Pixel 6 con processore Google, nuovi importanti indizi

06 Maggio 2021 114

Il nome in codice "Whitechapel" (GS101) associato al primo SoC proprietario di casa Google è stato individuato all'interno di una modifica del codice AOSP pubblicata di recente (link in FONTE) .

Si tratta di una notizia particolarmente importante poiché rappresenta, in un certo senso, una conferma ufficiale alle indiscrezioni trapelate sul web già da inizio aprile. Resta da chiarire se, come già emerso, il debutto di Whitechapel avverrà già con Pixel 6, anche se sotto questo punto di vista pare non ci siano più dubbi: la modifica del codice, infatti, cita espressamente "Questo si trova bene su P21", dove la sigla "P21" starebbe ad indicare proprio i futuri "Pixel 2021".


Mancano purtroppo i dettagli tecnici: stando a quanto emerso nelle ultime settimane, il nuovo SoC verrà utilizzato anche sui Chromebook. Insomma, la strada sembra segnata: Google "imiterà" presto Apple con il suo M1 rendendosi così indipendente anche sotto il punto di vista della piattaforma hardware.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Grazie, avevo una visione molto piú pessimistica della cosa.

Giovanni Giorgi

Le app vengono compilate durante l'installazione (in passato giravano in una macchina virtuale). Salvo rare eccezioni non gli importa che hardware ci sia sotto e quelle eccezioni sono volute.

Tutto quello con cui interagisce l'utente, compresa l'interfaccia di sistema è gestito da un'app (SystemUI.apk)

Per tutto quello che gira più a basso livello gli OEM fanno già il lavoro che dici tu, impacchettando i driver scritti appositamente dai vendor che producono i componenti (SoC, sensori, parte radio...)e possino compilare un po' per l'architettura che vogliono.
Non cambierebbe assolutamente niente

E K

Non so quanto in profonditá possono piazzare le nuove implementazioni, ma fare il tutto ottimizzato per un soc, non dovrebbe comportare la ricompilazione da parte degli altri produttori?

Matvej Bolkonskij

No, sarebbe un passo di lato se non indietro rispetto al P4 che ho. Sensore di impronte, processore, grandangolare rispetto al tele che io uso moltissimo, design più tradizionale, peggiore feedback aptico, audio inferiore.

CiKappa

P5

The Doom Slayer

Dal 4 in poi mi spiace ma ho visto troppi bug. Bug denunciati da gente che quegli smartphone li usavano veramente e che hanno sempre amato la loro filosofia.
Il 3A a mio avviso è proprio l'emblema del pensiero contorto di Google: ti vendo un telefono che funziona benissimo: il meglio del meglio che puoi avere su Android.
Però ti rifilo anche un dispositivo con un design vecchio, un'ottimizzazione del display obsoleta anche per un dispositivo di fascia bassa ed un equipaggiamento multimediale spartano; solo lo stretto necessario.
Il prezzo rimane comunque Altino forti del fatto che solo loro offrono quell'esperienza d'uso.

Personalmente di dispositivi ne ho avuti tanti, ho avuto anche iPhone e Windows phone.
Per la mia personale opinione trovo Samsung il miglior compromesso tra ottimizzazione, funzionalità e stabilità. Se devo avere un software super ottimizzato ma con tanti se e tanti ma, preferisco spendere quei 200€ in più e non avere il minimo compromesso.

Giovanni Giorgi

Definisci piattaforma.
Il SoC di Google sarà ARM come tutti gli altri, con probabilmente una NPU proprietaria (già usavano un coprocessore per quello).

Android è Open Source, ogniuno ottimizza per la propria piattaforma. Le app girano molto ad alto livello, con un'astrazione notevole. Gerenarlmente non dipendono neanche dall'architettura. Se compilate specificamente prr ARM v8, funzionerebbero indifferentemente su qualsiasi ARM v8 secondo la potenza di quello specifico processore.
Al massimo possono fare app ottimizzate per la loro NPU, tipo la fotocamera e poco altro

The Doom Slayer
E K

Per ora perché usa le stesse piattaforme.

Geel

M1 deriva da A14, M1 sarebbe comunque limitato in potenza perché consumerebbe troppo e scalderebbe troppo, inutilmente su un telefono, quindi hai già circa quello che chiedi

Zioe91

Infatti se hai notato ho nominato l'ultimo top dei pixel, non di certo gli ultimi modelli ma il 4xl

Fabrizio

Quando si parla di SW il limite è la fantasia :)
Certo è già molto completa ma in futuro potrebbe essere migliorata ancora, ad esempio manca una vera modalità manuale (ma per quello c'è l'app stock)

Alessandro M.

Si vero ma paradossalmente la color os sembra essere diventata la nuova Oxygen, pure confrontando i 2 top di gamma find x3 pro e 9 pro si vede che oltre al software migliore rispetto al OnePlus anche a livello hardware è superiore, soprattutto comparto camera....

max76

Quelli li faranno sempre...tanto la Gcam ormai è abbastanza evoluta, dopo l' astro foto cosa altro dovrebbero tirare fuori?

stefano

osserva chi ha provato la seria "a"

e chi la serie "top"

in un certo senso, nonostante la serie “a” sia
qualitativamente inferiore in realtà è molto meglio.

Parlo anche per esperienza personale, avendo il 3aXl

Col 3a avevo cercato nei forum persone che lo avessero provato con mano, ed erano tutti super contenti. All’epoca c’era molto meno odio verso il brand, quindi feci il salto... e devo dire che mi è andata bene.

infatti mi ritengo fortunato.
Perchè sia sul 3, sia sul 4, ma anche il 2... e poi il 5 c'è sempre stato qualcosa che non andava. La batteria, il notch super brutto, lo schermo verde, lo schermo che virava al blu, batteria che consumava in modo strano, il jack cuffie che non c’è etc etc

Detto questo comunque se proprio qualcuno volesse il Pixel, direi
di scegliere il 4A o il 5A

Ho anche provato il pocophone f3 per dire (ce l'ho in casa), avrei
potuto prenderlo e sostituirlo e non ne ho sentito il bisogno.

Forse l’unica cosa che il pocophone mi ha fatto un po desiderare
è avere uno schermo a 120hz… per il resto alla fine va bene cosi

Rino_moto

È ora che facciano un bel salto di qualità lato processore e camera

nutci2nd

Vabbè male che va mi compro un altro telefono, non è che muoio.

NEXUS

mio al day1

Andee Kcapp

Chi vive sperando.........
Come se non ci fossero già i precedenti.

Mari/o

Molto curioso di capire cosa tireranno fuori lato image computing. Magari vendo il mio (amatissimo) Pixel 4a 5g.

ice.man

una piccola nota per i pochi estimatori rimasti del marchio
La Google di Pichai non è quella di Brin
siamo anni luce dall motto don't be evil dei primi tempi
.
lato hardware/os la cosa è ancora piu evidente:
Win10 da supporto major relase upgrade e security patch praticamente illimitato pure a notebook (di qualunque vendor) vecchi oltre 10 anni (poche settimane fa mi è morto un Dell Vostro core2 duo (che grazie ad un ssd aveva prestazioni piu che accettabili come secondo computer di casa.

Invece i PixelBook x86 hanno massimo 6 mesi di supporto lato Os
una cosa assolutamente ridicola visto che il kernel Linux su cui si appoggiano gira tranquillamente su qualunque x86 anche vecchio 15 anni....
.
il che fa venire seri dubbi sulle effetive impossiblità tecniche di portare a 8 anni il supporto software su Android arm
Staremo a vedere cosa fare MS col suo WinOnARM....ma sarebbe un bello schiaffo se WinOnARM (magari non limitatamente ai Surface, ma pure su hardware di terze parti) desse magari 2-3 anni di supporto in piu di quelli che da Google sui suoi Pixel.
Sarebbe l'ennesima dimostrazione che non esiste nessun limite tecnico/economico ad offrire quel tipo di supporto anche nel mondo ARM (come fino ad oggi cel'hanno venduta, in parte contraddicendosi nel momento in cui si sono allienati con coi ChromeBook x86)

ice.man

Google fa soldi coi servizi
la divisione hardware era nata per pungolare i produttori a creare hardware che andasse in una certa direzione.
Guardate il fatto che adesso metteranno limite a Google Foto....

ice.man

oppo e 1+ sono praticamente la stessa cosa

nutci2nd

Io ci spero, almeno questo non costa nulla :)

Dado

Google seria dal punto di vista hw? Non credo ci sarà mai una tale Google.

Giovanni Giorgi

Tutta la parte dei driver e HAL e già delegata ai vendor dei vari componenti. Google non centra niente sulla gestione dell'hardware.

E K

Temo che possa dire che si concentri sulle ottimizzazioni sui soc proprietari e il resto lo faccia piú all'acqua di rose di come ha fatto in questi anni. Alla fine avremo i soliti pixel, ed il resto superbuggato. Spero di sbagliarmi perché android mi piace molto come OS.

nutci2nd
Se non ci arrivi pazienza, non sono un insegnante di sostegno.


Questa me la riciclerò almeno una volta al giorno in questo blog.

nutci2nd

Se questo dovesse voler dire che avremo una Google seria dal punto di vista hardware è un prezzo che sono disposto a pagare.

asd555

Ah ok, lol.

remus

Ma entrambe non si fanno tutto in casa...

Fabrizio

Quindi basta porting della Gcam per gli altri smartphone? Peccato

E K

Se lo fanno incasinano ancora di piú gli utenti,

pc con stessi processori di tablet ma niente touch,
tablet potenti come pc ma niente OS
cuffie con cavo compatibli con smartphone ma non con tablet o pc e viceversa
caricabatterie da comprare a parte
migliaia di adattatori e cavetti con sdoppiamenti da portarsi appresso costantemente

se ora fanno anche telefoni con dex gli iUseD esplodono per il caos.

Andredory

Il fenomeno sei tu, stiamo parlando di Apple e tiri fuori Android.

E K

Ottimo, così finalmente android comincerá a funzionare di m3rda sulle altre piattaforme.

Ovvio sistema operativo molto più leggero di android, processore fatto da apple, store con ottimizzazione apple, il software di iphone 6s è molto più leggero di iphone 12 :) anche se la versione è uguale.
Mi paragoni anche iphone 6s che ai tempi aveva un chipset avanti due anni alla concorrenza, ok fenomeno.

Andredory

Strano, eppure dicono ancora che gli iPhone 6-6s-7 vanno ancora benissimo e non hanno problemi. Quindi che si fa?
Un'altra contraddizione e paradosso degli Apple fan da aggiungere alla lista?

asd555

Sono d'accordo, come contorno al device non c'è paragone.
Tra "esperienza pura ed esperienza pura", quella di iPhone vince a mani basse.
Google ci prova con i Pixel ma non ci crede abbastanza, non li promuove a dovere e non li rende prodotti appetibili e desiderabili.

BerlusconiFica

Ho detto “faranno come tutto il resto? Marketing fatto bene ma le prove dei fatti poi smentiscono le aspettative”

The Doom Slayer

Sì ma un Pixel non è un prodotto consumer e nemmeno un top di gamma.
Oddio iOS (ho avuto un 6plus) ma prenderei un iPhone piuttosto che un pixel

The Doom Slayer

Che gli iPhone siano cineaste buone per i "furbi" che li acquistano si sapeva (quando non si scoloriscono si piegano).
Non è comunque un vanto fare meno schifo di chi fa schifo...

The Doom Slayer

Ti prego...i pixel sono dei dispositivi da 2015 che si propongono al mercato con un software scarno e materiali di dubbia qualità.
Per non parlare dell'assemblaggio: per il supporto gli schermi che si sollevano di 1 mm sono roba normale...
Qualità del pannello poi...non parliamone neanche.

asd555

Entrambe si fanno tutto in casa, non è chiaro?

remus

Si ma perchè non rispondi alla mia domanda?
Quale sarebbe la filosofia simile che paventi? Andando oltre la paternità dell'OS

Alessandro M.

Se riescono a non fare caxxate con questo pixel 6 allora sostituirò il mio OnePlus che mi sta facendo incazzare non poco, altrimenti provo con Oppo...

AnalyticalFilm

Eppure, io in un Surge S2 ci crederei.

BerlusconiFica
asd555

Solo che Android non lo fa Samsung.
E sì, parte tutto da lì sai? Guarda un po' dove si trova Huawei con due ban... Fatti due conti.

remus

Che non dice nulla. Io ti ho chiesto la filosofia in comune quale sarebbe?
Andando oltre la paternità del sistema operativo, quale sarebbe sta filosofia?

Perchè la casa Android che assomiglia di più ad Apple è Samsung, l'unica che offre realmente un ecosistema autonomo e perfettamente integrato.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30