
Apple 20 Mar
Nel corso del weekend lungo pasquale sono emerse nuove indiscrezioni su due prodotti della Mela che dovrebbero finalmente essere rinnovati nel corso di quest'anno: la Apple TV, che non vede un aggiornamento da oltre tre anni ormai, e gli iMac, che invece hanno visto un refresh hardware appena qualche mese fa ma non ricevono grandi upgrade dal punto di vista di design ed estetica orma da un bel po'.
L'account Twitter l0vetodream, molto prolifico e non solo per quanto riguarda Apple, dice che la prossima generazione degli All-in-One di Apple avrà display più grandi di quelli visti finora (per riferimento, ci sono a listino due modelli da 21,5 e 27"). È un'ulteriore, credibile riconferma di un'indiscrezione ricorrente negli ultimi mesi. Purtroppo non ci sono dettagli più concreti; la fonte si limita ad aggiungere che il lancio dei nuovi iMac dovrebbe avvenire entro quest'anno.
Naturalmente c'è molta più carne al fuoco. Già da qualche tempo Bloomberg dice che i nuovi iMac dovrebbero avere un design in linea a quello degli Apple Pro Display XDR, con parte posteriore piatta, cornici con lo stesso spessore su tutti e quattro i lati e angoli appena arrotondati, ed è estremamente probabile che osserveremo il passaggio ad Apple Silicon, i nuovi SoC realizzati in casa derivati da quelli degli iPhone e basati su architettura ARM.
Per quanto riguarda Apple TV, invece, riportiamo che i colleghi di 9to5Mac hanno scoperto un dettaglio interessante nel codice di tvOS 14.5 Beta, ovvero il supporto alla frequenza di refresh di 120 Hz. I riferimenti nel codice indicano in modo piuttosto inequivocabile che Apple stia almeno testando un dispositivo inedito con queste qualità: le Apple TV sul mercato montano una porta HDMI 2.0, che è limitata a 60 Hz in 4K.
Servirebbe almeno una HDMI 2.1 per raggiungere i 120 Hz in 4K; ed è già da un paio di anni almeno che si riportano indiscrezioni di una Apple TV con questa porta in fase di sviluppo, che però non si sono ancora mai concretizzate.
Commenti
Quei 2 con infuse via LPCM puoi sentirli, purtroppo pero' niente audio ad oggetti DTS:X e ATMOS via TRUEHD (si via DD+ compresso...)
come detto da altri probabilmente uscirà una Apple TV, nel senso proprio di televisore, con refresh rate a 120Hz .
se fanno il 32" e' la volta buona che prendo un imac. adesso ho un mac mini collegato ad un 32", quindi guadagnerei in compattezza. tanto di espandibilita' non se ne parla...
Ma su Apple TV piuttosto che mettano questo beneamato supporto alle codifiche audio lossless (Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio), e non che continuino ancora a convertire tutto in PCM
Tim fai un iMac da 24" e sopratutto da 32" e ti sposo.
magari faranno una vera apple tv: con monitor che da solo costa 5000€ :D
Che senso avrebbe? mica e una console..
Confermato 4K 120Hz sia SDR che HDR che Dolby Vision
Improbabile, potrebbero farla anche con quella attuale e non avrebbero modo di spingere il nuovo prodotto
Che schifezza
magari fanno fullhd 120hz