Radeon Pro W6900X: AMD RDNA2 in arrivo anche su Apple Mac Pro

26 Aprile 2021 74

A pochi giorni dall'evento che ha visto il debutto del nuovo Apple iPad Pro e dell'iMac con SoC M1, l'azienda di Cupertino potrebbe avere in serbo un'ulteriore chicca, rivolta questa volta agli utenti professionali. Secondo le informazioni trapelate dal database di Geekbench infatti, Apple dovrebbe aggiornare a breve anche il Mac Pro, con un'interessante novità che riguarda principalmente il reparto grafico.

Stando a quanto emerso, la workstation desktop di Apple sarà dotata della nuova Radeon Pro W6900X, un'inedita scheda basata su architettura AMD RDNA2 a 7nm, al pari praticamente delle Radeon RX 6000 annunciate da AMD lo scorso ottobre.

Radeon Pro W6900X. Credits Chiphell

Il supporto ai prodotti AMD Radeon serie 6000 è in realtà una caratteristica svelata in occasione del rilascio dell'ultima versione di MacOS Big Sur, quella di Geekbench è sostanzialmente una riconferma sulla vicinanza del lancio. Nel dettaglio si parla di una variante 7.1 di Mac Pro basato su processore Intel Core i9-10920X (Cascade Lake - 12c/24t) affiancata a 192GB di RAM e al nuovo chip AMD, del quale purtroppo non emerge alcun dettaglio.


Questa configurazione fa segnare un punteggio di 171.448 punti nel test che valuta le prestazioni con le API Metal, risultato che supera sostanzialmente quello di una Radeon RX 6900 XT (circa 165.000).

Possiamo ipotizzare quindi che la Radeon Pro W6900X utilizzi un chip AMD Navi 21 da 80CU e 5120 Stream Processor; non escludiamo che potrebbe essere un prodotto esclusivo per Apple, come non è da escludere che questo modello possa integrare un quantitativo di VRAM superiore alla Radeon RX 6900 XT (magari 32GB GDDR6).


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Monakois 94

Gli insider di Amd,ammesso che non siano farlocchi come il 99% degli espertoni in questi forum che si credono in grado di consigliare aziende multimiliardarie,hanno appunto detto di aver trascurato il software e indovina perché?
Perché se non sviluppi un hardware al pari della concorrenza e non trasformi un debito in qualcosa di utile,il software da solo non basta.
Poi per caritá,potrebbe anche darsi che non si sono interessati alla cosa fino ad adesso,anche perché il loro fulcro principale insieme ad Nvidia é il consumer,ma io la vedo piú come ti ho giá spiegato perché i soldi piacciono a tutti e se non l'hanno fatto avranno avuto i loro motivi.

"Errato, prima fai il software, dopo forse te lo comprano".
Come dicevo sopra se Amd non perdeva tempo a sviluppare un hardware concorrenziale e farsi "conoscere",il software da solo se lo poteva piantare in....XD

Solo il tempo ci dirá che direzione vogliono prendere.

biggggggggggggg

Ha fatto una boiata colossale visto che NVIDIA ha un mondo di librerie e programmi accelerati.
La situazione driver su linux qual è, visto che uso un fisso con linux e 1060 e visto che il 99.99% del mondo HPC/computing accelerato usa distro linux con sopra NVIDIA? Che i driver sono closed source? Sai che problema.

MrPhil17

Tutt'altro, hanno fatto bene. Se avessero accettato sarebbero stati schiavi di Nvidia, e considerando anche la situazione driver nvidia-linux non si può che dar ragione ad Apple.

biggggggggggggg

Guarda che sono alcuni insider di AMD ad aver detto che è stata trascurata la parte software e che la dirigenza sta cambiando mentalità sulla questione, non lo dico io. Anche se si capisce lontano un km che il problema è organizzativo e non di soldi.
Mi sembrano solo scuse quelle che ascrivi. In 3 anni non hai trovato il modo di portare ROCm su una 5700XT? Ma dai su...

La situazione è molto semplice, prima si mettono in pari con Nvidia e con Intel, ricevendo cospicui introiti e solo dopo si possono concentrare a limare il lato software che comunque in ambito gaming ha fatto il suo dovere.

Errato, prima fai il software, dopo forse te lo comprano. Presentare prodotti del genere senza software equivale a non venderli se non a pochi selezionati centri che si fanno le robe in casa.
Fra poco NVIDIA farà più soldi con le soluzioni datacenter che con il gaming. A questo punto se non si danno una mossa rimarranno totalmente tagliati fuori da quel mercato.
Sinceramente spero più in Intel perchè anche se non ha molta esperienza in ambito gpu/acceleratori almeno ha un'API open-source che gira dalle APU per notebook fino agli acceleratori per data center già oggi.

Senza contare che la "mucca" dei microprocessori non si potrà spremere per sempre perchè la concorrenza ARM nei prossimi anni si farà feroce e sempre più compiti verranno svolti da processori specializzati (GPU, FPGA, DPU, ecc) dove il software è una questione centrale.

Monakois 94

Xilink, sicuramente l'hanno acquistata a "rate" quindi non sono così pieni di soldi come credi anche perché vengono in una situazione di rosso scarlatto e per fare una nuova architettura, che sia cpu o gpu, passano sempre almeno 3 anni.
Se dopo 4 anni non hanno messo 12 ingegneri, ci sarà stato un motivo valido e non c'è bisogno di scomodare parole come incapace e disorganizzato perché stiamo parlando di aziende che stanno in piedi da 50 anni e non siamo certo noi utenti a dargli consigli su come fare il loro lavoro.
La situazione è molto semplice, prima si mettono in pari con Nvidia e con Intel, ricevendo cospicui introiti e solo dopo si possono concentrare a limare il lato software che comunque in ambito gaming ha fatto il suo dovere.

biggggggggggggg

Si sono ripresi eccome visto che fanno utili dal 2017. Tant'è che hanno comprato per 35 miliardi di dollari Xilinx. 35 miliardi eh, non 50 mila lire, 35 miliardi.
Per il resto, continua a non spiegarsi come in 4 anni amd non abbia messo 12 ingegneri per espandere il supporto delle gpu a ROCm. Questo è disinteresse e cattiva organizzazione (come poi confermano i bene informati), non c'entrano nulla i soldi.

Monakois 94

13 anni non sono nulla per un azienda che deve risalire dalla bancarotta e che ha come avversari Intel e Nvidia.
Per fare l'architettura zen hanno impiegato 5 anni e questo ne ha risentito,ovviamente,il settore gpu sopratutto di fascia alta dove i fanboy si scannano.

"il punto è che ormai sono 3-4 anni che si sono ripresi".
Non si sono ripresi un bel niente,hanno solo colmato l'enorme divario che si era creato e solo quest'anno hanno cominciato a mostrare un poco di leadership ma la strada é ancora lunga perché Intel e Nvidia non staranno ferme.

"AMD ha sempre guardato poco al lato software mentre NVIDIA ci ha puntato moltissimo."
Nvidia non era sulla bancarotta e punta tutto le gpu,quindi ha potuto investire tutto il suo tempo e denaro sull'hardware e sul software,cosa che Amd,avendo il piede in 2 scarpe,non puó fare attualmente ma nonostante ció,il salto generazionale che hanno fatto da rdna1 a rdna2 ha dell'incredibile.

Questa é la situazione attuale.

biggggggggggggg

E guarda che tutto questo io lo dico nell'interesse di AMD. E' nel loro interesse fare le cose per bene perchè seguo quello che fa NVIDIA e dire che c'è un abisso tra le due è riduttivo.
Non farei tanto lo schizzinoso a sviluppare solo per schede CDNA da server, perchè il tizio medio (tipo me) semplicemente prende NVIDIA se deve penare e ha 1/100 del software disponibile.
Nelle università si usa SOLO CUDA, nelle aziende idem.

Come pensi che io possa avvicinarmi alle tue piattaforme se non posso neanche usare la mia scheda per approcciarmi? E' impossibile, no?

Tra l'altro diversi ingegneri AMD che scrivono sui forum (o almeno dicono di esserlo) dicono che fino ad oggi non si erano concentrati molto sul software e sopratutto lato consumer, ma che hanno preso atto delle richieste del mercato, quindi se ne sono resi conto anche loro che le cose non possono andare bene con questa lentezza esasperante.

biggggggggggggg

Si ma qui non si parla di gaming, si sta parlando di gpu in ambito pro. In ambito gaming non hanno senso né la 6900XT né la 3090 perchè costano uno sproposito per delle prestazioni un filo superiori.

Per il resto, la storia del fatto che ha avuto difficoltà la sappiamo tutti, ma 13 anni sono 13 anni.
Nessuno pretende che AMD pareggi lo stack software di NVIDIA perchè è letteralmente colossale (manco intel lo ha fatto), il punto è che ormai sono 3-4 anni che si sono ripresi ed è incomprensibile che non riescano a portare ALMENO il framework compute sulle gpu, almeno le più recenti. Ripeto: non mi lamento di certo perchè non ci sono molte librerie o API come su CUDA, almeno però far partire ROCm su RDNA 1 e 2, fine. In modo da far funzionare tensorflow e qualche altro framework. Non mi sembra un lavoro incredibilmente complesso sinceramente visto che NVIDIA ogni release di CUDA la rilascia contemporaneamente per tutte le schede degli ultimi tot anni funzionanti al day one (partiamo dalle schedine tipo jetson nano fino alle tesla).
Il problema è che AMD ha sempre guardato poco al lato software mentre NVIDIA ci ha puntato moltissimo. Non è solo questione di grandezza perchè NVIDIA 5-10 anni fa era mooooolto più piccola di com'è adesso, è che si sono dati degli obiettivi ed un progetto serio e l'hanno seguito.

Si tratta di supportare 5 schede ulteriori (le 5000 e le 6000), invece che far impazzire gli utenti a cercare i vari container o a buildarsi da soli lo stack.
Sinceramente per un'azienda che fattura comunque 10 miliardi di dollari non mi sembra un'impresa titanica.

Monakois 94

"Beh sai se fai lo spiritoso rispondo a modo.
Io non mi accanisco lato gpu perchè la odio, semplicemente leggo da tempo gli sviluppi e francamente sono imbarazzanti. Non ne azzeccano una che sia una."

Non stai parlando di Nvidia o di Intel,aziende multimiliardarie,che l'unica cosa di cui devono preoccuparsi é sfornare cpu o gpu che vadano il 20% in piú per far felici tutti,stai parlando di un azienda "piccola" che é stata costretta a risalire dal fallimento e che é passata in pochi anni ad avere un ottimo prestigio contro entrambe.
Ovvio che ancora non vada bene per certe cose ma si tende a dimenticare troppo facilmente contro chi sta combattendo.

"Per il resto, boh, non so cosa ci sia di vantaggioso a spendere 1k per una 6900XT vs 1500 per una 3090".
Lo stesso vantaggio di chi acquistava una 2080ti a €1500,il gaming.

Tutto questo é molto affascinante ma io non ho mai parlato solo di lavoro perché per quello vero é proprio si usano altre gpu con driver ottimizzate per tale scopo.
Queste gpu servono principalmente a far vedere chi ce l'ha piú lungo é in ambito gaming la 6900XT costa molto €500 meno e performa uguale.
Sappiamo entrambi che chi compra queste gpu,lo fá per il 99% delle volte solo per quello e spendere molto meno per avere le stesse performance a me pare oggettivamente sensato.

biggggggggggggg

Beh sai se fai lo spiritoso rispondo a modo.
Io non mi accanisco lato gpu perchè la odio, semplicemente leggo da tempo gli sviluppi e francamente sono imbarazzanti. Non ne azzeccano una che sia una.
Lascia perdere MacOS dove fortunatamente metal mette una pezza almeno sui programmi più usati dai suoi utenti.
Vuoi usare la tua nuova fiammante 6700/6800XT su altri piattaforme? Su windows lascia perdere perchè ROCm ancora non è arrivato, se c'è qualcosa in OpenCL bene, altrimenti per sviluppare da zero ti attacchi. Ovviamente ROCm su MacOS da quanto so non esiste.
Su Linux invece? E beh ti attacchi lo stesso perchè né RDNA 1 ne 2 hanno il supporto a ROCm, nonostante fosse stato presentato come un framework open che gira dapertutto. Si girerà dapertutto ma se negli anni fai finta di scordarti che hai anche altre GPU oltre a quelle 3 che ogni tanto si trovano su server, puoi anche andare dove tu sai.
Quindi che si fa? O speri che qualcuno abbia fatto un container docker per una certa implementazione (boh, magari con una certa versione di tensorflow), oppure puoi comodamente e in maniera assolutamente intuitiva per tutti puoi *BUILDARTELO DA ZERO* sperando che non imploda tutto 12 volte nel mentre. Una fig*ta pazzesca. Sopratutto considerando che il metodo prevede che ad ogni update/cambio di kernel si ripeta la procedura.
Ovviamente RDNA1/2 non è supportato quindi nessuno garantisce che la procedura vada a buon fine (anche se alcuni più o meno riescono a farlo funzionare)
Se non mi credi qui troverai decine di utenti che ne parlano:
https://www.phoronix.com/forums/search?searchJSON=%7B%22keywords%22%3A%22rocm%22%2C%22ignore_protected%22%3A1%2C%22sort%22%3A%7B%22replies%22%3A%22desc%22%7D%7D
Oppure puoi comprare un Mi100 visto che ROCm supporta nativamente le arch CDNA. Ah no aspetta la MI100 è acquistabile solo B2B quindi nada.
Da quel che so se vuoi una scheda relativamente recente devi prendere una MI50, magari usata (e manco quella costa poco, anzi).

Tralasciando il lato puramente hardware dove NVIDIA sta mediamente sopra o molto sopra (es. principale: deep learning grazie ai tensor core e grafica foto-realistica grazie agli RT core).

Per il resto, boh, non so cosa ci sia di vantaggioso a spendere 1k per una 6900XT vs 1500 per una 3090 lato pro, visto che ha il supporto software che garantirebbe un'azienda a conduzione familiare.

Monakois 94
Monakois 94
biggggggggggggg

Perchè apple non collabora più

biggggggggggggg

Ovvio ma è stata una scelta davvero sciocca

MrPhil17

Hanno mollato nvidia perché nvidia voleva imporre Cuda mentre Apple voleva sfruttare OpenCL per le librerie di Metal.

Leonardo Sganga

Problemi di driver e di produzione con la 6800

biggggggggggggg

Tutte le schede se aspetti settimane/mesi e sei fortunato le puoi trovare più o meno normali (tranne in italia come al solito, ma basta che cerchi su siti uk o USA), il problema è che non la comprerai mai sul sito ufficiale.
Detto questo, anche se la trovassi in gaming non ha senso perchè se proprio vuoi AMD c'è la 6800XT che costa meno e praticamente va uguale, lato pro è una barzelletta in praticamente ogni campo (più che altro per l'assenza di librerie in quasi ogni campo, tranne qualche buon'anima che ha implementato anni fa qualcosa in OpenCL), quindi, tutta la vita una 3090 su una workstation, anche a 2000 euro.

AMD non mi ha fatto nulla, infatti lato CPU disintegra intel sotto ogni metrica possibile, semplicemente lato pro le GPU fanno ridere ed è un fatto.
Mi fanno ridere quelli che arrivano non sapendo chiaramente nulla e blaterando frasi fatte "se ce l'hanno messa ci sarà un motivo!1!!11111!!111". Si te l'ho detto il motivo, hanno stup1damente mollato NVIDIA anni fa e rispetto alle ex-quadro costa meno. Non perchè sia una scheda migliore, perchè, ripeto, fa pena lato pro. L'unica cosa che le salva su MacOS è che fanno girare alcune librerie metal, per fortuna, altrimenti sai le risate.

Monakois 94

Le percentuali di steam, oltre a non essere accuratissime, perché di launcher ce ne sono tanti, dimostrano che le gpu si possono comprare ma ovviamente ad un prezzo fuoriscala e questo è molto triste soprattutto perché Ampere rispetto a Turing, non offre tutto questo salto generazionale.

Monakois 94

La 6900xt se sei molto fortunato la puoi prendere sul sito Amd al suo prezzo originale cosa che non si può dire lo stesso della 3090.
Mi toccano quello sterco di scheda?
Quanto sei cattivo,cosa ti ha fatto Amd? Stup....? Fatto a pezzi la mamma? Rapito fratelli e sorelle?
Raccontaci la tua storia e forse ti aiuteremo a superare gli orrori del tuo passato.

Pistacchio

Mi servono le rotelline di ricambio, quanto costano e dove posso acquistarle?

Max Power

Perché Nvidia non sviluppa i driver MacOs?

Migliorate Apple music

No intendo le 3000 che hanno venduto molto di più delle 2000 nello stesso arco di tempo.
Vai su steam e metti insieme tutte le RTX 3k e le Rx6000 e vedi a che percentuale arrivi.

GianL

1-(1550/999) = 36.12% in meno

biggggggggggggg

La 6900XT costa 2000 euro in questo momento.
Comunque guarda converrebbe una 3090 rispetto a una 6900XT per lavorarci anche alla metà del prezzo.

Resta il fatto che tu le percentuali non le sai calcolare e resta il fatto che dell'argomento non capisci un tubo perchè sei un fànboy AMD, ti toccano quello sterco di schede e impazzisci

Tsaeb

ah quindi per il Mac professionale hanno tenuto cpu e gpu potenti, non silicone, meno male.

Monakois 94

Nvidia é sul mercato cosí come lo é Amd perché se io volessi acquistare una rx 6000 potrei farlo anche domani su amazon ma la dovrei pagare €1500-2000,quindi no nessuno delle 2 hanno attualmente mercato se non per i miners e quei pazzi che spendono cifre folli pur di averle.
Con la frase "di RTX in giro ce ne sono un bel po’ " immagino tu includa anche le 2000,perché in quel caso ti direi che dopo 3 anni é perfettamente normale ma il punto é che attualmente le 3000,cosí come le 6000,sono inacquistabili come prezzo e non tanto per la disponibilitá.

Migliorate Apple music

Le 3080 vanno a ruba come le 3090, non tutti hanno necessità di
Rendere la 3090 (come le sorelle maggiori quadro).

“ Amd non é messa certo meglio,anzi,peró sul suo sito se sei molto fortunato,riesci a prendere qualche gpu al prezzo di vendita cosa che non si puó fare da nessun altra parte.”
Quando sei un professionista e devi giocare alla ruota della fortuna è la fine, senza contare che ormai in certi ambiti non di usa neanche più Amd per tutta una serie di ragioni.
“ Amd e Nvidia sono entrambe sul mercato” no Nvidia è sul mercato, Amd fa finta di esserlo, presenta gpu su gpu, ma non rilascia nulla in quantità accettabili. Di RTX in giro c’è ne sono un bel po’, è un dato di fatto che va preso come tale.

Monakois 94

Non prendiamoci in giro con la famosa storia del lavoro perché il 99.9% delle persone,con la 3080 ci gioca,per lavorare vanno sulla 3090 o su gpu professionali che in ambito lavorativo vanno molto meglio e lí i soldi in piú valgono la candela.

Durante i successivi mesi alla presentazione della serie 3000,molti negozi importanti,ricevevano (tutt'ora) solo 30-50 gpu pur avendo richieste di oltre 2000,sintomo che di gpu c'é ne sono pochissime.
Amd non é messa certo meglio,anzi,peró sul suo sito se sei molto fortunato,riesci a prendere qualche gpu al prezzo di vendita cosa che non si puó fare da nessun altra parte.
Amd e Nvidia sono entrambe sul mercato ma come ti dicevo "non possiamo acquistare una 3060 al prezzo di una 3080 e poterci vantare pure di averlo fatto" cosí come su amazon,si trovano rx 6800 a €1200 o 6800xt a €2000.

Migliorate Apple music

Perché ragioni da consumer o da Gamer, se ci lavori pensi poco a queste cose e se ne hai bisogno la compri.
Se con la 3080 a 1500 euro (cifra a caso) ci porti il pane a casa quel 2-300 euro di più li butti.
Le Nvidia al momento sul mercato ci sono e vendono come il pane, sfido chiunque a prendersi una scheda RDNA 2 in questo momento.

Monakois 94

"Per calcolare la percentuale velocemente ti basterà moltiplicare il numero di partenza per il numero percentuale e poi dividere il risultato per 100".

Scusami sono io che effettivamente ho sbagliato,ho scritto €1550 non considerando che attualmente la 3090 si trova almeno a €2000-2500.

Riproviamo:
€2000x50:100 = €1000

Diciamo che tutto sommato non ho sbagliato XD.

edge

99% è un Hackintosh con 11.4 beta e la 6900XT.

Monakois 94

"Le gpu Nvidia sul mercato le trovi, sovraprezzate,ma le trovi e già questo sarebbe tanto per Amd.".
Ma mi spieghi che senso ha questa frase?
Cos'é una gara a chi riesce a pubblicare un inserzione di vendita?
Se come dici tu,sono sovraprezzate,allora che siano disponibili o no,non mi interessa minimamente perché io e tanti utenti con un minimo di cervello,non possiamo acquistare una 3060 al prezzo di una 3080 e poterci vantare pure di averlo fatto.
Per il discorso console la cosa é effettivamente meno grave delle gpu e si trovano abbastanza frequentemente.

Migliorate Apple music

Le gpu Nvidia sul mercato le trovi, sovraprezzate, ma le trovi e già questo sarebbe tanto per Amd.
Le console è ancora meglio, ormai la questione si sta sgonfiando e se ci stai un po’ dietro nel giro di poco ne prendi una

biggggggggggggg

Prova anche a cercare come si calcolano le percentuali ;)

Monakois 94
Monakois 94

Si ma sul sito Amd si trovano a prezzo di listino é molti (si fa per dire XD),l'hanno presa a €650-660.
Concordo sul fatto che probabilmente hanno avuto una produzione inferiore,anche perché Amd non fá solo gpu al contrario di Nvidia ma resta il fatto che il numerino di steam é alquanto spiacevole da vedere perché ti fá capire quanto la gente é disposta a farsi inc.....

biggggggggggggg

Lo so ma il coltello dalla parte del manico ce l'ha nvidia.
In questo modo il manico se l'è tenuto apple, ma non ti dico cosa può farci ;)

biggggggggggggg
ahah adesso gli risponderò con una faccina ed un ok per far finta di capire qulacosa dell'argomento anche se sono un n3rd di 39 anni che la sera si chiude a fare i giochini e per questo crede di essere un premio turing

Vabe che ti devo dire, divertiti a giocare con quello sterco, se riesci ad acquistarlo.

NaXter24R

Sicuramente quello fa tantissimo, non dico bootcamp ma Parallels penso sia il miglior sw di virtualizzazione e, poter avere più macchine con più OS che girano allo stesso tempo e sono compatibili con tutto, è fondamentale.
Apple penso stia lavorando bene, sinceramente l'unica cosa che mi aspettavo erano prezzi più normali, che dubito vedremo con cook purtroppo.
In questo settore (OEM) l'unica che può starci dietro è Samsung. Hanno Dex che potenzialmente è fantastico, il problema è che devi farci girare su due procrastinatori come android e windows

biggggggggggggg

LOL ma se la 6800 (non XT) MSI l'ha presentata DIRETTAMENTE a 900 euro, di listino, e la gente gliela compra lo stesso.
Le RDNA 2 semplicemente hanno avuto una produzione ridicola probabilmente causa console e saturazione di TSMC, le NVIDIA invece sono sempre super inflazionate ma ci sono c'è poco da fare.

Monakois 94
Monakois 94

Purtroppo il marketing fá taaaanto e Nvidia é campione in questo ma nonostante ció mi addolora vedere gente che si ammazza per una 3080 a €1500 o una 3090 a €2500.
Anche io se volessi potrei reperire una qualsiasi gpu anche della serie 6000 ma le dovrei pagare almeno €400 in piú ma proprio non mi vá.

biggggggggggggg
Comunque sia serve sempre avere una variante x86.

Probabile sia questo uno dei motivi fondamentali. Lasciare un'opzione per i clienti professionali che per qualche motivo per i prossimi tot anni non potranno andare su ARM. Banalmente c'è chi tra loro potrebbe dover usare anche windows in parte del workflow e quindi su ARM si attaccherebbero.

AnalyticalFilm

Apple e Nvidia erano in cattivi rapporti da un decennio prima del divorzio.

NaXter24R

Aveva un perchè appena uscito, meno adesso. Penso sia sempre questione di accordi e non possono passare ad AMD. Comunque sia serve sempre avere una variante x86. Sicuramente se ne usciranno sia con la loro GPU che con il loro chippone da mettere qua dentro, o più probabilmente una serie di SoC

biggggggggggggg

1500/100*33 = 495. Se levo 495 a 1500 (ovvero il suo 33%) arrivo a 1000 euro, che è il costo della 6900XT. Prova con la calcolatrice se non ti torna.

per tutto il resto c'é sempre un motivo della scelta di un componente e non sta a noi giudicare perché se Amd era cosí indietro come pensate/pensano tutti,


Non esiste un singolo motivo se non risparmiare e offrire quindi un prodotto inferiore, perchè ogni giorno leggo e mi informo sulla questione HPC specialmente lato GPU e ho visto un quintale di benchmark nell'ambito, senza contare il forum di phoronix che è pieno di amd fan che cercano invano di far computing sulle loro schede best**miando ad ogni update e cercando di far funzionare il tutto.
La 6900XT complessivamente è *STERCO* rispetto alla 3090 per farci HPC, punto.

biggggggggggggg

Su steam le NVIDIA hanno già raggiunto il livello delle 2000 dopo 6-7 mesi, le RDNA 2 a 6 mesi dall'uscita ancora non sono comparse sul sito. Nel senso che non ce n'è neanche una.

Monakois 94

€999 vs €1550 a casa mia é il 55% meno per tutto il resto c'é sempre un motivo della scelta di un componente e non sta a noi giudicare perché se Amd era cosí indietro come pensate/pensano tutti,non starebbe di certo dentro un pc da €15.000.

biggggggggggggg

Per me alla fine farà la sua GPU, vista che già quella dell'M1 è molto interessante.
Per il resto boh, non comprerei mai un PC come quello, con intel poi...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere