
20 Gennaio 2021
MediaTek continua la sua crescita che l'ha portata a superare Qualcomm diventando il primo principale fornitore di chip per smartphone, e amplia la famiglia di chip Dimensity con il nuovo 900 5G, SoC realizzato con un processo produttivo a 6nm e in grado di supportare connettività Wi-Fi6 2x2 MIMO, display FHD a 120Hz e sensori fotografici fino a 108MP.
Dimensity 900 ha un'architettura octa-core con due core Cortex-A78 da 2,4GHz e sei Cortex-A55 a 2GHz. Sono supportate memorie LPDDR5 per quanto riguarda la RAM e UFS 3.1 per lo storage e il modem 5G integrato offre il supporto al Sub-6GHz con aggregazione portante e una larghezza di banda fino a 120 MHz oltre a connettività Bluetooth 5.2 e GNSS.
Il SoC integra anche una GPU MALI-G68 MC4 e un'unita di elaborazione indipendente di intelligenza artificiale (AI Processing Unit) di terza generazione che garantisce una maggiore efficenza energetica per massimizzare la durata della batteria. Tra le altre caratteristiche di Dimensity 900 5G citiamo il processore del segnale di immagine (ISP) nativo HDR con accelerazione hardware, capace di supportare fino a quattro fotocamere e sensori fino a 108MP.
Dimensity 900 supporta anche Hyperengine di MediaTek, il nuovo "motore da gaming" in grado di attivare in modo intelligente e in simultanea la connettività dati delle due SIM e il Wi-Fi, garantendo una connessione fluida e senza ritardi migliorando nel contempo le prestazioni nei giochi.
Secondo quanto affermato da MediTek, il nuovo processore Dimensity 900 sarà utilizzato negli smartphone che arriveranno sul mercato a partire dal secondo trimestre del 2021.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Ti parlo dal passato l'helio g90t (non me lo sarei mai aspettato) è un gioiellino PS sui consumi lasciate perdere il processo produttivo questo è a 12 nm e consuma. MENO della concorrenza costruita a 8 nm! Poi vabbè modding ecc ecc è un altra storia. PS non scalda (oppure il dissipatore del redmi note 8 pro è eccellente)
Una via di mezzo tra i 765g ed il 780g
Dunque più simile allo snap780g?
l'architettura dei core performances ora cortex a78 piuttosto che i meno recenti cortex a76 ed anche la gpu
ok e cosa cambia da un dimensity 800u?
a livello di ISP e AI come è messa mediatek rispetto a qualcomm?
Vedo che c'è chi lo paragona allo S780. Ma credo che come prezzo questo sia inferiore. Nella stessa fascia di prezzo, S780 va paragonato al dimensity 1100, più prestante ( sembra che il gaming phone di xiaomi, arriverà in europa sotto POCO e che questa versione monterà proprio il D1100 . Staremo a vedere )
Alla fine ormai su quella fascia uno vale l'altro
No, è un 1+3 (A78) +4 (A55)
L'anno scorso per qualche SoC avevano iniziato a rilasciare le sorgenti mi pare ai tempi del G90 ed era nata qualche cpstum e qualche port funzionante della Gcam, ma poi penso che hanno fatto qualche indietro, ma è anche vero che non ci sono stato molto dietro quest'anno.
Sì, è vero, però entrambe a 2.4Ghz (nel 780 solo uno è a 2.4 ghz, gli altri tre a 2.2 Ghz, e gli A55 sono a 1.9 contro 2Ghz).
E poi supporta le LPDDR5 e la decodifica hw AV1, mentre il 780 no.
Quindi alla fine un SoC di gran lunga superiore, da ogni punto di vista, ai vari SD750/765/768, e con qualcosa in meno, ma anche qualcosa in più, dell'SD780.
Questo intendo dire con "ha poco o nulla da invidiare all'SD780".
Da possessore di redmi note 8 pro mi sto informando per montare un CFW in previsione di mancanza di aggiornamenti, e ho visto che nonostante il g90t fosse stato demonizzato ci sono un sacco di rom ufficiali al giorno d'oggi
anche il 780 ha due A78
Ha solo 2 core cortex a 78 a differenza del qualcomm
un vero peccato
spero tu sia ironico
La rimonta di Mediatek, fu "Merdatek"
nah non credo
Il modding è morto o comunque un pallido ricordo di cosa è stato
Onestamente non so ma nel 2021 non ci do più il minimo peso al modding
Un gran SoC per la fascia media, con poco o nulla da invidiare allo Snapdragon 780.
e il modding com'è messo? (Gcam e custiom rom)
Bello, ancora più bello il fatto che con questa concorrenza avremo queste cpu a meno di 300€
Paper launch, almeno per l'Europa
Questi dimensity hanno dato e continuano a dare filo da torcere a qualcomm. Di certo uno snap 780 è più potente ma questo nuovo SOC costerà sicuramente abbastanza di meno e potrà garantire ottime prestazioni e fluidità senza problemi.
I consumi saranno poi risicati! Brava Mediatek