Razer Orochi V2: il mouse gaming con un'autonomia di 950 ore

28 Aprile 2021 5

Razer ha presentato il nuovo Orochi V2, l'ultima versione del famoso mouse da gioco caratterizzato da un design ultraportatile e tutta una serie di accorgimenti che garantiscono il giusto compromesso tra ergonomia e prestazioni. Razer Orochi V2 utilizza la tecnologia proprietaria HyperSpeed Wireless e gli switch meccanici Razer di seconda generazione, gli stessi per intenderci che ritroviamo sul top di gamma Razer Viper 8K annunciato a gennaio.

Questo connubio garantisce, secondo l'azienda, il meglio in fatto di latenza e precisione, riuscendo a soddisfare in pieno le richieste dei gamer più esigenti, soprattutto per quanto riguarda il gaming su notebook.


Caratterizzato da un design asimmetrico e un peso di soli 60 grammi, Razer Orochi V2 supporta la funzionalità Razer HyperSpeed multi-device che, in sostanza, permette di collegare il mouse e una tastiera wireless allo stesso dongle, risparmiando quindi una porta USB. Altra caratteristica di spicco riguarda l'autonomia, dichiarata in 950 ore con una singola batteria AA in modalità Bluetooth; questo valore più o meno si dimezza se l'utente utilizza la tecnologia HyperSpeed Wireless (cosa da preferire ovviamente).


Oltre che dagli switch proprietari, le prestazioni di Orochi V2 sono garantite da un sensore ottico 5G da 18.000 DPI che, tra l'altro, permette un tracciamento di ben 450 IPS; la periferica è dotata inoltre di 6 tasti programmabili con possibilità di cambiare il settaggio DPI on-the-fly (in un range tra 400 e 6400 DPI) e piedini in PTFE.

Razer Orochi V2 è disponibile nelle colorazioni bianco e nero con un prezzo di listino pari a 79,99 euro; c'è anche una versione Orochi V2 Custom Edition che sale invece a 99,99 euro.

RAZER OROCHI V2 - CARATTERISTICHE
  • Dimensioni108 x 60 x 38mm
  • Peso 60 grammi
  • Design asimmetrico
  • Tecnologia Razer HyperSpeed Wireless e Multi-Device Dongle
  • Modalità Wireless 2,4GHz e Bluetooth Low Energy
  • Autonomia 425 ore (Wireless) - 950 ore (BLE)
  • Switch Meccanici razer 2nd-gen - 60 milioni di click
  • slot per batterie AA/AAA
  • 6 pulsanti programmabili
  • Sensore ottico 5G 18.000 DPI
  • Piedini in PTFE
  • Aggiustamento DPI on-the-fly (400/800/1600/3200/6400)
  • Memoria integrata
  • Supporto Razer Synapse 3
  • Prezzo Razer Orochi V2 79,99 euro - Razer Orochi V2 Custom Ediition 99,99 euro


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

design ambi in stile logitech g903, scomodo.....

Just.In.Time

Se è 1000hz è perfetto. Anche 500hz va benissimo.
Sotto no però.

Blue, trainer

Non mi va di acquistare un Grande Serpente.

In giro si legge 1000 Hz.. che è adeguato per una fluida esperienza..

Just.In.Time

polling rate?
è un valore fondamentale.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2