Ma quali monitor DisplayHDR 2000! VESA contro i rumor, lo standard non esiste

20 Aprile 2021 2

Il consorzio VESA (Video Electronics Standards Association) ha pubblicato un comunicato dove evidenzia l'utilizzo illegittimo del logo DisplayHDR 2000, una certificazione che, nonostante non sia ancora stata annunciata, era apparsa nei giorni scorsi su due inediti monitor gaming avvistati sulla piattaforma di Taobao.

Nel dettaglio parliamo del Samsung Odyssey G9 e del più recente Acer EL491CRG9 avvistato ieri, prodotti in realtà non ufficializzati dalle rispettive aziende, ma già in preordine sul noto sito cinese. Sostanzialmente non c'è niente di anomalo: Taobao in diverse occasioni ha svelato in anteprima nuovi prodotti, questa volta riportando una certificazione senza dubbio interessante, ma che, dati alla mano, non è andata affatto a genio al consorzio.

SAMSUNG ODYSSEY G9 2021 doveva essere il primo monitor DisplayHDR 2000.

Nel comunicato in questione, VESA sottolinea anche l'ampia (e inappropriata) copertura dei media riguardo questi prodotti, intervenendo per questo in prima persona per smentire la notizia. La motivazione è semplice, lo standard VESA DisplayHDR2000 non esiste, di conseguenza i monitor in questione non possono vantare questa certifcazione.

Gli inediti modelli di Samsung e Acer sono accreditati di una luminosità di picco di ben 2000 cd/m2, ma a questo punto non ci sentiamo di confermare questa peculiarità fino a quando i rispettivi produttori presenteranno in via definitiva i due monitor. Il consorzio VESA sottolinea che attualmente non è in programma un aggiornamento dello standard sino a DisplayHDR 2000, ribadendo che ad oggi il livello massimo per questa certificazione rimane il DisplayHDR 1400, identificando monitor che offrono una luminosità sino a 1.400 cd/m2.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ottoore

Nulla di nuovo. Comportamento già visto con la sigla "Qled" e, fra non molto, con gli oled che però non dovranno (o meglio,potranno, vista la cattiva pubblicità fatta alla tecnologia dagli stessi coreani) essere riconoscibili.

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5