
07 Giugno 2022
Samsung è pronta a immettere sul mercato una versione aggiornata del monitor gaming Odyssey G9, display top di gamma annunciato la scorso anno al CES di Las Vegas, caratterizzato da una curvatura 1000R e un enorme pannello da 49 pollici con risoluzione Dual-QHD. Il nuovo modello di Samsung Odyssey G9 è apparso su Taobao a un prezzo di 14.999 yuan, al cambio circa 2.000 euro, molto probabilmente un placeholder che però potrebbe non discostarsi molto dal costo ufficiale del prodotto.
Prezzo e disponibilità a parte, il sito cinese fornisce diverse e interessanti informazioni su Samsung Odyssey G9 2021 (o v2) che, dati alla mano, dovrebbe essere il primo della sua categoria a vantare la certificazione VESA DisplayHDR 2000 (al momento non esistono monitor con questa certificazione), ossia una luminosità di ben 2.000 cd/m^2.
Il monitor utilizza un pannello VA curvo da 49" con tecnologia Quantum Mini LED, caratteristica che oltre a garantire un'elevata luminosità permette di portare il contrasto tipico a 4000:1. Le altre caratteristiche non dovrebbero invece essere diverse dall'attuale versione, partendo dalla risoluzione 5120x1440 pixel, passando al tempo di risposta 1ms (GtG) e frequenza di aggiornamento sino a 240 Hz, il tutto ovviamente con supporto per NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync.
Oltre alle prestazioni, Samsung Odyssey G9 2021 garantirà anche una buona resa cromatica, offrendo un pannello a 10bit con copertura DCI-P3 del 95% e tutte le ottimizzazioni di casa Samsung. Questi al momento i dettagli, per quanto riguarda invece il lancio si vocifera che Odyssey G9 2021 dovrebbe debuttare entro giugno.
Commenti
Che buffo, ero tornato qualche ora fa su questo articolo proprio per vedere se c’erano novità.
Attendiamo…
Ho letto da qualche parte di una maggiorazione di circa 80€. Mah speriamo.
Quesito posto da me. E confermo non è il 2021. Contattata Samsung mi hanno risposto che non lo hanno ancora rilasciato.
Sempre avanti tanto che non è il prodotto dellarticolo ma provabilmente quello con la nuova tabella di classe energetica sopra la confezione.
Non è quello dell’articolo. Leggi il mio commento sopra.
Prima che qualcuno faccia ca774t3, quello su amazon Chiamato versione 2021 non è lui.lo si è vince dà una risposta data dal produttore ad una delle domande degli utenti
ma il numero di serie non cambia... sicuro sia 2021
Non costa 2000, ma il doppio.
Sperando che abbiano almeno risolto i problemi di quello attuale, il mio non tiene i 120Hz e cosa ancora piu' brutta ha un difetto sul pannello, in pratica a due terzi di schermo si intravede una riga come se il pannello fosse diviso in due e la retroilluminazione fosse calibrata differentemente per le due parti, presto ritorna al mittente. In molti hanno difetti, alcuni non tengono i 240Hz, parecchi hanno il problema di filtraggio luce dalla cornice in seguito ai colpi che hanno preso per il trasporto, i problemi all'HDR li hanno risolti da poco, direi che come prodotto non e' proprio azzeccato!
"ricco" ?
Era meglio un visore oculus o 3 tv 4k da 48 pollici 16:9, ti venivano pure i finestrini laterali e spendevi uguale.
Mi registro subito…
No no, non è assolutamente da gaming. Vallo a raccontare a me dopo che ci ho avviato sopra qualche fps.
E si, lo uso anche per avere 3dstudio e unreal engine contemporaneamente aperti.
Devo essere ricco per avere una mia opinione?
Ricco quanto?
Quanto sei ricco allora per denigrare gli altri?
Perché immagino che la gamma Odyssey sia quella gaming all'interno dei monitor Samsung.
che poi per i sim racing non ci sono già i visori VR per una maggiore immedesimazione?
Perchè da gaming? Questo è utilissimo per ingegneri, grafici e creators. Col gaming ci vedo veramente poco sé non per il mercato di nicchia del sim racing
troppo lungo, un 21:9 1600p 38" con hdr 1000-1200 sotto i 1000 euro sarebbe il top
e quella da sotto per le connessioni no?
Fantastici i soliti commenti di chi non può
il samsung store al compleanno regala un buono del 30%
Buono compleanno? Spiega!
Il mio monitor a 1500nit è già fastidioso alla vista quando la luminosità massima copre il 20% dello schermo.. Immagino 2000nit su 49": occorre crema spf 50 per giocare mezzora
preso il modello 2020 sul sito samsung per la postazione da simracing a 1000€ grazie al buono compleanno, è uno spettacolo.
"The original, 2020 G9 is available for an already expensive $1,799;
however, its face-lifted 2021 cousin is now being listed at an egregious
29,999 RMB (around $4,599). It could be just a pre-order placeholder
while the official announcement from Samsung isn't done."
Techpowerup
Basta scrivere "monitor gaming" ed il gamer figlio di papà si farà dare €2000 dal babbo per comprarlo.
Tutti gli altri si faranno un fido con la banca, solo per poter giocare più meglio degli amici.
Da panico, qua invece che abbassare i prezzi, li alzano.
E va bene che saranno innovativi, ma sono anni che devono calare, e invece di calare si alzano di prezzo.
Sto parlando anche dei modelli precedenti.
da che numero parte l'effetto abbronzatura?
Vedresti un piccolisssimo fascio verticale al centro e una marea di pubblicità laterali
Impossibile che costi 2000€ quando il PG32UQX viene 3000€ e questo é due volte grande, due volte piu veloce, HDR2000 al posto di HDR1400 e due volte le zone FALD, senza contare la "tassa" dei ultrawide.
Il G9 (HDR1000 edge lit a 8 zone) costa 12999 yuan su Taobao...
Va bene per leggere hdblog con le pubblicità?
L'unica foto che serve, quella dall'alto, manca.