
11 Febbraio 2022
Corsair continua ad espandere la propria offerta di prodotti gaming, aggiornata di recente con i PC desktop serie Vengeance, presentando due nuove periferiche da gioco che vanno ad aggiungersi alla linea CHAMPION SERIES, soluzioni mirate ai gamer professionisti che cercano il top soprattutto in fatto di prestazioni. Nel dettaglio l'azienda californiana presenta oggi la tastiera gaming K70 RGB TKL e il mouse SABRE PRO, disponibile anche in versione con illuminazione RGB.
Iniziamo da Corsair K70 RGB TKL, tastiera gaming compatta (87 tasti) con cornice in alluminio che ovviamente non si fa mancare i led RGB personalizzabili attraverso il software proprietario Corsair iCUE. Parliamo di una tastiera che utilizza switch meccanici con opzioni per CHERRY MX Red, Silent Red o SPEED Silver, supportando inoltre N-key rollover e anti-ghosting (100%).
Oltre alle caratteristiche sopracitate, la K70 RGB TKL può contare sulla tecnologia Corsair AXON che permette di portare il polling-rate della periferica a 8.000 Hz, rendendola quindi 8 volte più veloce delle altre tastiere gaming da 1.000 Hz. Da segnalare infine la presenza di tasti multimediali dedicati, il cavo USB-C removibile e una memoria onboard di ben 8MB che permette di salvare sino a 50 profili diversi.
Nati anche grazie ai suggerimenti di gamer professionisti, Corsair SABRE PRO e SABRE PRO RGB sono dei mouse compatti e curati sotto l'aspetto ergonomico in modo da essere agili e precisi in ogni occasione. Questi modelli, che pesano rispettivamente 69 e 74 grammi, supportano la tecnologia Corsair AXON al pari della K70 RGB TKL, offrendo quindi un polling rate di 8.000 Hz; se a questo aggiungiamo il sensore ottico da 18.000 DPI (PMW3392) - con regolazione attraverso il pulsante dedicato - e gli switch OMRON, questa soluzione risulta tra le più valide attualmente in commercio.
Inutile dire che oltre per il peso, i due modelli differiscono per l'illuminazione RGB, assente sul modello base e invece regolabile sulla variante PRO RGB anche con il software Corsair. Quanto ai prezzi invece, Corsair K70 RGB TKL è disponibile sul sito del produttore a 149,99 euro, mentre si scende a 54,99 euro e 59,99 euro per Corsair SABRE PRO e SABRE PRO RGB; per ulteriori dettagli tecnici sui nuovi prodotti Corsair vi rimandiamo al link in FONTE.
Commenti
Alimentatori mi son già espresso, e comunque faccio notare che gli AX siano ancora tra i migliori modelli in circolazione.
Riguardo alle RAM apro e chiudo una parentesi: le ram, fisicamente i die, le fanno Micron, Samsung e Hynix, più qualche altro produttore minore che si infila ogni tanto e altri tipo Toshiba/Kioxia che so che fanno flash (iPhone le monta per esempio) ma non son sicuro riguardo alle RAM.
Gli altri prendono i die, li binnano e li montano sul loro design di PCB, ma il lavoro grosso lo fanno quei 3 la, e tutti e 3 sono ottimi. Poi se fai OC ed hai esigenze particolari allora devi valutare caso per caso e die per die, però quelle sono. E anche li, le Dominator rimangono tra le migliori. Nel tuo caso mi pare sfortuna più che altro, anche se, le RAM son sempre garantite a vita e vengono sotituite abbastanza in fretta.
Dovevo specificare mouse, intendevo quello, che nello specifico dovrebbe essere il D2FC-F-7N. Per come son fatti dopo un po ci son sempre problemi di click, doppio o mancato, ma la cosa positiva è che non serve sostiuirlo, puoi o ripiegare un po la lamella dentro oppure comprare un altro switch online e sostituire la lamella lasciando lo switch montato (eviti di dissaldare).
Comunque, anche per gli switch della tastiera, il design è quello. Non è che puoi farci molto, è un contatto che chiude quando premuto, meccanicamente son tutti molto simili
esisteva il mouse perfetto per qualunque cosa, in primis il gaming.... i G700 / G700S della logitech, poi han deciso di non farlo più. Altri ugualmente ottimi non ne esistono
Beh è un argomento abbastanza da impallinati.. io sinceramente seguo un po' l'argomento ma sinceramente mi domando quanta gente spenda dai 100 euro in su a botta per una nuova tastiera meccanica ogni mese... Sinceramente ne ho comprata una economica.. non sarà il massimo ma morta lì..
Oramai puoi trovare silent switches prodotti da tutti i maggiori i produttori.. poi sono gusti..
E invece no. Corsair ha dei suoi switch (fatti fare da Cherry) ma con tecnologia proprietaria. Googla MX Silent
la mia k70 rgb mai un problema! perfetta in tutto. forse insieme al mouse m65 sono le cose meglio riuscite da corsair. il resto concordo. alimentatori fanno pietà, ram poi non parliamone, mi sono morte tutte nel giro di 2 anni
Da quando è andato via palombo qui è scomparsa ogni forma di Keyboard culture, eccetto per 2 o 3 utenti.
Voglio dire, ci sono tipo 5 commenti in questa notizia che lodano una tastiera corsair. Peggio di così lol. A uno gli si è consumato un tasto addirittura - _-....
Mi interessa tantissimo quella tkl, ma non ora a quel prezzo, se scenderà sui 90€ sarà davvero interessante
Io ho la prima K70, vecchio logo, led solo rossi, switch red. Ce l'ho dal 2014 e mai un problema, perfetta in tutto. E ti dirò, mi si è consumato un po il tasto spazio, Corsair me ne ha spediti due, nuovi, come ricambio, gratis.
Non per dire, ma gli switch son sempre gli stessi Omron per tutti, Razer, Logitech, Roccat, tutti
Ne ho da dire su Corsair... uno dei miei brand preferiti... tutto ciò che ho ne computer è MSI e Corsair... eppure, dopo il quinto mouse con la rotella che non "clicca più", ho mollato tutto e sono ritornato a Logitech. Non c'è niente da fare... o hai il know-how o non ce l'hai.. Fanno i mouse con componenti military grade, ma poi il microswitch della rotella è normale.. voglio dire.. o lo fai bene TUTTO o non lo fai..
Sono passato da Strafe RGB (prima versione) a Logitech G915 TKL... beh, nonostante il cambio di Layout (da ITA a US Internazionale) devo dire che mi trovo benissimo.
Adoro le TKL, il giusto compromesso tra usabilità e compattezza, io ho la G915 TKL che come questa ha tasti multimediali dedicati, molto comodi.
Hai provato una Filco, Leopold o iKBC?
Corsair non é proprio famosa per la qualitá dei suoi materiali.
ho la prima k70 rgb, che dire ad oggi la reputo ancora una delle migliori tastiere che abbia mai avuto! perfetta in tutto dai materiali al feedback dei tasti meccanici!