AMD Radeon RX 6600 e 6600 XT desktop: primi indizi su specifiche e prestazioni

13 Maggio 2021 44

AMD potrebbe ampliare presto la propria offerta di schede grafiche desktop con due nuovi modelli di fascia media: si tratta delle Radeon RX serie 6600, prodotti basati su architettura RDNA2 a 7nm che andrebbero ad aggiungersi alla valida Radeon RX 6700 XT annunciata a marzo.

Questo è quanto emerge da alcuni screenshot di GPU-Z pubblicati dai colleghi di chiphell, riportando interessanti informazioni riguardo la Radeon RX 6600 e la Radeon RX 6600 XT, entrambe basate su GPU Navi 23 e non su una variante depotenziata di Navi 22 (Radeon RX 6700 XT) come ipotizzato nelle scorse settimane.


Secondo quanto riportato, Radeon RX 6600 XT sarà equipaggiata con un chip da 2048 Stream Processor, mentre la sorella minore scende a 1.792 Stream Processor, rappresentando quindi la soluzione entry-level della serie Radeon RX 6000. Interessante notare che entrambe le GPU sono equipaggiate con 8GB di memoria GDDR6 (verosimilmente 16 Gbps) mentre l'interfaccia si ferma a 128 bit, allineandosi in sostanza agli altri modelli di fascia media e medio-bassa già presenti sul mercato.


Per la Radeon RX 6600 liscia non vengono riportati dati sulle frequenze, mentre la più potente Radeon RX 6600 XT è accreditata di una frequenza base di 1.692 MHz con un notevole Boost a 2.684 MHz. Riguardo il consumo non è emerso alcun dettaglio, ipotizziamo però che la Radeon RX 6600 XT potrebbe avere un TGP nell'ordine dei 180W, richiedendo almeno un connettore di alimentazione PCI-E 8pin aggiuntivo.

Allo stato attuale, le nuove Radeon RX 6600 desktop potrebbero debuttare nel mese di giugno insieme alla prima GPU AMD Radeon 6000 per notebook, ossia la Radeon RX 6800 Mobile già avvistata online in diverse occasioni.

AMD RADEON RX 6600 - CARATTERISTICHE PRESUNTE

Radeon RX 6600 XT

  • GPU Navi 23 (7nm)
  • Compute Unit 32
  • Stream Processor 2048
  • Clock GPU 1.692/2.684 MHz
  • Memoria 8GB GDDR6
  • BUS Memoria 128 bit
  • Velocità Memoria 16 Gbps

Radeon RX 6600

  • GPU Navi 23 (7nm)
  • Compute Unit 28
  • Stream Processor 1.792
  • Clock GPU ?
  • Memoria 8GB GDDR6
  • BUS Memoria 128 bit
  • Velocità Memoria 16 Gbps


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola

No no, amazon ita

Foo

appunto le gpu ogni anno o 2 guadagnano quel 30% di performancce (a volte anche meno frequentemente, vedi dopo polaris che per anni non e' uscito nulla fino appunto a navi... vega non la conto perche' era solo la fascia alta), ma i giochi non diventano ogni anno il 30% piu' pesanti.
il vero salto lo si sa per lo piu' con le nuovee generazioni di console, a parte qualche eccezione

Emiliano Frangella

Le 6xxx sono simili alla 5xxx

Monakois 94

Non funziona cosí.
Le gpu,quando va bene,aumentano di performance il 30-40% ogni anni mentre la PS5 attualmente é circa 9 volte piú potente di PS4,quindi non puoi veramente pretendere che i giochi rimangano uguali a quelli di ora é aumentare solo la risoluzione o il frame rate.
Ancora non sono usciti i veri giochi next gen ma quando usciranno,ti posso assicurare che Cyberpunk 2077 sembrerá Rocket League XD.

NaXter24R

Intanto non puoi aspettarti i salti che c'erano gli anni passati. Son die enormi adesso, e devono passare a nuovi metodi, un po come AMD coi CCX, perchè così è insostenibile.
Detto questo, la 3060ti va più del doppio della 970 a poco di più. E personalmente trovo più onesta la 3060ti con un xx4 che la 970 con un xx4. La serie 900 fu la prima presa per i fondelli di Nvidia, seguita dalla 1000 e dalla 2000 come top. Nei primi due casi spacciavano la fascia media come fascia alta (xx4 usati per 70 e 80), nelle 2000 invece hanno sbroccato del tutto coi prezzi, anche se viste le dimensioni dei die posso QUASI, e dico QUASI, capirli.
Considera inoltre che non sono paragoni lineari. I motori di gioco cambiano e lavorano diversamente, stressando parti diverse della GPU. Tutto si può dire di questa generazione tranne che i prezi non siano validi. Anzi, l'unica a cui si può dire è AMD. Come MSRP Nvidia è perfettamente in linea, anzi. Il vero problema son le 2000, che erano acerbe e non dovevano uscire così

Foo

si ma una 970 e' del 2014 circa... sono passati 7 anni rispetto ad una 3060Ti... e' ovvio che una fascia piu' bassa ha raggiunto quelle performance.. ma i prezzi non sono troppo distanti.
prendi polaris e pascal (rx580 e gtx1060), gpu da poco piu' di 200 euro... che vanno quasi quanto una 980 della generazione subito precedente che costava il doppio e anche piu'.
questo era un salto sensato, i giochi sono diventati piu' pesanti? le gpu molto piu' potenti abbassando i prezzi.
le rx5000 non hanno portato chissa' quale incremento... al prezzo di una 580 hanno lanciato le 5500xt che piu' o meno vanno uguale consumando meno... idem le gtx1600 che vanno come le 1000 a parita' di prezzo (poco meglio).
le 2000 che migliorano sensibilmente, hanno aumentato decisamente anche i prezzi... e ora con le serie 6000 amd e 3000 nvidia siamo punto e a capo... gpu sempre piu' costose, a parita' di prezzo non c'e' piu' alcun vero e proprio boost

NaXter24R

Son schede più potenti.
Prendiamo la 970 dai, GM204 tagliato, 398mm2 di die e 4gb a 256 bit, quindi 8 chip.
RTX 3060 ti, GA 104 tagliato, 392mm2 di die, 8gb a 256 bit e 8 chip.
MSRP: 329 contro 399. Se aggiusti per l'inflazione sei li.
Direi che ci siamo no? Anche perchè almeno questa volta non è la 70, ma la 60.
Se ti prendo la 980 e te la paragono alla 3070, il paragone è ancora più impari, la 3070 vince a mani basse. E dico 980 perchè aveva il GM204 full e la 3070 perchè ha il GA 104 full. Nota inoltre come la 980 avesse il chip di fascia media.
Nvidia ha sbagliato i prezzi con la serie 1000 e 2000, ma questa, sulla carta, ed esclusa la 3060, ha prezzi che sono ottimi.

Foo

allora rimaniamo tra altri 4 anni al fullhd per gpu da 400 euro... perche' ehii i giochi sono sempre piu' pesanti... tra 10 anni, devi vendere casa per giocare in fullhd

Roberto Giuffrè

Se ne fanno una versione Nano per applicazioni ITX o magari compatta max 22 cm, ed a prezzo umano quasi quasi la prendo.
A me basta che vada alla grande Rocket League, GTA e poco altro.

77fabio

Più che di indizi sulle prestazioni, per le schede video ormai servono solo indizi da mandare a "chi l'ha visto" nella speranza di trovarne una...

faber80

nono parlo dei tagli grandi, hdd da 8-10 Tb

Ritornoalfuturo

hdd raddoppiati ?? ho preso un Kingston a2000 500 gb a 50 euro potevo prenderlo a meno?

NaXter24R

Si e siamo passati anche a 1080 a 60fps a 1080 a 120, che richiede il doppio della potenza se non qualcosa in più. Siamo passati a risoluzioni più alte. Non capisco dove sia il problema. Con 200€ che pretendi? Il 4k a ultra?

Foo

i giochi migliorano e aumentano di pesantezza, ma l'hardware evolve molto piu' in fretta.
senno' ragionando cosi' a quest'ora continueremo a pagare 300 euro per delle gpu che vanno bene a 720p, perche' una volta i giochi erano piu' leggeri, le gpu meno potenti e a 300 euro giocavi a quella risoluzione.

AleG

La RX480 la venderei mettendo una scheda di seconda mano se ce l'hai. Quello che ne ricavi ora (col mercato fuori di testa ci fai più di quanto l'hai pagata 4 anni fa) lo userai appena calano i prezzi su qualcosa di nuovo.

NaXter24R

Si ma anche i giochi cambiano come complessità e come resa grafica. Poi è anche veroc he non è uscito chissà che ultimamente, ma comunque tra queste e, che ne so, una rx 580, c'è un abisso. Senza contare che la 580 richiedeva qualche compromesso, queste no,e volendo ti puoi anche levare lo sfizio del 1440 o anche di giocare a frequenze più alte abbassando qualcosa.
Il vero problema è nella fascia media e alta. 3070 e 3080 sono stranamente valide come MSRP, ma se come penso io le prossime aumenteranno di prezzo, allora avremo un problema.

Foo

neanche... ormai le trovi a 400 euro xD

Foo

il fullhd lo si raggiungeva gia 4 anni fa con 200 euro di gpu.
io mi aspetto che col passare degli anni, si vada sempre migliroando invece rimaniamo sempre fermi al fullhd... e nonostante tutto i prezzi sono aumentati.
chiaro i giochi sono piu' pesanti di 4 anni fa... ma anche le gpu sono piu' potenti, quindi non ha alcun senso che se 4 anni fa per 200 euro prendevi una gpu adatta al fullhd... oggi per giocare in fullhd ne devi spendere di piu'

Foo

appunto.. quindi era medio-alta.
la fascia alta era la 980, e poi come sempre e' arrivata la 980Ti che era proprio il top

faber80

no... l'ha trovata.

Cosa ha di famoso? Costava poco? Le importava dal Burundi? O peggio, dal Wyoming?

faber80

ma in quale anno?

Ansem The Seeker Of Darkness

Beh no, la 970 era già fascia alta. quando uscì era la seconda scheda in commercio dopo la 980.

Ansem The Seeker Of Darkness

A 250 puoi prendere una 580 nuova fiammante!

NaXter24R

Si ma con questa ci giochi in full hd senza nessun problema, a 1440 con un minimo di sacrificio e visto il quantitativo di ram, ci fai anche un 4k su giochi meno pesanti o più vecchi.

NaXter24R

Sisi ho presente. Ho solo detto quello che doveva essere l'MSRP reale. Poi ad oggi basta che una scheda esista e sia disponibile ed il prezzo perde di significato

faber80

calcola che per ora una misera 1650 parte tra i 350 e i 450.
non meno di 600€ ipotizzo per le nuove, e sono buono.

Foo

128bit, 32CU... queste dovrebbero stare anche a meno di 200 euro.
cavolo una 580 costava poco piu' di 200 euro al lancio ed era una signora scheda.
a 350 si comprava una gtx970 ed era fascia medio-alta.
i prezzi sono lievitati

NaXter24R

Certo, ma il prezzo dovrebbe essere quello, così come la 3060 doveva costare 250

faber80

a 200 ti spediscono la foto

faber80

ormai è leggenda

faber80

la mia 550 è mort a ieri, e per ora ho accomodato con una 1030 di emergenza, tanto va bene per il server emby, in attesa di cambiare gpu.

Mi sa che attenderemo 1 annetto abbondante prima di vedere prezzi umani.

Iena_Reloaded

coi prezzi attuali non ne vale proprio la pena di comprarle, salvo comprovata necessità...

Fillo

Io ho una rx480 da 8 gb presa a gennaio 2017 che va ancora bene per tantissime cose ma inizia a essere vecchia per giocare a 240hz. Spero solo che queste schede tornino a prezzi umani per fine anno/inizio 2022

Daniele

Mi tengo molto stretta la mia GTX1080Ti...

NaXter24R

Esatto. Peccato che faranno la fine delle 3060, 6/700 € come ridere

NaXter24R

Certo, nel 2022 pare. Io comunque son fiducioso, la gente torna fuori, si leva dalle balle e lascia una scheda video a chi non ha iniziato a giocare al PC per moda durante la pandemia

Scemo 3.0

L'hai presa da un venditore francese anche tu?

Ritornoalfuturo

i prezzi e disponibilità quando torneranno alla normalità?
ho un rx550 2gb e spero non tira le cuoia

Daniele

Magari le custom intorno ai 260-270€ sarebbero delle ottime schede per 1440p (con qualche compromesso ovviamente)

Nicola

Amo amd e i miei ultimi pc son sempre stati amd, ma dopo il casino delle 5700 xt con freeze, schermate nere, cali di fps, ecc all'uscita mi sono giurato di non prendere mai piu una scheda amd all'uscita. Ho cambiato due 5700xt e per trovare la pace ho dovuto poi prendere una 2070 super

NaXter24R

In situazioni normali a 250€ sarebbero ottime schede. 200 se fossero bravi

Fandandi

Non ti sei impegnato abbastanza nel cercare di comprarne una :D

Sono come S.Tommaso, se non vedo non credo.
Fino ad oggi non ci ho ancora creduto.....
:\

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia