Nuovo iMac M1: i retroscena su design, colori e tastiera

27 Aprile 2021 321

I preordini del nuovo iMac da 24 pollici, presentato il 21 aprile durante l'evento "Spring Uploaded", apriranno ufficialmente il 30 aprile. A commentare il nuovo arrivato di casa Apple, con un focus sul suo design, sono stati Colleen Novielli e Navpreet Kaloty, rispettivamente Worldwide Senior Product Marketing Manager della divisione Mac ed Engineering Program Manager di Apple, durante il podcast "Upgrade" di Relay FM, come riporta 9to5Mac.com.

Come commentato dai due manager nel corso dell'intervista, l'autentico protagonista della nuova gamma è il grande ritorno del colore: le sette tonalità disponibili con i nuovi iMac sono state introdotte non solo per ampliare la gamma cromatica dei dispositivi, offrendo soluzioni più personalizzate e iniettando una dose di vivacità alla line up, ma anche per facilitare l'"accostamento" dei nuovi prodotti all'ambiente circostante.

"I colori sono stati pensati per apportare un tocco di luminosità, ottimismo e gioia. Siamo d'accordo sul fatto che sia qualcosa di cui abbiamo tutti bisogno al momento", ha commentato la manager.


Non sono certamente mancate le critiche nei confronti del nuovo design: a finire nel mirino sono stati soprattutto il bordo bianco che incornicia il display e la fisionomia della cornice inferiore, il cosiddetto "mento". A difesa del primo, Novielli ha sottolineato che si tratta di un bordo color "grigio chiaro" e non del tradizionale "bianco Apple" a cui si è abituati su altri prodotti. Questo crea un gioco di contrasti meno netto che offre all'utente un'esperienza di utilizzo più armonica e scorrevole. La cornice inferiore, in cui sono incorporate tutte le componenti di iMac (tanto da arrivare a ridurre lo spessore di 11,5 millimetri), è stata concepita con l'intento dichiarato di far "risaltare il colore" del nuovo dispositivo Apple, che risulta snellito anche nell'ingombro e nel volume (inferiori rispettivamente del 30 e del 50% rispetto alla precedente versione da 21,5 pollici).

Pesa l'assenza del logo Apple sulla cornice inferiore del display, tradizionale marchio di fabbrica della famiglia iMac, ora trasferito sul retro del display ma reso ancora più "visibile", come spiegato da Novielli, dall'abbassamento del supporto.


Durante l'intervista Novielli ha poi dichiarato che la Touch ID Magic Keyboard funzionerà con qualsiasi Mac M1 e che il passaggio al processore M1 con GPU a 8 ore ha avuto un impatto su "ogni aspetto" dell'iMac. Non solo per quanto riguarda il design, quindi, ma anche in relazione al posizionamento di elementi quali le porte USB-C / Thunderbolt sul retro, insieme agli altoparlanti e al connettore dell'alimentazione magnetico.

Per quanto riguarda quest'ultimo, Kaloty ha specificato come Apple abbia progettato pin personalizzati per segnale e potenza erogata che si "autoallineano perfettamente" per una migliore connettività. L'azienda ha inoltre affermato di aver sottoposto questo sistema ad un collaudo molto severo e preciso per assicurarsi che il cavo di iMac non si scolleghi inavvertitamente.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

321

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Verdi

A me sinceramente non dispiacciono questi colori, soprattutto il verde che è il mio preferito… ho visto i vecchi iMac ed onestamente li ho trovati piuttosto monotoni…. Per carità, fanno la loro figura ma per favore… basta con l’argento e nero!

Adri949

Non ho capito perché una cosa debba esclusere l'altra

Masterblack91

Si ma se prima mi parli di coerenza e poi dici che sono categorie diverse allora è una scusa. Letteralmente le due parole sono l'opposto tra loro.
Come se Samsung o LG (o qualsiasi altro produttore) da domani,fanno i loro dispositivi con attacchi diversi tra loro,non esiste una cosa del genere,perchè non siamo più nel 2000.

Nicola Ferroni

non lo permette se usi il mouse...
non sostengo che sia la scelta migliore per tutti, ma il senso ce l'ha!
nella community di appassionati di tastiere meccaniche, le compatte (60%, 75% e tkl) sono quasi sempre preferite, anche per il motivo che dicevo della postura e della scomodita' del mouse. molti di quelli che non se ne accorgono, e' semplicemente perche' non hanno mai provato ad usare una configurazione compatta, poi ovviamente bisogna riadattarsi per imparare il nuovo layout e molti non ne sono disposti.

AbstractBit
AbstractBit

Hai idee un po' vaghe su quella faccenda...

TLC 2.0

Ma io sono d'accordo con te, ma stai paragonando 2 categorie differenti.
iMac/MacBook/iPad Pro sono una categoria a parte, con usi totalmente differenti rispetto ad iPhone, iPad Classic e Airpods.
È rarissimo che su iPhone/iPad venga utilizzata la porta Lightning per qualcosa di diverso dalla ricarica

Alex

Si, è 1080p ma le lenti sono quelle che sono, il grosso lo fa l'isp sul mac

xan

si ma sembra verniciato grigio e non metallo non verniciato

Neuzzo

sul sito ufficiale c'è qualcosa. nella sezione shop ti fa scegliere il colore e ci sono le immagini.

Black_Codec

Cioè stanno reciclando display e usano come scusa della cornice il "è un effetto voluto"... Fantastico

Antares

Se ammettere la realtà dei fatti significa essere un fanboy, si sono un fanboy

Ron
Masterblack91

Parlavo del fatto di usare la porta usb-c,visto che hai detto che si tratta di coerenza,quando in realtà diversi dispositivi di Apple ancora usano connettori diversi. Usassero usb-c su TUTTO sarebbero coerenti veramente e con un unico cavo usb c a usb c ci caricheresti qualsiasi dispositivo Apple (dal mouse,alle airpod ad Iphone,macbook ecc).

TLC 2.0

Iphone è una categoria di prodotti a parte. Airpods sono bluetooth, come le Max e le Pro, e sono interfacciabili con iMac/Macbook, quindi zero problemi.
Per il discorso mouse e tastiera, non vedo dove sia il problema, visto che vengono fornite quelle bluetooth nel bundle.

Masterblack91

No,perchè allora dovrebbe fare lo stesso su Iphone,airpods e magic mouse,ma non lo fa perchè guadagna dalle Royalty di lightning. (già solo il concetto di porta proprietaria per dispositivi di consumo nel 2021 è incredibile,fosse stata un'altra azienda,veniva giustamente condannata).
Semplicemente è normale che in certi prodotti,ci siano più o meno porte per le possibilità e l'uso che se ne fa.
Nessuno si lamenta che Ipad ha solo 1 porta usb,perchè è un tablet,non ci metti un mouse,una tastiera ed una chiavetta,al massimo usi la tastiera cover.

Antares

Memoria corta?
Quell’iMac è stato il prodotto del rilancio, ne ho ancora due in cantina… probabilmente all’epoca non eri ancora nato

Ivan Clemente Cabrera

quattro porte di cui due thunderbolt...scusa che cosa devi collegarci che non ti basta un totale di 80Gb/s bidirezionali? Non e' mica una workstation

Ivan Clemente Cabrera

Si come ho detto ci compri tutto e ti ritrovi pieno di cavi...ma non e' che risparmi siamo li.
Scusa ma le webcam di qualita' quanto pensi che siano 4k? non stiamo parlando di una macchina fotografica. Abbiamo na cisco in ufficio da 3000 euro e sono 1080p... diciamo se ti piace vedere il numeretto scritto li (4k che la maggior parte dei servizi streaming per lavoro non supportano) allora spendi 180 euro per una semplice Logitech.

Ivan Clemente Cabrera

?? di meno rispetto a cosa, io preferisco due porte thunderbolt 4 visto quello che costano che una serie di porte usb A anche perché la doc la uso per tutto, ipad, portatile, desktop visto che mi basta cambiare un solo cavo e non 5 ogni volta che voglio usare il desk.

Adri949

Un pc é il dispositivo tecnologico più completo che esista. Per me deve essere versatile e compatibile con tutto perché, che sia gioco o lavoro, devo fare e affrontare tutti gli imprevisti senza interruzioni o limitazioni. É una delle cose che lo distingue da tablet e telefoni. Pennette e hard disk esterni sono ancora molto diffusi e utili

Adri949

Che senso ha questa risposta? Bisogna avere per forza di meno e pagarlo sempre di più? Magari scoprire di avere un sedere e che brucia quando ti ci infilano qualcosa

TLC 2.0

Posso essere d'accordo con te sulle porte USB, anch'io le uso. Ma qui si tratta di coerenza da parte di Apple: se ha eliminato tutte le porte in tutti i device e adesso utilizza solamente type-c su iMac, MacBook e iPad Pro, mi pare ovvio che sui nuovi iMac utilizzi solamente quelle porte.
Sarebbe come rimangiarsi una scelta, e a livello marketing sarebbe devastante.

Ron

Infatti si è visto che nel 2002 stava per fallire ed è intevenuta la microsoft e la salvata

Ron

blablabla

Masterblack91

"Il discorso delle porte esterne mancanti si risolve con una docking station type-c" è proprio questo il punto,visto il prezzo e la posizione premium,non trovo sia accettabile una cosa del genere,soprattutto visto che non è un limite tecnico ma una scelta volontaria.
Possono spingere di più sul wireless,lasciando comunque la retrocompatibilità e se le soluzioni wireless non prendono piede,magari non è ancora ora per il mercato.

Masterblack91

La differenza e che se ti serve l'auto e sei senza benza,puoi farla mentre sei fuori e la stai usando,qui la ricarica non la puoi fare mentre stai usando il mouse,per questo non ha senso una roba del genere.
Come con le auto elettriche e a benzina,mi sono scordato che devo fare benza,tempo 3 minuti e fai il pieno,con l'elettrica se te lo scordi,non la usi.

Crash Nebula

Un buon monitor 4k (quello Apple è 4,5k) costicchia.
La webcam ha accorgimenti sw.

Crash Nebula

Non esageriamo. È l’iPhone 12 degli iMac.
Arriverà il Pro.

Crash Nebula

Sono un azzardo bello grande, vanno sicuramente visti dal vivo

Almeno hanno lasciato il grigio e se ne facevano anche uno scuro sarebbe stato meglio

boosook

Non è cambiato il target di tutti i mac, è cambiato il mondo. Ci sono connessioni veloci da tutte le parti per condividere dati, il wireless sta sostituendo tutti i cavi, il cloud è di uso comune con prezzi molto più bassi e sempre più spazio, le applicazioni si sono spostate sul web, i dati anche, audio e video si fruiscono in streaming. Apple sa bene quando è il momento di anticipare le tendenze, anche forzando leggermente, lo ha già fatto tante volte, l'ultima da pochissimo togliendo dai portatili tutto quanto non fosse usb-c, e lì a leggere i commenti in questo blog si diceva che i nuovi macbook sarebbero stati un fiasco perché non avevano tutte le porte esistenti inclusa le porte seriali e parallela e Apple sarebbe fallita il giorno dopo, beh abbiamo visto che ancora una volta Apple ha avuto ragione. E' lì dal 1977. Naturalmente l'hater dirà sempre: eh, ha avuto ragione perché siete tutti scìmm1e ammaestrate che comprate ugualmente, quindi credo che comunque sia abbastanza inutile discutere oltre...

e due?

TLC 2.0

Apple ha convertito tutta la linea iMac-portatili-Ipad Pro all'usb-c, non vedrai mai più porte differenti.
Rassegnati oppure prendi un PC Windows/Linux.

The Evil Queen

Edit.
“Utilizzo prevalentemente casalingo”.
Quindi i negozi, e i piccoli uffici devono spendere tre volte tanto per un Mac pro ? AHAHAHAHHHA

The Evil Queen

Quante storie.
A loro non costava nulla mettere quattro porte usb.
Seguendo questo ragionamento, tutti gli iPhone non dovrebbero avere uno spazio interno maggiore di 64 gb.
“Perché l’utente medio ha solo 50 gb di dati, e comunque esiste il cloud!!!1!1”

Tutte queste menate assurde servono solo per spingere all’acquisto di accessori, o per renderlo ancora più sottile, cosa inutile.
Fino a pochi mesi fa c’erano quattro porte usb su tutti i modelli?
E ora?
Vuoi farmi credere che in brevissimo tempo è cambiato il target di tutti i mac?
Bullshit!

The Evil Queen

Eccerto, con tutto quello spazio non costava nulla mettere quattro porte usb.
Massi, complichiamoci la vita e spendiamo altri soldi per un hub.

boosook

E' che io odio il BT, quando cominci a avere più device tipo vari speaker e cuffie e anche più dispositivi come pc e cellulari, ecco che i dispositivi si agganciano dove non vuoi, o quando non vuoi, oppure ti si aggancia il dispositivo sbagliato, poi ti arriva la chiamata sullo speaker quando non vuoi ecc ecc...

boosook

20tb? Ma guarda che i dati dell'utente medio stanno tutti dentro un iphone! Io credo che tu non abbia ben capito a chi si rivolge questo computer, o che tu stia volutamente ignorandolo. 20tb... i miei dati di una vita stanno in 50gb che ho su pcloud. Ormai quasi tutti quelli che conosco che hanno un iphone o usano pesantemente i servizi google si pagano tutti il piano a pagamento su icloud o google one. Poi parli di ditte e uffici quando, ancora, questo è un computer prevalentemente per utilizzo casalingo.

The Evil Queen

Ah certo, perché adesso tutti hanno i soldi per il cloud.
20 tb di cloud costeranno una follia.
Credi che tutte le ditte, uffici e scuole usino il cloud? Solo perché te non usi pennette usb e hardisk esterni, non significa che neanche gli altri non li usino.

Ngamer

non mi permetto di insegnare niente a nessuno ma la giustificazione che ha detto mi sa di arrampicata sui vetri , io come cliente dovessi valutarlo solo a livello di design lo boccerei senza appello la sua "fortuna" è che il prodotto a livello di prestazioni è ottimo sicuramente . il cliente ha sempre ragione legge di mercato invece quelli della apple mi hanno dato spesso e volentieri l idea di trattare i clienti come dei deficienti ( non parlo dell assistenza o del personale dei negozi sempre molto disponibili ed educati)

stef684

Si, qualcosa che comunichi novità

Riccardo Torti
Antares

La cornice non è bianca ma grigio chiaro e penso sia lo stesso colore usato negli Apple cinema display dei primi anni 2000 che trovo molto confortevole…

Antares

Dicevano la stessa cosa degli iMac nel 1997…poi si è visto come sono andate le cose…

stef684

Beh, anche il grigio siderale ha un un po' stancato e te lo dico da possessore di un Air M1 proprio grigio siderale. Sinceramente non ho idea dei colori per la linea più professionale, ma una ventata di freschezza nei colori ci vorrebbe anche lì.

Andre Sergio Da Rio

sei ricco puoi permettertelo

boosook

sì, lo so... prima o poi devo passarci, ma linux e il bluetooth non vanno molto d'accordo :) (anzi, nessuno va d'accordo col bluetooth...)

GeneralZod

Per il mio uso sarebbe stato ottimo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere