
31 Marzo 2022
Dell porta sul mercato un'intera inedita gamma di prodotti appartenenti alle serie Latitude e Precision rivolte essenzialmente alla produttività, e lo fa proponendo soluzioni desktop tower e portatili con Intel Core fino all'11a generazione serie H, nonché un nuovissimo monitor da 32 pollici con pannello 4K.
Si rinnova dunque il portfolio di dispositivi targati Lenovo dopo l'abbuffata di inizio anno con l'annuncio dei notebook Precision 3560 e Latitude 5000, 7000 e 9000, cui è seguito qualche mese dopo l'arrivo del 2-in-1 Latitude 7320.. Così come allora, anche oggi il focus è sulle prestazioni di alta qualità, grazie soprattutto alle soluzioni implementate da Dell e all'adozione dei processori di ultima generazione.
Va così a completarsi la gamma di dispositivi Dell di questa prima metà dell'anno: andiamone ad esaminare le principali caratteristiche.
Dell Latitude 5421
Dell Latitude 5521
Si rinnova la gamma di portatili Latitude con i due modelli 5421 e 5521. Connettività e prestazioni sono ai massimi livelli, con WiFi 6E, LTE (opzionale) e i nuovi processori Intel Core Serie H di 11a generazione (fino a i7-110850H). Non mancano la webcam FHD, la batteria fino a 97 Whr e Dell Optimizer, l'intelligenza artificiale che impara il nostro modo di lavorare adattando le prestazioni del PC di conseguenza. La serie Latitude 5000 è la prima ad essere realizzata con fibra di carbonio riciclata e bioplastiche.
La serie Precision si presenta con diverse soluzioni: partiamo da quelle workstation, ovvero dai modelli 3450 e 3650. Compatta la prima, più voluminosa la seconda, entrambe rappresentano un'ottima soluzione per il lavoro, la creatività e per i progetti su AR/VR e intelligenza artificiale grazie alla presenza di processori Intel Core di 11a generazione o, in alternativa, agli Xeon W-1300, nonché alla grafica NVIDIA o AMD. 3650 integra la tecnologia Intel Deep Learning Boost che ottimizza la velocità di elaborazione nel campo della realtà virtuale, e sono presenti anche le porte USB 3.2 ad elevata velocità (20Gb/sec) e Thunderbolt 4 (opzionali). É previsto nei prossimi mesi il supporto alle GPU NVIDIA Ampere con tecnologia NVIDIA RTX.
PREZZO:
La gamma Dell Precision mobile workstation. In ordine: 3561, 5560, 5760, 7560, 7760
Molto ampia anche l'offerta relativa ai laptop della serie Precision. Sono ben cinque i nuovi modelli: 3561, 5560, 5760, 7560 e 7760. Possono tutti contare sulle soluzioni Intel Core di 11a generazione e su pannelli da 15, 15,6, 17 e 17,3 pollici (a seconda dei modelli). A seguire gli elementi salienti di ciascuna versione, le schede tecniche possono essere consultate a seguire.
Schede tecniche di Dell Precision 3561, 5560, 5760, 7560, 7760
P3222QE è dotato di tecnologia ComfortView Plus certificata TÜV per ottimizzare il comfort dell'occhio garantendo nel contempo un eccellente bilanciamento dei colori. Il pannello IPS da 31,5" 4K ha più di 8 milioni di pixel, una copertura sRGB del 99% e può essere regolato in altezza spostandolo in un range fino a 150mm.
La connettività è garantita da un singolo cavo USB-C che alimenta il dispositivo fino a 65W mentre si trasmettono dati o file multimediali.
Commenti
@StefanoBontempi c'è un "Lenovo" di troppo...
"Si rinnova dunque il portfolio di dispositivi targati LENOVO dopo l'abbuffata di inizio anno con l'annuncio.."
Secondo voi, il nuovo Dell Inspiron 15 5510/5518 con i7 / AMD Ryzen 7 ne vale la pena?
Ci sono degli sconti sugli xps, fanno il 21%, non su tutti i modelli però..
Speriamo che la serie latitude 7-8 sia decente come design rispetto a questi.
visto che i monitor a lavoro sono tutti 16.9 direi di si:)sai che noia le bande nere su 3x3 o 4x3:)direbbe qualcuno.
roba consumer:)
E sti benedetti XPS 15/17?
ma i notebook sempre in formato 16:9??
su un altro sito:
I due notebook arriveranno sul mercato in estate. Il prezzo della configurazione base è 1.449 dollari. Non sono noti disponibilità e prezzi per il mercato italiano
si sa qualcosa sui prezzi del 5421?