
04 Maggio 2021
TSMC inizierà dal mese prossimo la produzione di massa del nuovo processore A15 che verrà utilizzato da Apple per la prossima generazione di iPhone.
Secondo quanto riportato dalla testata taiwanese DigiTimes, che ha anticipato un rapporto più completo che verrò pubblicato nei prossimi giorni, il nuovo SoC sarà una versione ulteriormente migliorata dell'attuale A14 Bionic che la società di Cupertino ha già utilizzato inizialmente su iPad Air e, successivamente, anche su tutta la gamma di iPhone 12, dal mini al Pro Max.
A14 Bionic è un "System on a Chip" realizzato con un processo produttivo a 5nm con architettura RISC su base ARM. Rispetto alla generazione precedente, questo SoC offre notevoli miglioramenti in termini di prestazioni e consumi energetici, pur mantenendo invariata la tipologia Hexa-Core della CPU e la Quad-Core della GPU.
Apple A15 andrà ad alimentare i nuovi iPhone 13 che dovrebbero essere annunciati regolarmente a settembre, senza nessun ritardo. Lo scorso anno, ricordiamo, a causa della crisi sanitaria, gli iPhone 12 hanno subito uno slittamento di circa un mese.
TSMC è il produttore esclusivo dei SoC di Apple già da diversi anni a cui riserva ampia parte di tutta la sua capacità produttiva. TSMC ha da poco annunciato un nuovo piano di investimenti record da ben 100 miliardi di dollari ripartiti nei prossimi 3 anni al fine di rinnovare ed ampliare la sua capacità produttiva.
Nei giorni scorsi, inoltre sono circolate indiscrezioni secondo cui TSMC potrebbe anticipare i tempi per quanto riguarda il passaggio al nodo produttivo a 4nm, dal 2022 al quarto trimestre del 2021.
Nonostante manchino ancora un po' di mesi, sono già tante le indiscrezioni relative ai prossimi iPhone. Secondo quanto affermato da Max Weinbach, che può essere considerato una fonte decisamente attendibile, gli iPhone 13 in versione Pro dovrebbero essere dotati anche di un particolare rivestimento opaco che migliorerà notevolmente l'aderenza alla mano rendendone più facile l'utilizzo.
Tra le altre novità anche un display LTPO con frequenza di aggiornamento variabile e funzione "Always On", un notch di dimensioni ridotte, reso possibile anche grazie allo spostamento sulla cornice superiore della capsula auricolare, ed alcuni miglioramenti relativi al comparto fotografico. Su modello "Pro Max", potrebbe arrivare una grandangolare con apertura f/1,5.
Commenti
nessuno ti mette una pistola alla tempia.
Gli air lo erano. Passi il primo modello, ma poi rimanere con un dual core, 4gb di ram e soprattutto quello schermo era un insulto
Si sono allineati quest'anno
Il mio s9 plus quando faccio video 4k é molto più che tiepido
Esatto , Iphone é Iphone, l'affidabilità di un eccellente sistema operativo.
Tu no, fai ridere ai polli
Concordo, non ha un minimo di ragione
Sí, esatto non sa argomentare senza dire stupidate.
Esatto , e come dire squadra che vince non si cambia , lo stesso moto vale per gli iphone
Dipende, non tutti mac sono ciofeche , ne ho uno da 15 e va benone.
Esatto
Mettete il touch id sotto lo schermo.
Anche il primo SE aveva il processore ultimo grido del momento (A9).
Stai sparando numeri e percentuali a caso
forse è proprio perchè lo fa meno di altri che vende così tanto
tipo iphone SE? o ipad vs ipad pro? Non capisco...hanno 3 fasce sui telefoni, SE, normale e pro
Purtroppo è così, prima il cliente che da più lavoro, anche troppo, lasciando trascurate le produzioni di GPU,CPU, che cacxo vene fate di tutti sti smartphone nuovi ogni anno, ogni 6 mesi... rinco cronici attaccati ai telefoni
Apple spenderebbe meno. Risparmio sui materiali
Se sono già disposti a pagare uno sproposito a rate per qualcosa che non gli serve, perché dovrebbero farli spendere meno?
Se paghi tanto per un iphone che non ti serve è perché vuoi far vedere che puoi pagare tanto per un iphone
Si ma sarebbe una fregatura per te che sai. Se non sai, che problema hai a pagare meno qualcosa ed avere lo stesso design e più spazio di archiviazione? Nessuno
Si ma lo fanno. Il pattume è meglio degli Air che hanno venduto fino a qualche anno fa
Ti faccio i complimenti. Evidentemente usi il telefono per telefonare e basta se ti bastano 16gb
cit:"sei imbarazzante per la natura, lo sai vero"
https://media2.giphy.com/me...
non è che il mondo giri tutto intorno alle tue esigenze... ad esempio a me 64gb basta e avanzano, visto che ho tutto in cloud, mia moglie con 16 idem... si chiamano esigenze diverse... quindi il concetto di inutile te l'ho smontato in 4 righe
cit:"Apple dont'sell garbage"
Chi compra per il nome compra proprio perché sa che proprio quel nome fregature non ne dà.
Ma se quel nome cominciasse a dare fregature potrebbe fregare per una o al massimo due generazioni...
Crearsi un nome è cosa lunga e difficile. Distruggerlo è un attimo.
La grandezza di Apple è proprio quella di aver creato e mantenuto la buona reputazione per decenni.
Io sto parlando di approfittarsi di quelli che poco capiscono di smartphone. Semplice
Da possessore dello stesso iPad non tornerei mai ad Android.
Non capisco bene che cosa voglia dire. La linea è già ampiamente differenziata.
Tra iPhone Pro Max e iPhone SE c'è un bel salto dal punto di vista della fascia di prezzo.
Molto meno sulle performance. Apple se sei "povero" non ti rifila qualcosa non prestante. l'iPhone più economico non è meno prestante del più costoso.
Più democratica di così...
E ti ripeto, sei convinto che quella metà (di nuovo, non dico tutti, dico una parte) non si accontenti del nome e del contentino pur di pagarlo meno? Secondo me manco se ne accorgono.
si, ma comunque col procio top di gamma e la cam xyz
Mi baso sul fatto che vendano ancora quei tagli inutili come i 64gb
il top mondiale, io direi il top della via Lattea. non essere modesto
perchè dimentichi che all'utente medio piace anche averlo più grosso, quindi non comprerà mai la versione economica
puoi riscriverlo in italiano perchè così non si capisce cosa tu voglia dire
santoss
Leggi sotto. Dicendola papale papale, ti parlo di una "fregatura". Vendi un iPhone uguale estiticamente al top, con più memoria del top, ma con memorie più lente, schermo scrauso e soc più economico. Il tutto a meno del flagship. Calcola un XS a 7/800€ con più memoria del 12 base ma con componenti che costano molto meno. Son convinto che quella parte di utenti che compra solo per il nome comprerebbe comunque e addirittura anche di più
Commento da incorniciare
Assolutamente, la mia era una pura speculazione
Ahhh certo, grande argomentazione che usi.
D'altra parte, generalmente, da chi considera gli altri sc3mi per il telefono che comprano, che ti vuoi aspettare se non il discorso a livello dell'ubriacone del paese.
Che poi non si capisce perchè vi continuano a far commentare se gli unici commenti sono immondizia del genere.
Ne vendono a milioni da anni, soprattuto in scuole, universita' e grosse aziende di informatica come Google. Poca roba :)
"Si io ce l'ho"
Ah ecco, risolta la questione, lo avevo intuito subito.
Si io ce l'ho, ma la stessa cosa vale per qualsiasi telefono costoso.
Nessuno scatto sulla difensiva, semplicemente le analisi del tipo "eh ma lo shtatus symbnol!1!!!!!" vanno bene dopo il quarto grappino con peppinuzzo al bar, al pari di "è tutto un magna magna11!!!!111" e fregnacce simili.
Nel 2021 ancora uscirsene con sta roba come se il 90% del mondo fosse id1ota e solo chi compra lo sciaomi da 200 euro è un genio fa cascare le braccia (per non dire altro).
p.s. primo smartphone galaxy s4 (no non era lo shtatus symbnol!1!11 con i miei coetanei, sapevo cosa compravo) e precedente telefono uno xiaomi da 180 euro.
Anch'io alle superiori mi ero comprato un Xperia Z. Ero l'unico nella classe ad avere un top di gamma. Ma prova anche di tutte le altre sezioni. Tutti gli altri solo iPhone. A 14. Un telefono da 800. Ma dai...
Sono felice che gli altri non comprino Samsung perché così evitano di buttare via i soldi per quei dispositivi comprandone di più economici che per le loro esigenze da comuni mortali vanno più che bene.