
13 Aprile 2022
ASUS annuncia il debutto sul mercato italiano del nuovo DSL-AX82U, ampliando un già vasto catalogo (vedi il recente ROG Rapture GT-AXE11000) con un modem router ad alte prestazioni ed alta portata che sposa il design dei prodotti gaming di ASUS, offrendo anche un tocco di originalità con i LED RGB. Ideato per chi non vuole compromessi e necessita di una rete affidabile che possa gestire numerosi dispositivi, sia in ufficio che nel lavoro da casa, ASUS DSL-AX82U supporta il WiFi6 (802.11ax) ed è ottimizzato per lo streaming video in 4K e il gaming, oltre che per la condivisione della connettività broadband tra più dispositivi.
Questo router garantisce bassi valori di latenza (supporta Adaptive QoS) e una velocità di trasferimento fino a 5.400 Mbps, inoltre integra un modem che permette di avere tutto il necessario per configurare e personalizzare la propria rete; in alternativa è possibile collegare anche un modem esterno per le reti 4G/5G.
Come facilmente si intuisce dalle immagini, il nuovo router ASUS è dotato di illuminazione a LED RGB, personalizzabile grazie alla compatibilità con ASUS AURA RGB. Le caratteristiche interessanti ovviamente non sono limitate ai LED; c'è da segnlare sicuramente il supporto per ASUS AiMesh, l'utility di sicurezza (gratuita) ASUS AiProtection Pro (non mancano WP3 e Controllo Genitori) e l'app dedicata per gestire la rete comodamente dal vostro dispositivo mobile.
ASUS DSL-AX82U è equipaggiato con quattro antenne esterne che dovrebbero garantire una buona copertura, mentre riguardo alle porte disponibili troviamo una porta xDSL, porta WAN Gigabit, quattro porte LAN Gigabit e una porta USB 3.0 (USB 3.1 Gen 1). ASUS DSL-AX82U è già disponibile presso i migliori rivenditori a un prezzo di 259,99 euro.
Commenti
Broadcom BCM63178 (2x2) + 43684 (4x4) + BCM6303
Meglio così amico, ma l'Xbox One o la Serie S/X non hanno WiFi 6 purtroppo.
sì, sulla 5GHz, sulla 2.4GHz ha quella scritta sopra.
Ax86u ha un 4x4 wifi6 4800 Mbps
Il wifi 6 o ax chiamalo come vuoi ha più coperture del wifi 5, almeno a casa mia, ho un ping di 7-9 ms e 900 down 190 up il client è ax ovviamente
Il WiFi 6 ha meno copertura del 5 in Ax, ma ad ogni modo per 3 metri in linea d'aria, ci arriva sempre a 5ghz. Io farei due prove e d
Ma no amico, non volevo intendere che non può, volevo intendere che non andrei in cascata se fossi in lui.
No,in alcuni casi fastweb,tim o wind su rete propietaria i primi 2 ma anche con open fiber(vedi cagliari e nicolo conferma;))montano modem con ont integrato.Spesso e gratis in comodo uso,spesso per farti pagare si inventano delle assistenze premium o il modello top a pagamento 2 euro al mese per 24 mesi o 48.Il problema e che ont e legato unicamente al contratto e prima se clonavi mac adress potevi mettere uno tuo,ora non funzionano piu.
In che senso non si fa più? Intendi che montano router con ont integrato apposta per farti pagare il loro router?
E da me cosa vuoi? Mica l'ho progettato io. Vai a trollare da un'altra parte dai.
abbiamo fatto pure una legge per il modem libero,niente la gente continua a usare un modem anche sulla rete ftth!L'italia!
ma figurati, in basso ha scritto che "è per gaming" :D Che vuoi che capisca.
leggende metropolitane:)funziona benissimo lo stesso
grande router per 99% della gente ancora oggi e per i prossimi anni
il bello e che per la dsl non serve a niente questo!ma contento lui,per andare a 200 basta un modem da 30 euro
di sicuro tu non hai capito molto visto che dsl non serve a un tubo una cosa cosi!
domande difficili per hdblog
personalmente è meglio avere l'ont separato, il mini ont integrato tende a surriscaldarsi
lol, la prima coda che ho detto è stato ammettere l'errore di non notare "DSL" (terza volta che lo scrivo) e di conseguenza ho editato :-) Vabè sto perdendo tempo, addio frù.
Non c'è bisogno di offendere ed edittare i messaggi per nascondere gli errori. Avresti fatto più bella figura ammettendo l'errore e basta.
ho paragonato 7 cose e tu giustamente commenti solo sull'unica dettata dall'errore di non aver letto "DSL" nel nome, il che conferma che un sei frustr4to ;-)
Sarà utile il tuo commento dove paragoni router con modem e ti lamenti pure della differenza di prezzo.
Tri-Core a 1.5 GHz e 512 MB di RAM.
No tranquillo, non ho l'Adsl, quindi normalmente non mi lamento di nulla
Non ho letto "DSL" ma di sicuro non ti sei reso conto che Asus fa quasi sempre gli stessi modelli con l'aggiunta del modem e nulla più, esempio DSL-AC68U e RT-AC68U. Utile il tuo commento come la persona ;-)
Questo è un router orientato ai gamer se non si è capito.
L'unica cosa che sapete commentare è l'estetica. Poi vi lamentate delle prestazioni del solito modem schifoso di turno fornito dai provider.
Di sicuro non hai capito di cosa si parla visto che questo ha un modem xDSL interno.
che cpu monta e quanta ram?
Vai di cavo, non è detto che con un router nuovo tu riesca a eliminare il problema. 3 metri + nessuna barriera = compra un cavo di rete, fallo correre sul battiscopa e se hai 5€ da spendere vai da Brico e compra 4 metri di canaline bianche piatte passacavi.
Questo è veramente brutto esteticamente
Non otterresti miglioramenti tangibili.
Bravo, hai capito il mio caso in pieno!
Se non vuoi lag e ping alto metti il cavo diretto al Router. Evita la rete mesh o cose simili che ho letto sopra.
di sicuro meglio l'AX86u che uso, porta 2.5G in più, CPU più potente, doppio della RAM, 3x3 Wi-Fi 6 (861 Mbps) vs 2x2 Wi-Fi 6 (574 Mbps), meno ingombrante e pagato molto meno, lol.
Con 150 euro chiami un elettricista e fai posare il cavo!
Il wif 6 ha ancora meno copertura del 5. Io andrei di cavo di di mesh come già detto..
Direi poco o nulla.
Speriamo che ne vendano parecchi così scende il prezzo del AX88 che è nella mia wishlist da piu di un anno
idem,of tiscali zyxel usato solo 3 ore in quasi 2 anni.Il resto fastweb sempre ont esterna ma vecchie linee propietarie di fastweb-
Io sono con tiscali su rete flashfiber, mi hanno montato l'ont per fortuna. Il modem tiscali (uno zyxel) è una schifezza e così ho potuto usare il mio
Idem,pensa che io avevo fastweb con fastgate integrato sfp perche anni fa erano tutti cosi,poi un aggiornamento firmware ha fatto il miracolo(modem bloccato e cambiato con uno con ont esterna)dopo la legge ho sperato che finalmente dopo 20 anni avrei smesso con il router in cascata,ma ho letto i dettagli e ho capito che oltre la famosa assistenza premium hanno trovato altri modi per rifilare il loro cassone,per fortuna of da me offre ont esterna su tutte 3 le linee.Avendo anche router con modulo sfp sarebbe gradito lasciare scelta libera anche per ont.pero meglio di niente.
Che assurdità, a questo punto mi reputo fortunato ad avere l'ont.
L'ho spiegato nell'altro articolo su iliad,i furbacchioni defli operatori hanno inserito l'ont come parte della rete!Quindi si puoi avere il tuo modem ma nel caso sopra loro considerano il loro modem come ont!Quindi ti attacchi al tram(;! Tempo fa si faceva clonando il mac adress del modulo sfp,quindi il consiglio e chiedere e pretendere sempre l'ont esterna
veramente? Come mai?
Io ho l'ONT montato all'origine quindi non so.
Ma non dovrebbe poter cambiare il modem liberamente? Io l'ho fatto, c'è la legge sul modem libero, non possono legarlo alla vodafone station
Cavo
No, ma per determinate cose in ambito informatico ormai il top ce l'hai con la veste da "gaming", quindi RGB a profusione e design particolari.