
29 Aprile 2021
Con un mercato schede grafiche particolarmente in crisi per quanto riguarda disponibilità e prezzi, parlare di schede dedicate al mining delle criptovalute può sembrare quasi provocatorio, potremmo dire snervante per quegli utenti che non riescono ad acquistare una GPU per il loro nuovo PC da gioco. La questione è stata discussa più volte: sappiamo che per il momento non ci sono soluzioni a breve termine e l'unica cosa saggia da fare è attendere - purtroppo - che il mercato ritrovi il proprio equilibrio.
In questo contesto, i produttori stanno cercando di trovare soluzioni che possano quantomeno aiutare a superare l'attuale crisi, offrendo vie alternative che, per quanto riguarda il mining, si concretizzano in prodotti come gli ASIC o le GPU pensate esclusivamente per minare le criptovalute. Tra questi ci sono le GPU NVIDIA CMP annunciate a febbraio, soluzioni che l'azienda californiana e i partner stanno iniziando a commercializzare proprio in questo periodo. La linea NVIDIA CMP si compone di 4 modelli, HX30, HX40, HX50 e HX90; le prime tre sono basate su architettura Turing, mentre la top di gamma HX90 utilizza una GPU Ampere di nuova generazione, la stessa per intenderci che ritroviamo sulle GeForce RTX 30.
A parte quest'ultimo modello, i prodotti CMP sono stati accolti piuttosto freddamente, complici probabilmente le prestazioni dichiarate da NVIDIA, decisamente al di sotto delle schede GeForce RTX. Le cose però vanno meglio di quanto si pensasse, o meglio, le NVIDIA CMP sembrano prestarsi molto bene all'ottimizzazione hardware/software per il mining, restituendo in questo senso risultati incoraggianti.
A dare qualche nuova indicazione sulle NVIDIA CMP è ASUS che, come altri partner NVIDIA, è pronta a immettere sul mercato le varianti custom delle GPU CMP, tra queste una delle prime sarà la CMP HX40. Basata su GPU TU106-100, questa scheda è accreditata di un hash rate di 36 MH/s, mentre dallo screenshot lasciato trapelare dalla stessa ASUS, notiamo che la versione custom riesce ad operare oltre i 43 MH/s.
Per avere un termine di paragone, parliamo di una GPU in linea con quella che troviamo sulla GeForce RTX 2070, accreditata a sua volta di un hash rate di 36 MH/s. La ASUS CMP HX40 offrirebbe quindi un boost prestazionale di circa il 21%, avvicinandosi in sostanza a una GeForce RTX 3060, risultando quindi un'opzione allettante per i miner che, in questo modo, potrebbero dirottare il loro interesse su questa tipologia di prodotti.
Questo non significa che una volta presentate sul mercato le NVIDIA CMP troveremo più schede grafiche consumer, tuttavia bisogna dare atto ad NVIDIA che queste schede sono valide, quindi possono essere considerate una buona alternativa (sempre disponibilità permettendo). Secondo quanto riportato da techspot, Hut 8 Mining Corp (azienda focalizzata sul mining delle criptovalute) avrebbe già piazzato un ordine di NVIDIA CMP HX40 per 30 milioni di dollari; ricordiamo che questo modello ha un prezzo suggerito di 699 dollari, mentre per quanto concerne la disponibilità in volumi si parla del mese di maggio.
Commenti
Staremo a vedere.
Ma per niente
Quei blocchi li aggireranno in tempo zero.
Ma per fortuna che è cosi, per colpa del mining abbiamo azzerato i progressi fatti con le rinnovabili.
Ok che basta, ma costa troppo per quello che offre (di listino intendo)
Mah, può essere... ma non stiamo parlando di aziende di Armi.
mmmm i consumi vanno misurati con un tester , di spec la 3060 liscia consuma 170w sotto carico
Sto cercando di capirlo pure io
Quindi prestazioni per mining pessime
Ah boh nn so queste
iran
Il problema degli store è che ti spingono ad acquistare l'intero pc assemblato (magicamente lì le schede video son disponibili)
Per quello che ci faccio io basta e avanza... ora sto con una 950 oc che inizia a starmi stretta
ma io parlo di queste per il mining...
nel 2023...
senza contare che è una scheda pessima, ti consiglio di prendere la 3060ti
io aspetto di trovare la 3060 a prezzo DI LISTINO.
Pagare caro qualche privato che le ha…..questa è la via più facile…..poi se aspetti il negozio amen….
è un furto, ma su Amazon la vendono a mille...
a 800 trovi la 2060
no ma seriamente... negli store normali arrivano? io non penso...
Vendendo l'anima ai gemelli bogdanoff
Se sai lavorare e hai voglia non serve neanche il capitale. Comunque a quanto pare gli esseri umani preferiscono fare danni all'ambiente piuttosto che contarsi le costole. E li capisco
Anche minare cryptovalute: se lo sai fare, se sei nel posto giusto, te ne freghi dell'ambiente e hai un capitale da investire ;-)
Dovrebbe costare 250 e l'hanno messa a 350. Da 351 in su è un furto
con i valori attuali conviene anche qui, a dire il vero...
in offerta... mediamente è vicina ai mille euro
ma qualcuno ha capito per caso in che modo si possano acquistare queste schede?
Però il capitalismo ti fa fare tre pasti al giorno.
Si, hanno un valore perché adesso il Bitcoin è in piena bolla stratosferica. Nel momento del prossimo crollo catastrofico delle quotazioni non ci sarà più convenienza considerando i costi energetici (almeno in Italia) e a quel punto ci saranno montagne di schede usate in svendita e minatori in lacrime.
Ma eth a parte bitcoin che da quanto capisco è fatto su asic è di gran lunga il più usato e sopratutto viene usato anche da tante altre crypto
il punto di equilibrio è stato già trovato ed è quello che abbiamo oggi.
dopo 1 anno di mining le schede hanno ancora un alto valore sul mercato dell'usato e in pratica al miner entra in tasca 1 anno di guadagno.
queste cmp ad ogni cambio di architettura (nvidia + amd) andranno direttamente in discarica.
Non è una cretinata fare schede dedicate al mining delle criptovalute? Ad esempio sappiamo che per i Bitcoin l'indice di "difficoltà" continua a crescere in modo inesorabile, quindi a breve anche queste schede saranno da dedicare alla spazzatura.
il gaming trascina il mindshare - fa conoscere il marchio, crea interesse, crea fan
il mining viene ancora considerato da molti come qualcosa di sporco che va fatto in camera propria con le tende chiuse, lavandosi le mani dopo.
perchè il mining non è un guadagno stabile perchè potrebbe crollare da un momento all'altro e poi il mining non porta niente id concreto è inutile è per chi vuole il guadagno facile a discapito dell energia sprecata ecc
https://uploads.disquscdn.c...
Bolla o non bolla, le schede venderanno ugualmente. è la speranza dei guadagni che spinge non i guadagni.
Quindi Boh.
Ho comprato una rtx 3060 per 580e,e ho riuscito a fare 47MH/S con solo 105w di consumi.
Grazie mille
Sia lodato il cielo, grazie infinite. È da un mese ormai che cerco sta roba.
le cmp consumano meno , se ne hai tante da gestire il vantaggio non è da poco
semplice , perche la bolla tra poco esplode e si ritorna ai minimi con le crypto ( ovviamente poi risaliranno ) ma per un paio di anni ci sara il buco e nvidia a chi li vende le schede ? tra l'altro stanno uscendo i primi asics per ethreum , tra poco il mercato usato sara investito da serie 3000
La situazione è assurda, cmq non riesco a trovare un senso nell'interesse di Nvidia al mondo gaming... Oramai il business è nel mining. Secondo me fanno finta di essere etici.
tutti non e' tutti
Possiamo minare altri algoritmi che non siano eth comunque
Per il prezzo continuano a non essere preferibili alla controparte
Ma invece di fare queste perché non rimettono in produzione le turing? Tonnellate di turing! Gli devono uscire dagli occhi a quei lezzi minatori cinesi.
Dipende dal costo della corrente, sicuramente in Italia non ce nemmeno da prenderlo in considerazione:
Cina, Islanda, Georgia, Canada, USA, Russia, Venezuela i posti migliori
Anche il Capitalismo è dannoso per l'ambiente, i diritti umani, la salute pubblica eppure...
La 3060 viene venduta a 850€. Non è una barzelletta
Come dice Skynet J4F
;)
NVIDIA CMP 40HX 699$
RTX 3060 <350$ (secondo il listino ufficiale nVidia...)
Dove sarebbe la convenienza per i miner? minori consumi?