
28 Maggio 2022
Ci siamo. Dopo tanta attesa e molte indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane, Samsung presenta ufficialmente i nuovi notebook Galaxy Book e Galaxy Book Pro - anche nella versione Galaxy Book Pro360 - prodotti che dovrebbero offrire un netto balzo prestazionale rispetto alla precedente generazione di portatili Samsung, proponendo allo stesso tempo un design compatto e ampia capacità di espansione.
Iniziamo con il più chiaccherato della serie, il Samsung Galaxy Book, notebook da 15,6 pollici che, oltre alle prestazioni, guarda a contenere anche le dimensioni. Galaxy Book utilizza la Samsung Pro Keyboard ed è spesso appena 15,4mm; il design è poco elaborato e piuttosto lineare, sarà disponibile nelle colorazioni Mystic Silver e Mystic Blue. Quanto all'hardware, Samsung si affida a una piattaforma Intel Core 11a gen con opzioni per CPU fino a Core i7; la grafica sarà quella integrata Intel (Xe) o, in alternativa, una GeForce MX450, mentre risulta interessante il supporto al dual-storage (SSD) e connettività di ultima generazione con LTE e WiFi AX.
Nonostante le dimensioni compatte, questo notebook offre una buona dotazione di porte; a bordo sono presenti infatti due USB-C (Thunderbolt 4 si presume), due porte USB 3.2 Type A, HDMI 2.0b, jack audio da 3,5mm e lettore MicroSD.
SCHEDA TECNICA SAMSUNG GALAXY BOOK
Per chi cerca qualcosa di più avanzato per la mobilità, Samsung propone invece i Galaxy Book Pro e Galaxy Book Pro360, ulteriormente ottimizzati nell'autonomia grazie all'integrazione con la piattaforma Intel Evo. Questi due notebook guardano molto alle dimensioni, estremamente contenute: basti pensare che il Galaxy Book Pro è spesso quasi quanto uno smartphone, ossia appena 11,2 millimetri.
Con la serie Galaxy Book Pro facciamo un salto di qualità anche per quanto riguarda il display, in questo caso un AMOLED con risoluzione FHD con certificazione VESA DisplayHDR 500; entrambi i modelli saranno disponibili in taglio da 13,3, e 15,6 pollici, offrendo sostanzialmente le stesse opzioni hardware ad eccezione per i reparti connettività e GPU.
Galaxy Book Pro è estremamente compatto e leggero: il 13,3" pesa solo 870 grammi, mentre il 15,6" arriva a 1050 grammi nella versione con GPU Integrata Intel; segnaliamo infatti che, per questo modello, Samsung prevede anche una GPU dedicata GeForce MX450. Insieme ai processori Intel Core 11a gen, il produttore offre sino a 32GB di RAM e storage SSD da 1TB; non mancano poi Thunderbolt 4, WiFi 6 Dual-Band (WiFi 6E su Pro360) e supporto 5G sul Galaxy Pro360 (la versione Pro si ferma a LTE).
I Galaxy Book Pro saranno proposti in tre diverse colorazioni: Mystic Navy, Mystic Silver e Mystic Bronze per Samsung Galaxy Book Pro360 e Mystic Silver, Mystic Blue, Mystic Pink Gold per il Galaxy Book Pro.
Acquistando Galaxy Book Pro o Galaxy Book Pro 360 dal 28 aprile al 13 maggio 2021 si potranno avere in omaggio un paio di Galaxy Buds Pro
Commenti
un monitor TFT e non IPS ad un prezzo del genere non sembra essere una limitazione?
Premettendo che uso PC windows da sempre (circa 28 anni) e premettendo anche che non ho mai avuto pc Apple (anche perchè utilizzo software che su Apple non vanno, problema accentuato ancora di più dal chip M1) ho utilizzato per circa 15 gg il samsung BookPro 360 affiancato ad un macbook pro...... Ti parlo del samsung: Volendolo sfruttare al massimo delle sue prestazioni, hai la ventola sempre accesa (e questa cosa la odio), il trackpad non è il massimo, così come nemmeno la tastiera... Non ha la porta USB classica......Il display è eccellente, la batteria non male..
Qualche motivo in particolare? Cercavo soluzione 'potente' e leggera per lavorare in estrema mobilità e mi sembrava un buon compromesso
L'ho restituito.......... Non vale i soldi che costa...........
Come ti stai trovando? La tastiera davvero crea falsi click con il touchpad alla pressione?
concordo,samsung e sempre stato un punto di riferimento ma poco conosciuta.Lascia stare la qualita dei notebook samsung non ha niente a che vedere con huawei,devo ancora trovare un degno sostiuito del mio ativ 9plus che aveva lo schermo 4k e 390 nits anni fa!Quando apple e altri erano ancora hd ready
quindi non esiste....se non esiste che senso ha usarlo in un confronto con cose esistenti?
Sta li li per prendere il macbook pro M1 da 13, poi ho acquistato il Galaxy Book Pro 360..... Lo provo unn po, spero che arrivi presto.
chissà le madonne per rimuovere il coperchio posteriore
"La cerniera del mate x2 è infinitamente meglio" - ma anche no! Non significa nulla che ha eliminato il gap. La qualità costruttiva della cerniera del Fold 2 è qualcosa di eccezionale, hai visto com'è stata progettata? Le spazzole per tenerla pulita? La resistenza? Hai visto i problemi che aveva il Mate X? Eliminare il gap inoltre è un problema in più, viso che stressa la piega del display e la accentua. Stiamo parlando di due mondi totalmente diversi.
"software xiaomi potrà essere buggato ma huawei no" - anche qui proprio non ci siamo. Io parlo di ottimizzazione SW, con accortezze e UI per sfruttare al meglio il display grande e le posizioni piegate. Tra l'altro il Huawei non rimane piegato in varie posizioni, ma solo o chiuso o aperto del tutto, perdendo la comodità di averlo a 90°-75° o 120°. Aggiungi che non ci sono i GMS e scusa se è poco, visto che proprio Google ha collaborato con Samsung per l'integrazione di Android.
"altrimenti i top huawei asfalterebbero i samsung in ogni ambito." - no, ma proprio no. Huawei è sempre stata la brutta copia di Samsung che cerca di seguirla. Guarda DEX, mille volte meglio, più curato, più integrato e più completo rispetto alla variante Huawei. Guarda la UI, più completa e raffinata, contro quella di Huawei che è troppo asiatica. L'unica rimane l'autonomia, dove Huawei ha sempre vinto anche grazie alla pacatezza del soc.
Vogliamo parlare di ecosistema? Samsung vince a mani basse.
In tutto aggiungo la qualità dei display Samsung e la mancanza della cam interna del Mate X, che trovo inaccettabile nell'era della DAD e delle conferenze.
L'unico motivo per preferire Huawei o Xiaomi al fold della Samsung è l'essere hater Samsung.
“Gms a parte”= “se non fosse per la mancanza dei gms”
e dove sarebbe questo mate x2 gms? dove so può comprare?
RAM si, invece per i book non pro si può aggiungere memoria fino a 1 TB se non sbaglio.
Meglio ancora un 4:3
Il MateX mi piace un sacco... ma ormai cerco solo un terminale SOTTO il chilo... o questo Sammy o l'ASUS B9400 ... ^_^
Grazie dell'informazione
Il mate x2 gms a parte il fold 2 se lo divora.
La cerniera del mate x2 è infinitamente meglio, non lascia neanche quel bruttissimo gap del samsung, lato software xiaomi potrà essere buggato ma huawei no, l’unico problema sono i gms altrimenti i top huawei asfalterebbero i samsung in ogni ambito.
no lo poggi sulla scocca che è magnetica e si attacca
Condivido in toto. E scusa per non aver colto l'ironia.
eh si.
Come fai a dirlo che arriva in estate? Hai sentito qualche notizia in merito?
Ha il pennino integrato feltro la scocca?
Arriva in tenuta? Cosa vuol dire?
solo il galaxy book pro 360
Ma mi sono perso un attimo. Sono touchscreen o no ?!
ma questi buoni compleanno si possono usare anche sui nuovi notebook presentati ieri?
io ne ignoravo l'esistenza, ma se scrivi buono sconto samsung su ebay ne trovi a bizzeffe..secondo me sono gli sconti compleanno..30% su elettronica e 40 su elettrodomestici(mi pare non valgano per i preordini però..). ovviamente di contro cè il fatto che lo sconto è sul prezzo pieno dello store samsung, quindi alle volte risparmi alle volte vai in pari con altri negozi online. Ah, aggiungo che il prodotto deve essere disponibile da almeno 2 mesi..
ma guarda su 800 grammi di prodotto ..cosi sottile .. ogni componente è cosi vicino all altro .. io non ci metterei le mani vicino.. prendo quello con 16 di ram e 512 ssd e sto bene
no solo codice singolo dello sconto e non è cumulabile. Preso su ebay a 9,90(prima di comprare chiedi se il codice è ancora valido e il modello per il quale ti serve al venditore; ti rispondono in massimo 30min). Sconto del 30% secco sul carrello > invece di 749 euro ne ho pagati 524 per un tab s7. su amazon erano 600, su siti con garanzia dubbia 540 ma senza il nero(che viene 580 in su).
consiglio: prova anche a vedere se trovi codici sconto in giro(ebay). ieri con 9,90 mi han fatto risparmiare 225 euro su sito samsung(30%) per un tablet
Anche qui Ram e SSD saldati su tutti i modelli?
Andava il doppio codice?
Quello del compleanno e quello dei 150?
Come hai fatto? Grazie
preso ieri un tab s7 dallo store e andava... prova, tanto prima di confermare devi inserire il codice e ti dice immediatamente se è valido o meno
A quel prezzo potrebbe essere più allettante Matebook X pro 2021 i5 con lo sconto (se disponibile), inoltre domani mi arriva il Matebook 14 r5 512/16, non ha il touch, ma già il primo d14 che ho ancora mi ha stupito per qualità, poi questo l’ho pagato poco più di 800 euro e potrò valutarlo per bene prima di renderlo eventualmente, stanno andando a ruba.
Bellissimi prodotti e per esperienza personale (ho un notebook Samsung da diversi anni e un huawei da due anni) il Samsung ha una qualità costruttiva e una durata dei componenti superiore di gran lunga a huawei, Samsung secondo me diventerà un punto di riferimento nel settore notebook.
D'accordissimo sul discorso Aspect Ratio...perché perseverano col 16:9?!
1 kg il modello da 15 pollici?!? 0_0 pazzesco, siamo (ben) sotto anche il Gram di LG!
In generale, prodotti davvero interessantissimi, peccato solo una cosa che non mi va giù...ancora con sti cavolo di 16:9?! Lo vogliono capire che su un notebook non ha senso quel formato, che è infinitamente più utile un 16:10 o un 3:2??
Mi pare che devono passare 2 mesi dall'uscita del prodotto
Posso inserire solo un codice sconto purtroppo
anche io vorrei capire
probabile.. appena ci saranno sul samusng shop prova
buds pro gratis :D
prova ma fammi sapere
Io tra l'altro ho anche un codice compleanno, dici che posso utilizzarlo?
prova ma non credo
O.T. ho un buono compleanno Samsung del 30% di sconto.
Sapete se si può usare in combo all'offerta dei 150 euro di sconto che in corso in questi giorni?
Speriamo
sono fiducioso che l i5 a breve stara su quella cifra .. i listini samsung contano poco per fortuna