Da EUROCOM un notebook con Core i9-11900K ed RTX 3080, ecco quanto costa

28 Aprile 2021 12

Se cercate un notebook gaming top di gamma e non vi interessano i consumi, sacrificando anche l'aspetto portabilità, la nuova proposta di Eurocom potrebbe fare al vostro caso. L'azienda americana, che già in passato aveva proposto soluzioni simili, ha appena aggiunto a catalogo il nuovo Sky Z7 R2, un prodotto che in sostanza offre una configurazione desktop di fascia alta, "compressa" in un notebook da 17 pollici. Eurocom Sky Z7 R2 è a tutti gli effetti un desktop replacement, motivo per cui si discosta dai classici notebook gaming a cui siamo abituati e che, come saprete, cercano di proporre sempre un compromesso accettabile tra prestazioni, consumi e portabilità.


Per questo motivo, lo Sky Z7 R2 offre una piattaforma hardware di grado desktop basato su tecnologia Intel, partendo dal chipset Z590 che può essere affiancato a processori Core 10gen o 11a gen, compreso il Core i9-10900K (10 core) o il nuovo top di gamma Core i9-11900K presentato a marzo. Come da prassi, i desktop replacement sono ampiamente configurabili, offrendo delle opzioni che vanno anche oltre il gaming e rendono questa tipologia di notebook vere e proprie workstation portatili.

Oltre ai processori Intel con socket LGA 1200, la proposta Eurocom può montare ben 128GB di RAM DDR4 (SODIMM), 4 SSD M.2 con supporto PCI-E 4.0 (sino a 8TB) e configurazione RAID; altrettanto valido il sottosistema grafico che utilizza le NVIDIA GeForce RTX 30 mobile fino ad RTX 3080 16GB.

Sistema di dissipazione dell'Eurocom Sky Z7 R2

Visto l'hardware, non sorprende che il produttore offra un display 17,3" da 300Hz (FHD), disponibile anche con risoluzione 4K se il vostro utilizzo è più indirizzato sul versante professionale. Completano la dotazione un'ampia sezione I/O e connettività di ultima generazione (troviamo Thunderbolt 4 e WiFi AC 2x2) mentre non abbiamo dettagli sulla capacità delle batterie (la seconda è opzionale). A titolo informativo però segnaliamo che Eurocom offre anche un alimentatore esterno da 780W, al pari quindi di un PC desktop di fascia alta.


Il prezzo dell'Eurocom Sky Z7 R2 varia molto in base alla componentistica, il prezzo base è di circa 2.500 euro ma può superare facilmente i 12.000 euro quando optiamo per la versione hardware più spinta (Core i9-11900K, RTX 3080, 128GB DDR4 ecc); per maggiori dettagli sulle varie configurazioni potete consultare il link in FONTE.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
untore

Sono leggerissimamente perplesso...

Daniele

Pazzesco.... Mettono su un portatile un processore che di picco consuma 280W... Un Ryzen 9 5900X avrebbe avuto molto più senso

Abel

https://uploads.disquscdn.c...
Na caccola...

sk0rpi0n

780AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH!!!!

faber80

alimentatore da 780w
0.0'

Aristarco

certo e ho ribattutoXDDD

Glonor

Mi sa che non l'hai capita :P

Ottoore

È il professionale versione Retina Display, il professionale di chi valuta i display a seconda della risoluzione.

Salvatore Provino

Non ho capito scusate, il 4K su un 17" è più sul versante professionale?

Aristarco

visto il prezzo non viaggia in economy

Un portatile pronto al decollo. :D

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia