
Windows 05 Feb
Acer ha annunciato oggi tantissimi nuovi prodotti destinati a gaming e produttività, uno dei quali innovativo nella sua concezione di prodotto eco-sostenibile e risultato tangibile dell'adesione dell'azienda taiwanese a RE100, iniziativa globale sostenuta tra gli altri anche da Apple, Sony e Google che promuove l'uso di energia 100% rinnovabile. Già ora, per contestualizzare, Acer ha raggiunto l'obiettivo della riduzione delle emissioni di carbonio del 60%, a dimostrazione di una particolare sensibilità verso il tema ambientale. E ora la nuova sfida: l'obiettivo è il 2035.
La piattaforma tramite cui l'azienda traduce la vision in prodotti tangibili ed eco-sostenibili coinvolgendo l'intera filiera si chiama Earthion: in pratica significa energia pulita, eco-design, produzione, packaging, logistica e riciclo. Il primo portatile che abbraccia in toto questa filosofia si chiama Aspire Vero.
A lui vanno ad affiancarsi quattro inediti Chromebook: Chromebook Spin 713 (anche in versione Enterprise), Chromebook 514 (anche Enterprise), Chromebook 314 e Chromebook 317, quest'ultimo il primo ad essere dotato di display da 17,3 pollici (battuta di un soffio ASUS, a quanto pare).
É il percorso progettuale che ha portato alla sua realizzazione la vera innovazione, per la prima volta (per il brand) interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale e l'attenzione verso l'uso dei materiali ed il consumo di energia. Così tasti e scocca utilizzano plastica riciclata post-consumo (PCR), il packaging è in polpa carta riciclata fino all'85%, le scritte sulla scatola sono stampate in inchiostro di soia e anche l'interno è costituito da materiale eco-sostenibile (manicotti di carta riciclata per l'alimentatore, plastica riciclata industriale per busta di protezione del dispositivo e per il foglio posto tra tastiera e schermo).
Niente vernice sulla scocca, niente viti particolari per l'assemblaggio per facilitare la riparazione. E non stupitevi se, aprendo il laptop, vi ritroverete i tasti E ed R scritti al contrario (ƎЯ̈): è un richiamo a REduce (ridurre), REuse (riutilizzare), REcycle (riciclare).
Passando alle questioni pratiche, queste in sintesi le specifiche condivise al momento da Acer:
Tra i quattro nuovi Chromebook annunciati oggi da Acer, quello che forse desta maggior curiosità è il 317, un 17,3 pollici espressamente progettato per studenti e professionisti, ma anche per chi utilizza il dispositivo per piacere. Altrettanto interessante è Spin 713, il primo Chromebook certificato Intel EVO.
17,3 pollici di diagonale: è la prima cosa che risalta di questo Chromebook dalle cornici ridotte, pannello FHD (touch opzionale) con rivestimento antiriflesso, webcam (opzionale), due speaker, tastiera retroilluminata (opzionale) con tastierino numerico e touchpad.
Certificati Intel EVO, sotto la scocca convertibile in alluminio (MIL-STD 810H) integrano i processori Intel Core i7 di 11a generazione e un set di porte perfetto per condividere file multimediali e trasferire dati rapidamente e in modo semplice (Thunderbolt 4 inclusa).
Anche la versione rinnovata di Chromebook 514 (la precedente risale allo scorso autunno) può contare sui processori Intel Core di 11a generazione e su un'autonomia fino a 10 ore. La riattivazione dallo standby è particolarmente veloce, così come è veloce la connettività garantita dal supporto a Intel WiFi 6 (Gig+).
Espressamente progettato per gli studenti, Acer Chromebook 314 pesa appena 1,5kg ed è dotato di processore MediaTek MT8183, display da 14 pollici e batteria con autonomia fino a 15 ore.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Il tastierino numerico potrebbe essere interessante, ma poi con la tastiera italiana la Gsuite per i fogli di calcolo non riconosce il punto come se fosse una virgola