
22 Aprile 2021
Nonostante sia una delle schede grafiche più difficili da reperire, la Radeon RX 6900XT annunciata a dicembre rimane una delle soluzioni più valide sul mercato consumer per quanto riguarda le prestazioni offerte. I prezzi spropositati, che attualmente non rispecchiano i listini ufficiali dei produttori, probabilmente non hanno aiutato questo prodotto che, sostanzialmente, non è ben visto e di conseguenza è poco diffuso.
La situazione però non sembra influire più di tanto sui partner produttori che, anche se con parsimonia, continuano a proporre nuove versioni della top di gamma AMD. L'ultima in ordine d'arrivo è PowerColor che, a distanza di un mese dalla Radeon RX 6900 XT Liquid Devil, presenta ora le Radeon RX 6900XT Red Devil Ultimate ed RX 6900 XT Liquid Devil Ultimate, modelli che stando all'azienda utilizzano un lotto di GPU Navi 21 XTXH selezionate.
Partiamo dalla versione più spinta, ossia la PowerColor Radeon RX 6900 XT Liquid Devil che, come facilmente suggerisce il nome, è ottimizzata per essere utilizzata con raffreddamenti a liquido. Le caratteristiche tecniche di base ovviamente non cambiano (5120SP e 16GB di VRAM GDDR6), mentre la differenza sostanziale la troviamo nel BIOS ottimizzato per l'overclock che permette di portare il Power Limit del chip a ben 332W. Di conseguenza, le frequenze operative della GPU sono molto spinte e in modalità Boost possono arrivare a 2.525 MHz.
La PowerColor Radeon RX 6900 XT Red Devil Ultimate invece sposa l'ormai famoso design con dissipatore ad aria dei prodotti custom dell'azienda. In questo caso la GPU può spingersi sino a 303 watt con un clock GPU di 2.425 MHz, valori che possono tranquillamente essere superati visto il VRM a 16 fasi e il triplo connettore PCI-E 8pin (entrambi molto utili quando parliamo di overclock estremo con frequenze e tensioni molto fuori specifica).
Come da pronostico, al momento PowerColor non ha fornito dettagli su prezzi e disponibilità che, inutile dirlo, sarà molto scarsa; in attesa di aggiornamenti vi lasciamo con le caratteristiche tecniche dei due modelli.
Commenti
Forse per dare maggiore stabilità... mi pare siano così anche tutte le altre schede raffreddate ad acqua, compreso le RTX. In ogni caso mai nessuno le vedrà sul mercato, quindi... nulla quaestio
Ma la Liquid Devil perchè ha l'IO shield che occupa 2 slot quando potevano benissimo farlo più basso e quindi occupare 1 solo slot? Sono consapevole che qualsiasi case ha almeno spazio per un 2 slot ma esteticamente non sono il massimo se la scheda è così compatta e poi vedi quella robaccia a 2 slot.
Ma i chip ritorneranno....
Anche velocemente, sperando. :\
Hanno il BIOS sbloccato queste?
Ci stava bene anche un Iper mega ultra
,,