
13 Maggio 2021
In occasione dell'ultimo confronto con gli azionisti, seguito alla pubblicazione degli ottimi risultati finanziari relativi al primo trimestre 2021, AMD ha promesso che la disponibilità delle schede grafiche Radeon RX 6000 migliorerà nell'imminente futuro. Snocciolando i dati ai partner, il CEO AMD, Lisa Su, ha rassicurato che l'azienda cercherà di aumentare l'offerta in modo importante, il tutto ovviamente andando ad incrementare la produzione.
Le schede Radeon RX 6000 così come i processori Ryzen 5000 annunciati a ottobre, sono stati tra i prodotti che più hanno sofferto dell'attuale situazione di stallo della catena produttiva, questo fin dal momento del lancio. Parliamo di un fenomeno globale, influenzato pesantemente dall'emergenza legata alla pandemia e che, come sappiamo, non ha risparmiato neanche NVIDIA e le GeForce RTX serie 30.
Monitorando il mercato retail negli ultimi mesi, abbiamo constatato che in realtà qualche GeForce RTX 30 è stata effettivamente disponibile, mentre per le Radeon RX 6000 (soprattutto per le top di gamma) l'offerta si potrebbe definire praticamente nulla. Questa situazione ha creato molti malcontenti negli utenti che, da un lato hanno visto salire vertiginosamente i prezzi, dall'altro non sono comunque riusciti ad accaparrarsi una delle ultime GPU AMD, decisamente valide per quanto riguarda le prestazioni.
Tornando alle dichiarazioni AMD, il CEO ha confermato che la domanda per le Radeon RX 6000 è stata in effetti elevatissima, non a caso i dati della divisione Computing e Graphics per il Q1 sono stati molto positivi (il produttore però non ha fornito dati percentuali precisi relativi alle GPU). Lisa Su rassicura che nei prossimi mesi AMD cercherà di bilanciare la domanda, risolvendo i molti ordini arretrati e, non per ultimo, provando a soddisfare le future richieste che, secondo gli analisti, sono in costante aumento. In questo contesto si spera infine in un ritorno alla normalità dei prezzi, attualmente fuori controllo e a dir poco insensati.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Le barzellette
Ma non lo metto in dubbio, dico solo che quando ho avuto roba disponibile su quel sito, ho sempre avuto problemi, o col pagamento, o con l'indirizzo.
Ci sono persone che sono riuscite a comprarla.
Come ho scritto prima, basta che fai in fretta.
Può essere, secondo me quei siti son fatti coi piedi quando c'è troppa gente collegata sbarellano da soli mostrando stock che in realtà non ci sono
Forse perché erano già finite e non hai fatto in tempo a completare la procedura.
A tal proposito, qualche mese fa avevo un 5600x nel carrello del sito di AMD, ma non mi prendeva paypal e dava problemi col mio indirizzo di casa visto che ho un civico con la barra. Il dubbio è: lo faceva perchè c'era molta gente collegata, o è un loro problema? Perchè il pagamento posso farlo anche con la carta, ma se da problemi con l'indirizzo campa cavallo a stare nei tempi
Per velocizzare il tutto ti consiglio di copiare già il numero della tua carta di credito. In questo modo nel momento del pagamento dovrai solamente incollarlo nella sezione apposita.
Non saprei.
Per quanto riguarda le 6000 ti auguro buona fortuna.
Puoi generarti un numero di telefono temporaneo su qualche sito.
Mi farò telegram allora. Non c'è modo di farlo senza numero di telefono vero?
Appena restocca arriva la notifica.
Però devi essere veloce, appena senti la notifica devi aprire il link che compare.
Ho provato 2 volte ad aprile quel link e se avessi voluto avrei avuto tutto il tempo di acquistarne una.
Sinceramente coi tracker non mi ci sono mai messo per un semplice motivo. Realisticamente quanto tempo ho dalla notifica all'acquisto? Perchè sono umano, un bot non lo batto
Basta che ti unisci al canale di Telegram "Just Track it" e appena fanno il restock ti inviano la notifica.
Ci credo, ma non le vedo mai. Le CPU le ho viste tutte in stock almeno una volta, e non le ho prese perchè ormai sono a prezzi "normali" anche da negozi convenzionali. Le GPU niente. E ripeto, guardo più volte al giorno da quando son uscite, statisticamente almeno una volta avrei dovuto vedele. Non dico poterle acquistare, ma almeno vederle
Ieri hanno restoccato le 6000.
Io ci guardo tutti i giorni ma a parte qualche CPU che ormai è disponibile, niente per quel che riguarda le GPU
Ma 900€ per una scheda video mai nell vita
In un "condizione normale" già superare i 400 è puro delirio per il fhd.
Circa un anno fa mi son preso una 1660 super a 230€, se avessi voluto un fhd maxato avrei preso una 5600 xt o una 2060 che si trovavano a poco più di 300
Speriamo che dopo le vaccinazioni e le riaperture il mercato ritorni alla normalità
Amd restocca mercoledì o giovedì.
Forse qualche cosina riesci a trovarla su ebay, pero` diciamo che al momento si trovano un sacco di persone che vendono soltanto l'immagine della scheda video per scammare i bot ahah
A mio parere l'unica cosa da poter fare e` continuare a cercare assiduamente sui gruppi di vendita di facebook, ebay e cosi` via dicendo
Purtroppo fino a quando non troveranno soluzione alla mancanza di materiali per la produzione non ci sara` molto da fare
"
AMD promette di aumentare la produzione..."
Nemmeno le producesse AMD direttamente ci crederei :-|
riporto le parole di uno dei miei fornitori: i produttori hanno rallentato volutamente la produzione, dando la colpa al covid, per alzare artificialmente i prezzi.
Scusa avevo letto male io, avevo capito si riferisse solo al costo della scheda video e non dell'intero sistema... No certo, se si riferisce al costo dell'intero sistema 900 euro sono da preventivare se non di più visti i costi attiali delle schede.
Non produciamo più un caxxo.
Prima di tutto lui ha chiesto un fhd maxato, quindi presumo volesse dettagli al massimo e come minimo un 60 fps anche nei giochi moderni. Puoi pensare quello che vuoi, ma i giochi fhd di oggi sono molto più pesanti a livelo grafico e richiedono schede più performanti rispetto ai giochi di qualche anno fa. Vedi horizon, rdr2, cyberpunk e altro. la risoluzione non dice niente della grafica del gioco, è la complessità del mondo di gioco l'aspetto più importante. Quindi se vuoi avere una gran bella esperienza in fhd anche per il futuro, qualcosa tipo la 2060 direi che è la scelta migliore.
Comunque sia, 500 mi sembrano un po' pochini per un pc decente in fhd, a quel prezzo va bene se hai una integrata
Usate nada vero?
signori, manca tutto, al giorno d'oggi.
Manca l'acciaio (provate a chiedere ai commercianti, io mi occupo di acciaio per lavoro, i prezzi sono _raddoppiati_ nel giro di 9 mesi, ed e' sempre piu' difficile reperire il materiale), la gomma (mi e' stato detto che mercedes autocarri si fermera' per due settimane perche' non gli arrivano i pneumatici), componenti elettronici (ho un cliente che lavora nel ramo automazione, i tempi di consegna sono misurati ormai a mesi).
Se fosse solo un problema del settore hobby / gaming, andrebbe di stralusso.
ahahaha pressapoco :) Schermo 27" 165hz e sto giocando a Dark Age of Camelot con gli amici , effetto nostalgia eheh
ahahah
Mi viene in mente quel video che gira per youtube, con un tipo seduto su una megapostazione gaming, sedile tipo F1 , tre schermi, base basculante ecc ecc, poi girano dietro agli schermi con l'inquadratura , mostrando che gioca al solitario di windows :D
Be addirittura dissero che il loro lancio sarebbe stato diverso da Nvidia...tutte promesse senza senso.
Io ho la 6800 dal day 1 , peccato che sto giocando ad un gioco del 2001 che usa praticamente solo la CPU :P
E poi ti svegli tutto bagnato.
Iniziare no, per quanto ce ne siano molte poche soprattutto rispetto a quelle nvidia ci sono. In negozio ne abbiamo vista più di qualcuna ed ovviamente le abbiamo vedute in tempi record come tutto del resto ora come ora, però son veramente poche ora coma ora e c'è bisogno di un sostanziale aumento di produzione, questa cosa è sotto gli occhi di tutti. Per farti capire diciamo che ogni 10 schede che ci arrivano in negozio 1 è amd in questo momento.
Comunque (ad oggi) la 1060 da 6 GB è il minimo per maxare quasi tutto in FHD 60 fps
più pìlu pè tutti!!
suona molto meglio!!!
ahahah
Scusa ma per il full HD, se le GPU fossero disponibili ed a prezzi di LISTINO (decenti per me è inferiori ai prezzi di listino), la spesa sarebbe al di sotto dei 500 euro, spendere 900 euro per il full HD è da furto con circonvenzione di incapace...
Oggi non si può definire a causa soprattutto delle GPU. A prezzi normali teoricamente non più di 700€ circa (molto approssimativamente)
Vi segnalo un errore nel titolo:
"AMD promette di aumentare la produzione..."
dovrebbe essere:
"AMD promette di INIZIARE la produzione..."
Grazie
Per un pc che ti riesca a fare bene il fhd hai bisogno di una 2060, ma considera che i giochi "moderni" vanno a pesare molto di più sulla gpu. In generale, considerando che ti convieen prendere una piattaforma che supporti il pci 4.0 e serebbe bene pensare ad un octacore per il futuro, direi sui 900€ se le gpu si trovassero a prezzi decenti, in questo momento storico anche più di 1100
Al momento secondo me dai 500 euro in poi, il problema sono le schede video che non si trovano oppure sono troppo costose
Domanda da caprone, ma un desktop gaming 1080p che permette di maxare i giochi attuali quanto costa?
Potrei considerarle, se ad MSRP, solo per la disperazione. La 6800 è l'unica che si salva
"Tornando alle dichiarazioni AMD, il CEO ha confermato che la domanda per le Radeon RX 6000 è stata in effetti elevatissima" ........... come se ne avessero prodotte milioni , ad oggi sono quasi dei paper launch o poco piu
In che senso ordini arretrati? Non mi risulta che per le AMD ci si possa prenotare
Ah iniziano a produrle?