Lenovo conferma le GeForce RTX 3050 e 3050 Ti Mobile

21 Aprile 2021 9

La famiglia di GPU NVIDIA GeForce RTX 30 Mobile annunciata a gennaio potrebbe presto arricchirsi di due nuove modelli più economici; si tratta delle GeForce RTX 3050 e GeForce RTX 3050 Ti, prodotti di cui abbiamo sentito parlare in diverse occasioni e che ora tornano alla nostra attenzione grazie a Lenovo. L'azienda cinese infatti ha erroneamente inserito a listino gli inediti modelli come opzioni per il notebook gaming Legion 5 Pro annunciato la scorsa settimana, soluzione decisamente interessante per il mobile-gaming che però sul mercato italiano sarà disponibile solo nella variante con GeForce RTX 3070 Mobile (almeno inizialmente).

Detto questo, nelle scorse settimane NVIDIA GeForce RTX 3050 e 3050 Ti Mobile sono state oggetto di diverse indiscrezioni, così come la variante desktop, più volte apparsa sulla rete ma sostanzialmente mai annunciata dall'azienda californiana. Le versioni per notebook, recentemente avvistate nei primi benchmark, dovrebbero essere comunque le prime a giungere sul mercato, rappresentando l'opzione entry-level per le GPU che supportano il ray-tracing di NVIDIA.


I dettagli forniti da Lenovo non sono completi e vanno ad aggiungersi alle informazioni in nostro possesso emerse di recente, in particolare riguardo il consumo e le frequenze operative. Secondo quanto riportato, e al contrario di quanto finora ipotizzato, questi chip avranno un TGP da 30 a 80W configurabile fino a un massimo di 95W: valore decisamente importante per GPU di questa fascia, che permetterebbe di spingere le frequenze, bilanciando una dotazione di Cuda Core decisamente inferiore ai modelli più potenti GeForce RTX 3060 ed RTX 3070 Mobile.

GeForce RTX 3050 e GeForce RTX 3050 Ti utilizzeranno poi 4GB di memoria GDDR6 su bus a 128 bit; la differenzia sostanziale tra i due modelli risiede nel numero di Cuda Core e nella frequenza di clock massima: GeForce RTX 3050 Ti Laptop dovrebbe avere un Boost di 1.695 MHz, la versione liscia invece toccherà i 1.740 MHz, offrendo come detto meno unità di elaborazione. In tutto questo, NVIDIA al momento non ha lasciato trapelare nessuna informazione a riguardo, è possibile però che queste GPU giungano sul mercato entro maggio, un mese che tra l'altro dovrebbe vedere il debutto anche della nuova top di gamma desktop GeForce RTX 3080 Ti con 12GB di VRAM.

GEFORCE RTX 3050 ED RTX 3050 TI - CARATTERISTICHE PRESUNTE

GeForce RTX 3050

  • GPU NVIDIA Ampere GA107
  • Stream Multiprocessor (SM) 16
  • CUDA Core 2048
  • RT Core 16
  • Prestazioni FP32 7,2 TFLOPS (picco)
  • Frequenza GPU in base al TGP
    • Frequenza Boost GPU 35W 1.057,5 MHz
    • Frequenza Boost GPU 50W 1.455 MHz
    • Frequenza Boost GPU 60W 1.500 MHz
    • Frequenza Boost GPU 80/95W 1.740 MHz
  • Memoria 4GB (GDDR6)
  • Interfaccia Memoria 128 bit
  • Frequenza Memoria 5,5 GHz
  • TGP 35-80/95W

GeForce RTX 3050 Ti

  • GPU NVIDIA Ampere GA107
  • Stream Multiprocessor (SM) 20
  • CUDA Core 2560
  • RT Core 20
  • Prestazioni FP32 8,7 TFLOPS (picco)
  • Frequenza GPU in base al TGP
    • Frequenza Boost GPU 35W 1.035 MHz
    • Frequenza Boost GPU 50W 1.410 MHz
    • Frequenza Boost GPU 60W 1.485W
    • Frequenza Boost GPU 80/95W 1.695 MHz
  • Memoria 4GB GDDR6
  • Interfaccia Memoria 128 bit
  • Frequenza Memoria 5,5 GHz
  • TGP 35-80/95WW

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ma qui siamo al minimo sindacale. :\

darthrevanri

i giga vanno a pari passo con il Bus, non sempre si possono mettere 6.

Exmor

A che serve presentare una marea di prodotti nuovi che poi non si possono acquistare o si trovano a 3/4 volte il loro valore?

GabrielJ

Memoria, bus e banda ridotti ma molti più cuda core.

TheFluxter

Oooooh!! Ecco la nuova RTX 3050ti! Questa in particolare nella foto è la versione che arriverà alle persone che non sono recensori, YouTubers famosi, intrattenitori su Twitch o che hanno un sito che parla di tecnologia https://uploads.disquscdn.c...

Crazyciccio

No, molto probabilmente sarà sui livelli della 1660 Super desktop, non di più.

Zecca Rossa

Ma quando mai? Con 4 gb? Ma se la 3060 dicono che è di poco meglio della 2060 super?

Per me i giga minimi dovrebbero essere 6. :\

GabrielJ

Quindi una 3050ti dovrebbe avere circa le prestazioni (non rt) di una 2060 super desktop con 95w massimi? Interessante...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!