NVIDIA GeForce RTX 30 ufficiali: hash-rate ridotto "anti-miner", arriveranno a giugno

19 Maggio 2021 117

Dopo i primi "esperimenti" sulla GeForce RTX 3060 presentata a febbraio, NVIDIA annuncia ufficialmente l'arrivo sul mercato di nuovi modelli GeForce RTX 30 con hash-rate limitato, una mossa che, almeno sulla carta, dovrebbe permettere all'azienda di garantire una maggiore disponibilità di schede grafiche per i gamer, verosimilmente a discapito dei miner di criptovalute. Nel post pubblicato sul blog ufficiale, l'azienda californiana sottolinea come le peculiarità delle GPU con architettura Ampere ne abbiano favorito la diffusione e l'impiego in molti altri ambiti di utilizzo, tra questi ovviamente c'è il mining (con tutta la situazione che ben conosciamo).


Stando a quanto riportato, tutte le schede della serie GeForce RTX 30 riceveranno lo stesso trattamento della GeForce RTX 3060; ne consegue che a breve arriveranno sul mercato (si spera) nuovi lotti di GeForce RTX 3090, RTX 3080, RTX 3070 ed RTX 3060 Ti con hash-rate dimezzato (parliamo di Ethereum). Sempre secondo il produttore, queste nuove varianti saranno caratterizzate dalla sigla LHR (Lite Hash Rate) riportata sulla confezione; i primi lotti saranno spediti entro fine maggio, quindi ipotizziamo che nel mese di giugno dovrebbe essere possibile acquistare uno di questi modelli "anti-miner".


La mossa di NVIDIA sembra venire incontro a un mercato decisamente in crisi - soprattutto per le GPU - una situazione di scarsa disponibilità che va avanti ormai da mesi e che, inevitabilmente, continua ad alimentare la domanda favorendo purtroppo pratiche scorrette come quelle praticate dagli scalper; come di certo saprete, questi ultimi riescono a racimolare i pochi esemplari a disposizione (con bot e altre metodologie) per poi rivenderle a prezzi folli sui diversi canali disponibili sulla rete. Ci si aspetta che il lancio delle GeForce RTX 30 LHR permetta di incrementare la disponibilità ma, soprattutto, di riportare i prezzi su livelli più accettabili.


117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emanuele Patassini
TheFluxter

Esatto, solamente in italia

The_Th

Pure io, però almeno è qualcosa. Immagino anche io saranno tantissime le persone registrate, ma almeno dai la parvenza di voler fare qualcosa. Se tutti facessero in questo modo sicuramente le cose migliorerebbero e gli scalper sarebbero eliminati o comunque ridotti

Commendatore

Chi è più co jone lo scalper o chi compra al doppio? Chiedo per un amico

Andreunto

Se è 8gb la vendi bene

Andreunto

La vendi a 200€ abbastanza facilmente. Non guardare tutte l 4gb che vedi negli annunci a 300€. Quelle restano tutte invendute

Davide

sfortunatamente è 4GB. A quale prezzo potrei riuscire a sfangarla?

Andreunto

Se è 8gb la vendi al volo. 4gb ti resta sul groppone a quella cifra

Andreunto

970 la vendi a 200€ se ti va bene

Andreunto

Credici

Andreunto

Così ora dovranno dare la colpa ad altri per lo shortage

NaXter24R

Il discorso è complesso. Per quel che riguarda le console, bisogna fare un distinguo: (cito Sony come riferimento, ma vale lo stesso per xbox) PS3 era ottima, complessa da sfruttare ma la potenza c'era. Il costo però era alto.
PS4 è na patacca. La gente non voleva spendere ed i risultati si son visti tutti. PS4 pro è un tentativo di sistemare le cose, ma sinceramente potevano evitarselo facendo un progetto migliore all'inizio.
PS5 è degna. Sicuramente rincareranno giochi, servizi e altro e dalla console guadagnano poco e niente come hw, ma almeno è decente e al passo coi tempi. Durerà? Forse, ma almeno parte alla pari con quello che c'è nel panorama, al contrario di PS4 che era indietro di una gen e mezzo lato GPU e lato CPU era a livello "faccio i conti con carta e penna".
Lato PC abbiamo avuto due problemi: Intel ed Nvidia. La prima non ha fatto niente perchè AMD aveva le CPU carta e penna, la seconda ha fatto ma ha alzato i prezzi. Ora, c'è anche qui da fare delle considerazioni però.
GTX 460 229$ 332mm2
GTX 560 ti 249$ 332mm2 (ma qui aveva sc4zzato Nvidia con le 400)
GTX 660 229 e 221mm2 ma scendi, passi ad un GK106, quindi un die inferiore.
GTX 760 249 ma torni a salire sul 104 e 294mm2
GTX 960 199, scendi al 206 e 228mm2.
Qui c'è il primo problema. La 960 elogiata da tutti, io dissi subito che era na m3rda. "ma va", dicevano. Tempo un anno e la gente capì quanto limitante fosse quella scheda. La 970 era meglio sotto ogni punto di vista e questa con 2gb era morta sul nascere. Quindi avevi si il contentino dei 200€, ma per una scheda inutile e sul punto di morte.
La 1060 infatti fu un problema. La 6gb aveva un senso, scheda bellina che funzionava a dovere, consumava niente e scaldava altrettanto, ma erano 299 come MSRP per 200mm2 ed un GP106. Ci stava, ma pagavi cara quella memoria. Infatti anche li la gente che si è buttata sulla 1060 3gb fece la boiata, altra scheda morta sul nascere.
2060: hahaha
3060: avrebbe quasi senso, ma il problema è che il prezzo lo hanno sparato visto che tanto potevano mettere 999 che avrebbe venduto comunque.
Sicuramente AMD ha le sue colpe, perchè le poche schede che potevano competere tipo la 480 a 199 furono poi vendute al doppio, ma il vero problema secondo me, lo crearono gli utenti e la stampa con le recensioni. Dire che la 960 è una buona scheda è semplicemente folle. Così come la 1060 da 3gb per risparmiare. E gli utenti a crederci e comprare. Ed infatti loro furono e sono ancora oggi il problema. Sono aumentati. Se prima magari eravamo io e te, e l'aumento non lo avremmo digerito lasciando li la scheda, adesso unoc eh si fa il PC per la prima volta li spende quei 50€ in più. E non c'è solo lui, ma altri, perchè il mercato è cresciuto e continua a crescere.
Poi devi contare anche inflazione e BOM, perchè alcujne tipo la 960 fanno ridere i polli, ma una 1060 purtroppo, costa perchè ha dei die di memoria più densi, un PP nuovo e soprattutto non aveva nessuno contro e quindi potevano fare come volevano.
La 2060 poi fu l'apoteosi, un die immenso per un aumento prestazionale nullo. E quello vuoi o non vuoi incide sul costo.
Poi, e scusa se lo metto alla fine, per me la fascia media è la 70. Io la vedo così, 50 entry level, 60 bassa, 70 media, 80 alta e la ti la puoi chiamare enthusiast se vuoi. Il vero problema secondo me c'è stato in media e alta, dove 70 e 80 iniziadano a montare i die che prima erano delle 60.

pacaldi

Ma non nel mondo lol

Ansem The Seeker Of Lossless

A prescindere dalle performance. La fascia media prima era 200€,adesso è 400€.
Non so tu, ma non credo molti abbiano visto il loro stipendio raddoppiare o quasi in pochi anni.
Il risultato è che o ci si sposta su ps5/xbox o si cambia scheda molto meno di frequente.

TheFluxter

Ho fixato il titolo https://uploads.disquscdn.c...

lKinder_Bueno

Vai di asta su ebay. Non so se riesci a piazzarla ancora a quel prezzo, le cripto sono calate di prezzo e magari ci sono meno persone interessate ore

lKinder_Bueno

Ti consiglio di andare su ebay, hai più possibilità di raggiungere quella cifra (considera anche che ci sono le tasse sopra)

NaXter24R

Ho avuto Hawaii e Tahiti prima e nessun problema. So che le 5000 avevano problemi ma queste per ora non ne hanno. Sinceramente, si trovano a prezzo calmierato e tanto mi basta.

NaXter24R

Pure che metti 100€ in più, le 2000 comunque hanno poco senso e le 1000 costavano parecchio. Almeno ste 3000 son valide ma soprattutto hanno dei chip degni. A me sinceramente di spendere 600e per avere una xx80 ed un die da fascia media non andava

NaXter24R
Ergi Cela

È gente un po’ ignorante e che probabilmente non si sapeva che il bitcoin e l’etherum quest’anno sarebbero esplosi,oltre che la maggior parte delle persone ha usato i bot per prendersi 40 schede video,poi schede video regalate agli YouTuber,Miners che ne approfittano della scarsa disponibilità delle schede video ecc.è stato un’anno inaspettato

Ergi Cela

In realtà dipende,c’è chi si accontenta dell’hardware che ha,e che non comprerà mai le schede video a prezzo rialzato o gente come me che si voleva fare un buon pc che mi durasse un bel po’ di anni dopo aver giocato solo su console per tantissimo tempo e si è preso un pc con rtx 3070

Cerca Prodigeek, loro sanno tutto. ;)

GiankulottoGranbiscotto

Da che sito? che pure io vorrei cambiarla la mia 2070 super e magari approfittando della follia venderla veramente a un prezzo assurdo dopo aver trovato la sostituta

Torpilla

Così facendo, se dura parecchio, distruggono il mercato GamingPC, alla fine ne pagheranno le conseguenze anche loro

:D

Riccardo Revilant

Dovrei chiederlo a mio figlio...è la sua...! Altrimenti l'avrei già venduta :)

Mostra 1 nuova risposta

Il problema degli speculatori, scalper, sanguisughe, zecche, fa notare come la filiera della rivendita sia in ogni caso malata e anche inutile (se non per i lavoratori coinvolti). Ormai con l'online e le spedizioni capillari... un'azienda grossa come AMD/Nvidia stesse, o i produttori Gigabyte Asus MSI ecc, potrebbero risolvere direttamente con un loro semplice negozio online saltando tutta la trafila. Secondo me ci arriveremo...

Davide

notevole. Una 2060 a quanto sta di media?

Mostra 1 nuova risposta

Le AMD danno molti più problemi, auguri se ne vuoi prendere una... C'è poco da dire, finchè non le provi non lo capisci

Riccardo Revilant

Ho una 2080 Super OC e ho provato a metterla in vendita...sono arrivato a 700 Euro.

Choz Chozzy

Esattamente...

Cerca di essere ironico o sarcastico qualche volta, Mr.Monolite.
:D

Detto seriamente, tutti i giorni la tentazione mi sale. :\

Davide
Davide

eroe. Ora provo a vendere la mia 570 a 300€

Anche i drop settimanali si fanno sempre più consistenti per noi poveracci.
Tanto è vero che ieri sera, sono riuscito a trovare una 3070 a meno di 800 euro, ma soprattutto era DISPONIBILE e non erano scalper. ;)

GiankulottoGranbiscotto

io ho provato a mettere su subito la mia 2070 super a 950 euro e per adesso mi sono arrivate offerte superiori a 700 euro (pagata all'epoca 617 euro)

Davvero? Io attualmente uso una RX580 pagata 185 euro 2 anni fa e ho praticamente come nuova un RX560, non sapevo di possedere un piccolo tesoro :)

Gigiobis

un po di rosik, fondamentalmente.

:-)

biggggggggggggg

Vergogna de che?

GiankulottoGranbiscotto

Tranquilli con il crollo ETH del 50% in 2 giorni tra un po' molti inizeranno a vendere roba usata a pochissimo per rientrare delle spese

lKinder_Bueno

Perché ho venduto al doppio di quanto ho pagato una scheda video che avevo a morire su uno scaffare da 1 anno ?

The_Th

perchè?

The_Th

certo questo è vero, EVGA sta cercando di mettere un limite ad utente registrato sul proprio sito, 1 a testa

Luca Lindholm

Io me la faccio... ma continuo a domandarmi il perché...

biggggggggggggg

fatte na risata

sgru

esatto

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5