
08 Aprile 2021
Parola d'ordine: diversificare. La complessa situazione in cui si trova ormai da circa due anni, causata dal ban imposto dall'amministrazione Trump che le impedisce di avere rapporti commerciali con società statunitensi, ha obbligato Huawei a guardare oltre il business degli smartphone che si è decisamente ridimensionato facendo registrare lo scorso anno un -24% rispetto al 2019.
Huawei ha comunque un'importante capacità produttiva e progettuale e si sta ben muovendo anche nel settore dei PC e notebook dove i suoi Matebook si sono sempre distinti per un ottimo rapporto tra prezzo e qualità. Nelle prossime settimane, invece, dopo il lancio sul mercato cinese, potrebbe arrivare sul mercato globale anche il suo primo PC Desktop, il Matestation S.
Intanto, arriva il monitor. Huawei ha infatti reso disponibile anche in Italia il suo nuovo Huawei Display, un IPS LCS da 23,8 pollici di diagonale con cornice di 5,7 mm, risoluzione di 1920x1080 pixel, una copertura del 72% della gamma cromatica NTSC, un rapporto di contrasto di 1000:1 e un angolo di visione di 178°.
Il monitor, inoltre, è conforme agli standard di montaggio VESA e ha un'inclinazione verticale variabile tra 5° e 22°. Il display ha ricevuto la certificazione TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e l'eliminazione degli sfarfalli. Lato connettività, è presente una porta HDMI ed una VGA. Le dimensioni sono di 538,5 x 425 x 170 mm. per un peso di 4,05 kg. Il prezzo di vendita al pubblico è di 159,90 euro.
Commenti
Oggi in offerta a 99 :)
la realtà e dura da accettare
a be se usi dvi sei avanti!li abbiamo dismesse nel 2010
nella mia caverna del "medioevo" usavo la DVI Dual link, perche' la VGA era gia' estinta da un pezzo.
Erano le caverne del paleolitico ad avere le prese VGA, non quelle del medioevo.
dopo 10 ore hai la risposta chi compra vga?o dobbiamo farti un corso?
quando proverai un monitor igzo capirai che sei vissuto in una caverna nel medioevo tecnologico fatto per di piu di marketing.
spero tu capisca l'inglese...ed il commento fatto al minuto 3:35 riguardo alle connessioni VGA (sei tu ad aver accennato al monitor AOC)
https:// youtu .be /6MHdeDv9bqI?t=214
Non ho detto che vga e sicura ma e uno strumento che permette di controllare o verificare certe cose,tu hai chiesto chi compra monitor con vga e io ti ho risposto!se devi lavorare ti devi adattare,se non ti sta bene la porta e li,torni nel tuo orticello senza vga.hdmi lo usano solo i bambini per le console.Neanche quelli che giocano con il pc se la filano.No ti compri un aoc igzo 140 hz e 8bit +2frc
Non si trova nulla
Ciao! per caso riesci a consigliarmi un monitor su amazon per lo studio con budget 200€?
guardare video su youtube?
Ciao! Per caso riesci a consigliarmi un monitor su amazon per lo studio e video su youtube con budget 200€ ?
anche io ho comprato una tv 50 pollici 80 dollari al blackfriday ma non mi vanto che e la norma!
appunto va bene perche sei costretto ad usarlo come aziende.scuole,universita,dove tutti i famosi proiettori sono obsoleti e hanno quella uscita.
poi ci siamo noi che abbiamo tutto wireless,altro che cavi!ma in che caverna vivi che usi ancora i cavi per collegare il monitor?!
la grammatica non cambia il succo della discussione,serve vga perche il mercato e il mondo non e il tuo o il mio orticello personale
nessuno ha parlato di prezzi per questo monitor o le alternative che ovviamente non mancano!
pero nel 2021 comprare ancora un monitor a 75hz a 8bit come te per qualcuno e anacronistico piu del vga
ognuno ha gusti e esigenze diverse
spiacente contraddirti, il mio monitor Dell e' la versione 2021 modello S2721HS comprato a £75 (sterline) e non euro, che comunque bene o male sono circa 89 euro in promozione (adesso sta a circa 120/130 sterline), ed e' stato acquistato sul sito ufficiale. Oltretutto un 27" dal quale sto guardando mentre ti scrivo...
non un 22" o 24", ma soprattutto degli adattatori sinceramente faccio a meno visto che peggiorano semplicemente le prestazioni.
La VGA va bene solo se devi usarla per forza di cose costretto dall'uso di un hardware correlato che non permette upgrade...
ad ogni modo:
(si dice "i" fornitori e non "gli" fornitori).
Pero', continuo a dire, ci sono alternative piu' economiche di questo Huawei cosi come tu stesso hai enunciato "hannspree" tanto per fare un esempio.
1 tutti i monitor aziendali hanno vga(nelle aziende serie dove la sicurezza e importante o come una banale banca serve per tracciare che tipo di monitor e collegato al pc o dockstation)
2 le aziende e gli fornitori o manutentori non sono onlus,almeno che non arrivi qualche denuncia da inail o peggio trovi ancora in giro monitor 17 pollici tn del 2005-2006.Nei casi migliori come ti ho scritto hanspree o altri cinesi rimarchiati da 22 fullhd ma scarsi
3 l'hardware aziendale non sempre va a pari passo,conclusione ci e voluto una pandemia per fare un cambio veloce di macchine cosa che ha ci ha fatto spendere di piu in adattatori(vga-hdmi.dvi-displayport,seriale-usb,type-c-usb)che in hardware!
non so che dell hai comprato tu 75 euro ma nuovo con quelle caratteristiche sara rubato
non capisco se sei favorevole o contrario al mio punto di vista...ad ogni modo dalle tue brevi risposte sembra tu stia praticamente dicendo lo stesso di quanto stia dicendo io ... ??? ...
Ci sono gli hanspree che te li tirano dietro con vga hmdi dp e pure altoparlanti
Esistono gli adattatori
100 dei monitor aziendali
però senza regolazione in altezza in azienda non si entra. Peccato.
Capisco il tuo punto di vista, ma se proprio bisogna usare un monitor con una connessione VGA ci sono alternative di gran lunga piu' economiche tipo queste (visto che a questo punto non si parla piu' ne di estetica ne di prestazioni di un certo livello):
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Magari come dici tu il prezzo finale sara' migliore, ma non penso possa scendere sotto le 100 euro, che secondo me e' il prezzo giusto per queste caratteristiche.
Tieni conto di una cosa: 159 euro è il prezzo di listino, non il prezzo di mercato, che entro poco scenderà, ne tanto meno il prezzo riservato ai grossisti e alle grandi realtà IT.
Dove lavoro io, ora come ora, si va solo di HDMI e DP, ma negli uffici, specie quelli che svolgono compiti più light o si interfacciano con vecchi software, il VGA esiste ancora eccome, idem in tantissime altre realtà.
Un prodotto del genere, che comunque ha anche ingressi digitali, non serve sicuramente allo scopo di usare il VGA, ma offre una possibilità in più che da una certa fascia di clienti non potrà far altro che essere apprezzata.
non lo metto in dubbio, ma al giorno d'oggi e' quasi preistoria, anche perche' stiamo parlando pur sempre un monitor 24" da 159 euro cad.
Dove lavoro i computer montano solo HDMI e DP, ho avuto difficolta' a collegare vecchi monitor che montavano solo VGA ed DVI da usare anche solo come monitor secondari (es. dashboard).
Credo che sia un monitor con cui Huawei punta ad infiltrarsi nel mercato aziendale e in tutte quelle realtà che si occupano di assistenza IT.
Costa "poco", è versatile, regolabile, sobrio, ha tante porte.
La VGA è ancora essenziale nelle realtà aziendali, e comunque è meglio averla che non averla.
In pratica stesso prezzo e specifiche del mio display LG che ho comprato 6 anni fa...
esistono ancora monitor con le porte VGA nel 2021? E gente che li compra?
Giustissimo
philips ne fa uno, guarda sul sito
fa come xiaomi, fra un po' si troveranno anche i rotoloni huawei
Beh, dalla scheda tecnica sembra un prodotto nella media venduto ad un prezzo più alto della media.
Beh, niente male, per il 2012.
Full HD e 60Hz, a 160 euro.
Ah, no: siamo nel 2021.
io avevo capito:)non trovi niente in italia,solo qualche samsung online.O qualche raro caso su un volantino ho visto un panasonic ma non mi fiderei
mi son dimenticato di scrivere 24"...
intendo da 24"... 4-5 anni fa c'erano tantissimi monitor/tv... adesso solo o quasi hd-ready
Ci sarebbero i monitor della AOC, gli ultimi presentati se non erro. Stavano sui 250€ di listino ma con qualche offerta magari ci si avvicina ai 200€. Un esempio è la serie V4 che offre il QHD 75hz sui 240€. C'è anche la serie E che ti da sempre un QHD da 32" 75hz a 250€ di listino ed un 21:9 da 34" sempre QHD 75hz a poche decine di € in più. Ovviamente non sono prodotti pensati esplicitamente per il gaming però per chi non ha alte pretese vanno più che bene.
In ogni caso con le offerte qualche mese fa si trovava anche un Samsung 32" 4K con pannello Tn (insomma, un modello proprio base) a poco più di 200€.
nei monitor nuovi non penso esista nulla con quelle caratteristiche per 200 euro, ce ne vogliono circa 300. il minimo che io abbia visto sugli ips da 27 è l'hp x27i a 329 ma è sceso anche a 295
Meglio il mio Samsung 24” curvo 75Hz pagato 94€
Esistono, su chiamano TV però
si chiama tv:)in italia fai fatica a trovarli
ma un monitor di questo tipo con tuner dvb-t2 non c'è? possibile che si trovino solo hd-ready? nel 2021?
Un prezzaccio...
Ciao, mi indicheresti qualche modello a questo prezzo?
Senza sapere che pannello monta non possiamo esprimerci sul prezzo, aspettiamo review prima di dire qualsiasi cosa.
mah se consideriamo al valore del brand che Huawei aveva raggiunto negli ultimi anni, non è poi così sbagliato
Era sarcastico lol
per recuperare mercato nell'occidente, è quello che faranno un pò in tutti i prodotti
il monitor wanowanowei non lo prenderei mai xké vede quello ke faccio e lo dice a winnie the ping!
direi prezzo stracciato......entrati a gamba tesa nel mercato monitor!!!