Samsung Smart Monitor: nuovi modelli da 43" e 24" con funzionalità aggiuntive

24 Maggio 2021 46

Samsung aggiorna la sua linea di Smart Monitor con nuove opzioni che riguardano le dimensioni del display, la colorazione e, più in generale, funzionalità intelligenti aggiuntive che migliorano in sostanza i modelli annunciati a novembre. Come facilmente suggerisce il nome, i Samsung Smart Monitor combinano le caratteristiche di una smart TV con quelle di un monitor per PC, risultando delle soluzioni molto versatili adatte al lavoro, allo studio e all'intrattenimento; non a caso l'azienda coreana definisce questi display "Do-It-All Screen".

La linea Smart Monitor prevede ora due ulteriori display, uno da 43 pollici con risoluzione 4K e uno da 24 pollici (Full-HD) che si inserisce nella gamma M5 e si aggiunge ai modelli da 27 e 32 pollici presentati in autunno; questi ultimi invece saranno ora disponibili anche in una nuova ed elegante colorazione bianca.


Questi i monitor sono caratterizzati da un design minimalista, con cornici sottili e tutta una serie di funzionalità che permettono di coinvolgere al meglio l'utente in base all'ambito di utilizzo; a bordo troviamo installate diverse app multimediali e di produttività, senza dimenticare gli altoparlanti integrati e il telecomando a celle solari.

Oltre a garantire un ampio pannello UHD, il nuovo modello di punta da 43 pollici - Samsung 43M70A - garantisce i migliori risultati in ottica produttività, permettendo di passare dalla modalità lavoro a quella di hub multimediale senza interruzioni, sfruttando al massimo le app di streaming integrate e il supporto HDR10 per godere al meglio dei contenuti video supportati.


Oltre alle nuove opzioni per dimensioni e colorazione, Samsung porta anche una serie di nuove funzionalità, tra queste segnaliamo TV Plus e Universal Guide. TV Plus offre una varietà di contenuti live e on-demand gratuiti senza necessità di download o registrazione, mentre Universal Guide ci consiglia sui contenuti in base a un'analisi delle preferenze dell'utente e ai modelli di visualizzazione, questo utilizzando app popolari come Netflix, Prime Video ecc.

Un altro aggiornamento riguarda l'assistente vocale, rivisto rispetto ai modelli precedenti per abilitare non solo Bixby, ma anche Google Assistant e Amazon Alexa. Samsung annuncia inoltre che la funzione di accesso remoto verrà aggiornata a "PC su schermo" entro giugno, consentendo così una connettività più semplice e sicura tra lo Smart Monitor e i PC esterni.

Quanto a connettività, gli Smart Monitor offrono numerose opzioni sia per PC che per smartphone; a bordo non manca il supporto USB-C (oltre a USB-A), WiFi e Bluetooth 4.2, mentre gli utenti possono connettere i propri dispositivi con un semplice tocco utilizzando Tap View, Mirroring o Apple AirPlay 2; non dimentichiamo poi Samsung DeX che consente agli utenti di godere di un'esperienza desktop completa collegando il proprio monitor al proprio dispositivo mobile.

I nuovi modelli di Samsung Smart Monitor sono già disponibili sul sito del produttore (link nel VIA) ma al momento non abbiamo dettagli su prezzi e disponibilità per il mercato europeo.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kaiser3

Ma si sa quando sarà in commercio il 43’ M7

RiccardoC

ok ha senso come discorso; e via di 40" in cucina! :-D

Repox Ray

Ai tempi i tv da 24 costavano di più dei monitor tv, tipicamente con qualità pure inferiore (720p vs FHD), chissà dici forse che è per quello che non li fanno più adesso ? XD

Oxyde33

Si pure io l'ho visto...

makeka94

eheh si =)

RiccardoC

più che altro credo che da tempo sia vietato vendere in italia TV senza supporto al nuovo standard, per cui qualunque tv da 24" recente dovrebbe andare bene

RiccardoC

appunto, tutto il budget è andato nello schermo :-)

RiccardoC

più che altro samsung ha ventordici modelli e quindi ne può fare uno con queste specifiche caratteristiche, in pratica una smart TV senza decoder, per chi, come me, non lo userebbe

Marcomanni

Oh d10 santo, è stato annunciato a marzo, sarà in vendita tra poche settimane. Fai il piacere dai.

Vacancy

Non esiste G9 piú recente.

RiccardoC

sbagli, basta un qualunque dispositivo adatto a ricevere il digitale terrestre attuale, che tra poco quindi sarà solo il DVB-T2, per cui anche i vecchi televisori con la prima generazione di DVB diventeranno esenti. Via internet non ricevi alcun segnale, fai streaming su IP, che è una cosa completamente diversa. E sì, puoi tranquillamente vedere rai play e media set play (o come si chiama, anche se non capisco cosa potrebbe spingere un essere umano a volerlo).

Io penso che buona parte dell'equivoco nasca dal fatto che, anche se molti non lo sanno o non ci fanno caso, il decoder sky (tutti i modelli) è anche un decoder per il digitale terrestre e quindi, anche se lo colleghi ad un monitor ed in casa non hai altri schermi, è sufficiente per dovere pagare il canone.

Non diffondiamo disinformazione per favore.

Marcomanni

Che di certo non è lultimo visto che la recensione è del 2020.

Vacancy

https://uploads.disquscdn.c... https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g9

GianTT

Magari, quello lo paghi comunque. Basta un qualunque dispositivo adatto alla ricezione del segnale tv anche via internet

Marcomanni

Non mi risulta che l’ultimo g9 sia edge.

Antonio

Sembrano abbandonati, si trovano solo sottomarche, ho trovato solo un philips 24" full hd serie 2020, aspetto un altro pò magari esce un nuovo modello (speriamo).

NaXter24R

Spiace che i 24 e 25 non se li fili più nessuno. Un bel 24 oled sarebbe spettacolare ma purtroppo ci son solo dei pannelli immensi

Ram

Io ho tenuto una mia vecchia philips anche se ha dei pixel morti in basso ma ha queste caratteristiche. 32,fullhd,base centrale stretta

broncos

TV 32" fullHD mi sa non ne fanno più sono tutte HD, si trovano col lanternino.

E poi quasi tutte con piedini laterali

Questi smart monitor sono il giusto compromesso.

RiccardoC

ah ok, non essendo interessato non avevo ben presente l'offerta dei TV "normali"

broncos

Perché 32" fullHD con base stretta è un'impresa trovarne.
Avevo visto un Toshiba ma costava più che il monitor+decoder e penso che anche la qualità fosse peggiore

Patafrosti

Qualche TV da 24" che supporta il nuovo standard la si trova

RiccardoC

scusa a quel punto perché non hai preso una TV normale con dvd-t2 integrato?

RiccardoC

100 euro all'anno in meno di canone tv

GianTT

Ma rispetto una TV Samsung della stessa fascia di prezzo, quale sarebbe la differenza per chi ne farebbe un uso prettamente multimediale? Cioè, diagonale dello schermo a parte, la qualità video, la risoluzione ecc sono paragonabili?

Repox Ray

e monitor TV non li fa più nessuno? io devo cambiare quello da 23" della cucina perchè non supporta hevc, dai...

broncos

Appena preso per la camera un M5 da 32" proprio per usarlo principalmente per Stadia e streaming.
Alla fine con il bundle quando in offerta ti prendi joypad e Chromecast quindi cambia poco.

Alla seconda HDMI ci collegherò un decoder dvb-t2 e sono a posto, il tuo probabile avrà anche più porte

RiccardoC

belli, ero interessato al m7 da 32", ma appunto ero un po' perplesso per la dimensione (lo avrei preferito attorno ai 40"); a questo punto attendo l'uscita del modello a 43".

Unica cosa non mi piace tanto che abbiano tizen... sicuramente android tv sarebbe più adatto per app tipo Stadia, per esempio

Watta

Bello che anche i monitor siano smart!

makeka94

il problema non è la base. Comunque ho visto il prezzo è ed fuori dalla mia portata.

Oxyde33

I portatili asus con schermo oled.

Aster

comprati cosa?

Oxyde33

E perchè li avete comprati?

Oxyde33

Ma la base non tiene molto spazio.

Vacancy

Il G9 é un edge lit ad 8 zone...

Aster

Benvenuto nel club;)cosa pretendi con 900€;)?

makeka94

Grazie mille, ma è troppo grande per la mia piccola scrivania =)

makeka94

Ho preso un portatile asus con schermo oled, mi sono innamorato, peccato che il resto del portatile sia un pochino "meh..."

Aster

No

Migliorate Apple music

Unico Oled su quella dimensione
https://www.lg.com/ca_en/desktop-monitors/lg-32ep950-b#pdp_where

Marcomanni

Quelli li hanno fatti. Vedi l’ultimo g9

Marcomanni

48 pollici, ed è un TV. Devi buttarti sui mini led.

Strefano Bianchi

ma non è meglio che facciano tipo monitor mini-led piuttosto che oled?

Andredory

No, non penso che esista. Gli OLED per i monitor da PC sono rarissimi e stanno iniziando ad uscire solo ultimamente a prezzi anche alti.

makeka94

OT ma un bel monitor oled (o simili) a 90hz (o più 27") 2k / fullhd si trova?

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO