Creative SXFI AIR Gamer: arrivano le cuffie gaming definitive | Prezzo

07 Aprile 2021 9

Creative amplia la propria offerta di cuffie gaming e annuncia Creative SXFI AIR Gamer, un headset versatile che fonde al meglio le caratteristiche delle più note SXFI AIR ed SFXI Gamer, cercando di offrire il miglior compromesso possibile per giocare, guardare film e ascoltare musica.

Creative, brand sempre all'avanguardia quando parliamo di periferiche audio (vedi il recente DAC USB Sound Blaster PLAY! 4), propone un prodotto gradevole sotto il profilo estetico/ergonomico e soprattutto funzionale, capace di sfruttare sia la connessione wireless (Bluetooth 5.0) che cablata (via USB-C). Le cuffie sono equipaggiate con driver al neodimio da 50mm e integrano il CommanderMic, un microfono ottimizzato per la soppressione del rumore dotato di tecnologia SXFI inPerson, caratteristiche che rendono queste cuffie ideali anche per le lezioni online e le chat in-game.


Creative SXFI AIR Gamer mira ad offrire il meglio dell'esperienza audio con la pluripremiata tecnologia Super X-Fi, garantendo bassi profondi, realismo e completa immersione nella scena di gioco grazie anche al profilo audio SXFI Battle. La nuova cuffia targata Creative arriva con una sostanziosa dotazione di accessori ed è compatibile con PC, Mac, Console e dispositivi Android; segnaliamo inoltre che in modalità wireless l'autonomia arriva a 11 ore grazie alla batteria ricaricabile agli ioni di litio. Creative SXFI AIR Gamer è disponibile sul sito del produttore e presso i maggiori rivenditori a un prezzo di 139,99 euro.

CREATIVE SXFI AIR GAMER - CARATTERISTICHE
  • Elaborazione audio: Super X-Fi, SXFI BATTLE Mode
  • Interfaccia: ingresso stereo 3,5 mm, Bluetooth 5.0, MicroSD (fino a 32GB, File system FAT32), USB tipo C
  • Peso: 338g
  • Colore: Nero
  • Risposta in frequenza: 20–20.000 Hz
  • Dimensioni driver: 50 mm (magneti al neodimio)
  • Batteria: ricaricabile agli ioni di litio, autonomia 11 ore
  • Frequenza operativa Bluetooth: 2402-2480 MHz
  • Potenza RF: Bluetooth – 1,70mW, Bluetooth Low Energy – 1,7mW
  • Codec audio: SBC
  • Raggio di funzionamento: fino a 10m
  • Microfono:
    • Impedenza <2.2kohms
    • Risposta in frequenza 100–16000 Hz (CommanderMic)
    • Risposta in frequenza 100–8000 Hz (NanoBoom Mic)
    • Sensibilità @ 1 kHz -42 dB (CommanderMic)
    • Sensibilità @ 1 kHz -38 dB (NanoBoom Mic)
    • Tecnologia SXFI InPerson
  • Comandi: Super X-Fi, accensione/spegnimento, sorgente, Controlli tattili, GamerChat, Abbinamento Bluetooth
  • Copri-cuffia: Pelle proteica perforata con memory foam
  • Anelli per copri-cuffia RGB 16 milioni di colori
  • Sistemi operativi supportati: Windows 10, Mac OS X v10.13 o versioni successive
  • Piattaforme: PC, Mac, Console (PS, XBox, Nintendo), disposivi Android
  • Contenuto confezione:
    • Creative SXFI AIR GAMER
    • CommanderMic
    • NanoBoom Mic
    • Cavo USB-C
    • Convertitore da USB-C a USB-A

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gimmy88

Che differenze ci sono con il modello Creative SXFI Gamer?
Come vanno per l'ascolto di musica/video/film?

Luca Gnocchi

Io a dir la verità utilizzo le Asus rog strix wireless comprate tipo 5 anni fa e nessun problema su ps4 e ps5.. volevo appunto cambiarle perchè ormai consumate, e volevo acquistare un modello da utilizzare sia su PC che PS5..

Alberto

PC, Mac, Console (PS, XBox, Nintendo), disposivi Android.
Beh ottimo, non resta che provarle al primo black friday, se non si sentono bene si rispediscono ad amazon un po' più unte e via.

Emiliano Frangella

Le Corsair vanno

Watta

e già tanto per loro

Luke

te le renderanno compatibili tramite jack (e potremmo dire grazie al ca**o)
stessa cosa con xbox e nintendo, di definitivo avranno solo la fuffa

Watta

su playstation vanno solo le pulse ebbasta, purtroppo

Michealknight

sulla ps5 non funziona un tubo, nemmeno le wh1000 di sony, puoi peró collegare un dongle usb bluetooth , tipo le
Creative BT-W3 o BT-W2

Watta

peccato che su playstation in modalita wireless non funzioneranno mai

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5