NVIDIA Reflex disponbile anche su Overwatch, latenza ridotta del 50%

07 Aprile 2021 8

La tecnologia di riduzione della latenza NVIDIA Reflex è disponibile ora anche su Overwatch, il popolare sparatutto di Blizzard che riceve questa interessante funzionalità e va ad aggiungersi così ad altri titoli compatibili. Per chi non ne abbia mai sentito parlare, precisiamo che NVIDIA Reflex (ne abbiamo parlato QUI) è una funzionalità che agisce sulla latenza dal punto di vista hardware, rimanendo fuori da quelle che possono essere le prestazioni della vostra connessione e le relative (o eventuali) problematiche ad essa legata.

Secondo quanto dichiarato da NVIDIA, confermando tra l'altro le dichiarazioni John Lafleur (Technical Director di Overwatch) l'implementazione in-game della tecnologia Reflex permetterà di abbattere le latenze del 50%; a titolo esplicativo, la stessa NVIDIA ha pubblicato un video che cerca di spiegare ed enfatizzare i risultati che si possono ottenere in Overwatch con NVIDIA Reflex attivo:

La tecnologia NVIDIA Reflex funziona con schede grafiche NVIDIA GeForce a partire dalla serie GTX 900 e monitor NVIDIA G-Sync. Per sfruttarla in Overwatch su PC, avrete bisogno dei più recenti driver GeForce Game Ready e dell'ultima patch del gioco; fatto questo dovreste essere capaci di abilitare Reflex direttamente dalle impostazioni del gioco.


Come anticipato sopra, Overwatch non è l'unico gioco a supportare NVIDIA Reflex, la lista prevede infatti altri 14 titoli (li trovate a seguire), senza dimenticare che NVIDIA ha rilasciato una lista di monitor e mouse compatibili con questa funzionalità (maggiori dettagli a questo link).

GIOCHI COMPATIBILI CON NVIDIA REFLEX
  • Apex Legends
  • Call of Duty: Black Ops Cold War
  • Call of Duty: Modern Warfare
  • Call of Duty: Warzone
  • CRSED F.O.A.D
  • Destiny 2
  • Enlisted
  • Fortnite
  • Ghostrunner
  • Kovaak 2.0 The Meta
  • Mordhau
  • Overwatch
  • Rainbow Six: Siege
  • Valorant
  • Warface

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgommone

Come dice l'articolo, la compatibilità del monitor c'è ed è il modulo g-sync. Quindi quelli che montano freesync (che funzionano anche su schede Nvidia) non te lo fanno attivare.

CinoCv

non credo ci sia la "compatibilità" del monitor per questa tecnologia, basta una scheda video compatibile. Poi ovvio che se usi un TV con 100ms di input lag non aiuta, è comunque consigliabile un buon monitor 144Hz+ con tempi di risposta di 1ms gtg, così si avrebbe la massima resa

Pistacchio
Ngamer

ho una 2060s in overwatch è attivabile nelle impostazioni , 2 opzioni attivo e attivo+boost non so quale sia la differenza . ho un monitor lg freesync . io l ho attivato ma non ho ancora provato.

Sbizza

devi avere un monitor compatibile e una scheda video di ultima generazione, quindi praticamente impossibile

Ngamer

poi hai il ping a 70-80 e non serve piu a nulla :P , cmq come si attiva?

Ora i quickscope sono alla portata di tutti https://uploads.disquscdn.c...

LAM

Tanto poi la gente gioca su server a 12 tickrate lol

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2