16GB DDR4 3200MHz
      • 32GB DDR4 3200MHz
      • 32GB DDR4 XMP 3466MHz
      • 64GB DDR4 XMP 3466MHz
  • storage:
    • configurazioni dual-drive Non-RAID
    • 256/512GB, 1/2TB NVMe PCIe M.2 SSD
  • OS: Windows 10
  • Thermal Control Circuit per definire la temperatura massima raggiungibile
  • 5 modalità: Full Speed (il massimo), Performance (priorità alla grafica), Balanced (bilanciamento tra CPU e GPU), Battery Saver (priorità mantenere la temperatura bassa), Quiet (priorità alla non rumorosità)
  • Cherry MX opzionale per X17
  • DirectX Raytracing
  • display disponibile in diverse versioni, da FHD @360Hz a 4K HDR400
  • ComfortView Plus opzionale per riduzione luce blu
  • Windows Hello IR webcam per riconoscimento facciale, 2x microfoni
  • AlienFX con oltre 100 micro LED su X17 e 90 su X15. Personalizzabile tramite Alienware Command Center
  • adattatore Alienware 240W
  • porte:
    • x15: 1x power/DC-in, 1x jack 3,5mm, 1x USB-A 3.2 gen1 con PowerShare 2, 1x USB-C 3.2 gen2 con Power Delivery, 1x USB-C Thunderbolt 4 / USB 3.2 gen2 con Power Delivery, 1x slot microSD, 1x HDMI 2.1
    • x17: 1x power/DC-in, 1x jack 3,5mm, 2x USB-A 3.2 gen1 con PowerShare 2, 1x USB-C 3.2 gen2 con Power Delivery, 1x USB-C Thunderbolt 4 / USB 3.2 gen2 con Power Delivery, 1x slot microSD, 1x HDMI 2.1, 1x Mini Display Port 1.4, 1x RJ-45 Killer Ethernet E3100 2.5G
  • colore: Lunar Light
  • connettività:
    • x15: 2.5Gbps Ethernet, Killer WiFi 6E, Bluetooth 5.2
    • x17: Killer E3100 2.5G Ethernet, Killer WiFi 6E
  • batteria: 87Wh
  • dimensioni e peso:
    • x15: 15,9-16,3x277,25x359,7 per 2,27-2,36kg (a seconda dei modelli)
    • x17: 20,9-21,4x299,49x399,23mm per 3,02-3,2kg
PREZZI E DISPONIBILITÀ

Alienware X15 e X17 saranno disponibili negli USA a partire dal 15 giugno ai seguenti prezzi:

  • X15: a partire da 1.999,99$
  • X17: a partire da 2.099,99$

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Che bel portatile, sono un esteta e devo dire che lo prenderei solo per l'estetica, detto questo credo che giocare con un potatile non sia attuabile, con i processori odierni le temperature sono troppo alte per uno spazio in cui tutto è stato concentrato, ergo le componenti vengono sottoposte ad uno sforzo termico tale da ridurne la durata nel tempo. Visto che sto invecchiando pensare a 3 soli anni di vita, visto che poi invecchia e non viene supportato, per giocare ci vuole una postazione fissa che può essere facilmente aggiornata.

1984

dubito ci sia il silicone, che di per se è un isolante. avete sicuramente tradotto male il termine silicon, che in italiano è silicio.... è una lega termicamente (ed elettricamente) conduttiva di gallio-silicio al 99%

AleG

Stesso identico pensiero… mi fai un 17 pollici come si deve e poi mi togli il tastierino numerico per cosa??? Per lasciare tutto quello spazio vuoto ai lati. Mah!

Francesco Bacchini

Esatto

Cr0oky

Io ho ancora un Alienware Malx in garage! L’ho amato!

MaximCastelli

Fattori di forma identici e prestazioni eccellenti li avevano già i Vaio di mamma Sony 12 anni fa.

Khaver

Entrambi

Massimo Potere

si carica con usb-c o proprietario?

Khaver

Ok menomale, si fortunatamente non compare su amazon a meno che digiti esattamente “zephyrus g15 rtx 3060”
Altrimenti sarebbe già esaurito

(È venduto da uno store milanese e non direttamente da Amazon però)

Spero solo che non scaldi troppo e che la rtx non sia troppo castrata. Qua va a 80w mentre su un legion 7 tipo a 130w :(

Massimo Potere

bel pc, bella configurazione, buon prezzo. Hai fatto bene

Aster

Ci sta, ottimo acquisto.

Khaver

SemiOT: io ho appena preso uno zephyrus g15 con r7 5800 e rtx 3060 a 1700€.

Secondo voi é un buon prodotto? Il prezzo ci sta o è troppo?

Perché mi pare di aver venduto un rene però effettivamente o prendi acer o i prezzi sono più o meno quelli

Aster

Aspetto la versione con Element 51

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 1

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 8

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 4

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 4

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 2

frescolo

https://uploads.disquscdn.c... 1

Anassimandro

Quanto sono belli, potenti, belli e costosi.. il 15 sarà mio un giorno (o anche un 13, se tornassero a produrli)

TheBoss

sono sceso nei commenti proprio per scrivere la stessa cosa ! ma quanto spazio buttano via ? trovo anche brutto da vedere quello spazio a fianco della tastiera su un pc che è complessivamente stupendo.
comunque l'Alienware 17" del 2014 è stato il notebook che più mi ha dato soddisfazioni (anche se il mio nuovo MacPro, seppur in modo moooolto diverso, mi sta dando soddisfazioni in quantità quasi pari)... praticamente non c'era differenza tra mettere le mani dentro quel notebook e un pc fisso, spettacolare.
peccato solo che non ho mai potuto usare windows 10 perché mancavano un sacco di driver e diversi di quelli che c'erano fallivano l'installazione...

rockerey

Ma non sono Spezia Edition?

Gigetto

ma dopo la tastiera era stretta stretta

Fabrizio Degni

Display obsoleti.

EHz_

Meglio Razer.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air