
Apple 13 Mag
iMac con processore Apple M1 è fresco di debutto sul mercato (Italia inclusa) e il team di iFixit non ha voluto perdere nemmeno un attimo, spinto dalla curiosità di osservarlo da vicino. Anzi, dall'interno.
Il modello sottoposto a teardown è un octa-core dotato di 8GB di RAM, 256GB di memoria interna, due Thunderbolt 4 e due porte USB-C. Le differenze rispetto alla generazione Intel sono evidenti, e non solo esteticamente. Così come questa specifica variante si discosta da quella a 7-core, visto che le due versioni integrano due diversi sistemi di raffreddamento.
"Sembra un iPad messo su uno stand", dicono gli esperti di iFixit: osservandolo ai raggi X l'interno appare ordinato, con le componenti posizionate sia nella parte alta che in quella bassa della scocca. Con gli iMac precedenti condivide l'adesivo (ma solo per saldare lo schermo con il resto della scocca: dentro ci sono solo viti), ma si differenzia per essere formato da una lastra di vetro senza quel "mento" che nelle altre versioni rende complicato l'accesso alle componenti interne.
Sotto la scocca sono ben evidenti le due ventole per il raffreddamento che convogliano l'aria verso l'interno attraverso la scheda logica (la più piccola mai vista all'interno di un iMac, garantiscono). Qui il dissipatore spinge il calore lontano dal processore attraverso un heatpipe di rame.
Come nelle migliori serie TV, il teardown si ferma sul più bello, in attesa della seconda puntata che, garantisce iFixit, arriverà presto. Oltre al voto finale di riparabilità scopriremo altri dettagli su alcuni specifici componenti, incluso il Touch ID integrato nella tastiera. É infatti la prima volta in assoluto che Apple dota una sua periferica del tasto per il riconoscimento delle impronte digitali: "questo ha alcune interessanti implicazioni riguardo la sicurezza e la riparabilità".
Commenti
OTTIMO!!
Si è vero effettivamente. In ogni caso nel 2021 un pc non può avere la stessa quantità di ram dei telefoni. 16gb deve essere so standard sopra gli 800 euro
Tu non sai quanto scaldi un monitor Apple.
Si per tenerlo fermo in caso di allagamento.
Cosi' lo ritrovi subito.
Perche' la ditta dove lavoro non ha clienti come voi???
Perche'???
Ora sarei ricchissimo.
Ma se hai fatto 31 fai 32 che e' ancora meglio.
Certamente.
E lo sapevi gia' da solo.
E' un brevetto Apple.
Non si puo' cambiare.
Sembra assurdo che cosi' pochi pezzi costino cosi' tanto!
Ma forse sono l'unico che lo nota.
lo attacchi dietro tanto. velcro e scompare.
preferisco il mini cmq
Forse dovresti rileggerti ogni tanto, ma dubito servirebbe. Io spero trolli, perché se credi davvero ai no sense che dici, saresti veramente da manicomio
Ma se hai appena vinto sia il premio di doppio salto carpiato in avanti con testata sul trampolino sia la medaglia d’oro di freeclimbing sugli specchi e sarei io il patetico?
Prima neghi quello che dico e poi mi dai ragione…. Sei anche in lizza per il premio Pulitzer per la migliore boutade dell’anno.
Stai facendo il solito giro no sense mischiando cose a caso per difendere a prescindere la mela. Patetico come sempre
Le pubblicazioni di giochi su Mac Os sono aumentate non poco negli ultimi tre anni. Con i Silicon secondo me ne vedremo molto di più, si avrà un hardware standardizzato, prestazioni tutto sommato decenti, utenza ad alto potere di spesa. Diciamo un target interessante. Poi mettici che Apple con gli M può farci un po’ quello che vuole… pensa ad una Apple tv con m2 dentro.
Non è affatto scontato invece.
Il Mac Mini per esempio ha un prezzo interessante anche per chi bada alle specifiche, soprattutto in alcune configurazioni.
E grazie al ciufolo, la roba si appesantisce col tempo, ma mica non funziona. Come al solito stai mischiando tutto e niente per dar ragione ad una scelta a caso della tua amata
Giusto, programmano sull'hw non sul so. Per favore non intervenire, fai tristezza
non ho mac quindi non conosco come gestiscano la ram ma ragionando sul prezzo direi: "fatto 30, fai 31"
tenendolo vari anni i 230 euro si spalmano bene e sono sicuramente un plus al momento della rivendita.
Bello, però visto l'articolo si poteva anche mettere il link al video!
ext storage left the chat
vero
Beh pippe mentali mica tanto. A lv di prestazioni però non si sente, boh francamente non ho idea di cosa stia memorizzando.
il che di certo non è un bene, accorcia la vita dell'ssd, anche se sono p1pp3 mentali, però le prestazioni dell'ssd non osno di certo paragonabili a una ram nel soc
Vacca boia fra, va bene non capire un zoca ma così esageri
E cosa c'entra lo spazio a disposizione con la capacità di calcolo?
Quanto rendering 4K pensi di fare con 256 GB? Perché visto che ultimamente parlate tanto di rendering (Youtuber che recensiscono prodotti da Youtuber, tutti a fare rendering ora) per fare rendering a livello professionale forse 256 GB ti bastano per un progetto, anche contando che con 8 GB di RAM ci sarà la sagra dello swapping
forse uno dei commenti più lucidi ed imparziali
Non conta, per tenere acceso l’iMac per 15 minuti (non per ore) basta e avanza, un iPad con stesso processore dura 10 ore con una batteria da 8.000mah, ok che un iMac ha uno schermo più esoso e grande ma per 15 minuti con 2000mah lo tieni acceso tranquillamente (forse anche mezz’ora)
Non sto mica parlando di quella trollata di Windows on ARM
CVD non hai più argomenti perché ti ha demolito.
Siete sempre adorabili quando fate i salti carpiati per difendere il vostro credo
Senza contare la possibilità di update sul processore
Vi arrampicate anche sull'olio pur di difendere certe cose
Per qualche ragione già coi giochi di Apple Arcade (che tipicamente non richiedono chissà quale potenza) già un Mac air M1 scalda a bestia, quindi quasi meglio che i giochi non ci girino proprio
Non so spiegarti il perché, non conoscendo la gestione della memoria di MacOS, ma con 8 giga ti swappa anche col browser in monotab (anche se in teoria avresti ancora della memoria libera: magari te lo fa pure con 16)
possiamo anche dire che non esiste hardware da tablet o da smartphone nel momento in cui entrambi i dispositivi, so a parte, possono svolgere gli stessi task.
palombo ha recensito un msi poco tempo fa
Pardon, avevo frainteso il discorso.
dopo anni tutti i computer sono spazzatura, a meno che tu non lo usi solo per la posta o per navigare in internet ed allora vanno tutti bene anche dopo anni...ma di media un computer è gia vecchio dopo 3 anni...
veramente windows ed applicativi per windows ci girano tranquillamente
lascia perdere
non hai speranze con lui
perderai solo il tuo tempo
cosa vuoi dire?
cosa assurda usare il pc per giocare!?
ma hai bevuto?
La ram e ssd sono saldati. Queste parti sono quelle che possono avere problemi.