TSMC, investimenti record nella produzione di chip: $100 mld in 3 anni

01 Aprile 2021 61

100 miliardi di dollari in tre anni: è la cifra da capogiro che TSMC intende investire per ampliare e rinnovare le proprie capacità di produzione di chip. La notizia arriva in un periodo particolarmente critico per il mercato dei semiconduttori: la pandemia non solo ha causato ritardi nelle fabbriche, ma ha fatto schizzare alle stelle la domanda di dispositivi elettronici come computer, tablet, GPU e molto altro ancora. Il chipmaker taiwanese aveva già annunciato in precedenza che nel solo 2021 avrebbe investito 28 miliardi, ma gli ultimi sviluppi del settore l'hanno convinto a spingersi ancora più in là.

Secondo informazioni interne ottenute da Bloomberg, è da oltre 12 mesi che le fabbriche di TSMC operano oltre il 100% della loro capacità e, nonostante questo, la domanda rimane superiore all'offerta. A farne le spese sono stati in particolare i produttori di automobili, che con l'avvento dell'elettrico fanno sempre più affidamento su sistemi elettronici come ADAS, unità centrali che sono di fatto dei computer e tantissimi sensori smart.

Pochi giorni fa, si vociferava che TSMC avrebbe incrementato il proprio listino prezzi per far fronte all'emergenza: una conferma o smentita sarebbe dovuta arrivare a breve, ma per ora non se n'è ancora parlato. Tra l'altro, sempre voci di corridoio suggerivano che il processo produttivo a 4 nm sarebbe arrivato in anticipo sui tempi previsti: nel quarto trimestre del 2021, invece che nel 2022. Nuovi dettagli indicano che Apple, la più grande cliente di TSMC, si sarebbe aggiudicata un posto in prima fila, e che lo sfrutterà per realizzare chip Apple Silicon per i suoi Mac di nuova generazione.

Vale la pena osservare che anche i principali concorrenti di TSMC, ovvero Samsung e Intel, hanno annunciato investimenti ingenti nelle rispettive fonderie. Tuttavia vengono fortemente ridimensionati dagli annunci di oggi: si parla di 20 miliardi per Intel, con l'obiettivo di costruire due nuove fonderie in Arizona, e di 115 miliardi per Samsung, però nell'arco di 10 anni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Quali società tecnologiche alla Google, Microsoft, AWS esistono in Italia?
Quante aziende di semiconduttori o elettronica avanzata di rilievo mondiale?
Il fintech perché è nato in UK e Germania e non in Italia? Insomma, di treni persi ce ne sono tanti e finché si continua a dire che siamo bravi nella manifattura e nel turismo non cambierà mai la solfa

Bargiana

Con la tua forse ahahah

NaXter24R

Scusa ma cosa intendi per tecnologie del 21 esimo secolo?

Davide

È pur sempre roba che esiste dagli anni 80-90. Qui il focus del discorso ruota attorno alle tecnologie del 21° secolo e in Italia non abbiamo nulla.
Giusto qualcosa di robotica ma per il resto zero.

NaXter24R

Ah, il 20% di quel settore è in Emilia Romagna e lo chiami poco, ok

Davide

Ti accontenti di poco

NaXter24R

Si ma i semiconduttori sono qualcosa di diverso. Hanno costi e know how particolari ed i leader mondiali sono poi due, 3 se conti Intel. Poi, i semiconduttori si fanno ovunque, il punto è chi fa i chip di punta, e quelli son TSMC, Samsung ed Intel appunto, con i primi due che hanno la stragrande maggioranza della produzione mondiale

NaXter24R

Cerca packaging valley poi parliamo

Galy

Hai problemi con mamma o papa'?

Davide

I vaccini sono una tecnologia del 21° secolo?
L'industria manifatturiera è del 21° secolo?

In nessuno dei due casi si tratta di qualcosa di creato negli ultimi 50 anni, ergo, siamo indietro. Di questo passo tra altri 50 ci ritroveremo a dire che siamo forti sul turismo, sulle PMI e sulla manifattura ma intanto avremo perso tutti gli altri treni per le tecnologie di traino dell'epoca moderna.

Non si può vivere solo di ciò di cui si è stati forti nel passato.

Dark!tetto

Come no, ti allego un disegnino e oltre al fatto che il 95% dei produttori non è cinese, ti invito a verificare dove sono locate le fab per la costruzione. In cina assemblano, non c'è nessuna concentrazione della manifattura dei semiconduttori se non quella di SMIC, inoltre quelle poche fab di TSMC verranno spostate. Ah nel caso non lo sapessi Taiwan non è Cina, se la RPC tenterà il colpo (difficile) probabilmente è lo scenario giusto per iniziare un'altro conflitto bellico di enorme portata vista la presenza USA e la protezione garantita per l'indipendenza del Taiwan. Potremmo pure parlare del fatto che gli USA stanno fortemente strizzando l'occhio all'India per delocalizzare anche quello che concerne l'assemblaggio, minando ancora di più i rapporti tra i due stati.

Andrea

Certo, però questo è un sito che parla di tecnologia prevalentemente consumer ed avere polo produttivo di chip c'entra.
Anche nelle tecnologie aerospaziali non ce la caviamo affatto male anzi, ma non c'entra con direttamente con quello che intendevo

Andrea

Se la politica non crea le condizioni economiche/finanziare è diffcile che un privato investa... Cmq potrebbe essere un'idea interessante una soluzione tipo ENI

Andrea

si, non è chiedere molto no? :-)

leonardo

Ma anche non italiane andrebbe benissimo...

Bargiana

Per te quindi TSMC è del “regime cinese” ? Lo sai che a Taiwan c’è la democrazia da un bel po di decenni?

Bargiana

Ahahah giusti

Bargiana

Ahahah dai cambia foto profilo e smettila di renderti ridicolo ;)

Galy

I brevetti sono americani o inglesi, ma la manifattura è concentrata lì, quindi posso aver saltato anche un passaggio, ma non si cade molto lontano.

Galy

Sinceramente non capisco tutta sta cattiveria che hai dentro, questo rancore...
Sei cinese ?

Bargiana

I “cinesi” non hanno in mano un bel niente, o almeno non esageratamente come dici tu. Prima di tutto come ho specificato i semiconduttori li producono i cinesi di Taiwan, che non sono il “regime” di cui tu parlavi. Secondo, per fare fonderie di semiconduttori sotto i 28 nm servono macchinari duv o addirittura euv, che vengono principalmente prodotti da Canon giapponese o asml olandese. Sulle terre rare è vero che i cinesi della rpc hanno in mano la maggior parte della raffinazione, ma depositi di terre rare esistono un po’ dappertutto, solo che la raffinazione costae sopratutto inquina. Se diventasse un processo di vitale importante nessun paese si farebbe scrupoli a farlo. Quindi ti ripeto, togli la foto di Galileo, il quale non si sarebbe mai permesso di parlare a vanvera su cose di cui non ha la minima conoscenza, e tu non sai nemmeno la differenza storica politic fra rpc e roc.

NaXter24R

Tipo quali? Perché secondo me ti mancano dei tasselli.
Ti faccio un esempio, chi credi faccia i macchinari per infialare i vaccini?

Davide

Ma non si può neanche rimanere ancorati ai settori del 1900

Ungarus

Ce ne sono 4/5 di queste fonderie in tutto il mondo e tu ne vorresti 4/5 soltanto in Italia??

Nyles

Veramente toccherebbe ai privati. O intendevi un azienda statale?

Dark!tetto

Ti sei perso un passaggio, quello che la produzione di semiconduttori in Cina è collassata perchè è difatti in mano agli americani. Che quelli poi producevano anche in Cina e che le fab Cinesi usavano tecnologia americana non vuol dire che p in mano ai cinesi, anzi il loro problema è proprio quello e stanno correndo ai ripari per risolverlo.

NaXter24R

Che non si deve fare tutto in un paese per essere considerati

Andrea

il maggior produttore di arance nel mondo è il Brasile, l'India di limoni e la Cina di pomodori. Noi come qualità siamo tra i migliori

Andrea

be ma che centra

Massimo

l'Italia e già un polo produttivo di pomodori e arance orgoglio italiano

biggggggggggggg

Ah ma allora non "la schiaccia quando vuole". Ok

ca

infatti non è semplice, lo farà quando lo vorra e quando ne sara pronta.
Io la finirei qui, basta discutere di questo argomento

biggggggggggggg

Allora lo faccia. Se non l'ha fatto per 50 anni forse non è semplice come pensi tu

Galy

Io parlavo del fatto che i "cinesi" hanno in mano la manifattura dell'elettronica e dei semi conduttori, senza mai aver citato tsmc o altri, oltre ad avere il monopolio sulle terre rare, che non ho citato prima, ma le metto ora.

Se tu hai capito tutto quello che hai appena detto, mi dispiace.

ca

Su che ci siamo capiti, non facciamo i giochini da bambinetti
La cina fa la pupu su taiwan quando vuole e quando gli farà comodo, magari quando potrà tenere a bada gli usa in asia, cioè tra pochi anni
il destino di taiwan è quello di hong kong, un pò come il destino degli altri paesi europei dopo che l'italia è stata colpita per prima dalla prima ondata a marzo 2020

NaXter24R

Sai che sei leader in altri settori vero?

biggggggggggggg
Dall'estero direbbero: "san marino è san marino, non italia!"
Ci sarebbe una sola risposta valida: "ancora per poco"

Quindi mi confermi che attualmente non è cinese. Perfetto

ca

Un po' come se domani l'italia dicesse che san marino è italia e facesse tutti questi atti ostili.
Dall'estero direbbero: "san marino è san marino, non italia!"
Ci sarebbe una sola risposta valida: "ancora per poco"
Li vedo già nei loro palazzi:
"Cosa facciamo questa sera, Xi?"
"Quello che facciamo tutte le sere, Mignolo. Tentare di conquistare il mondo!"

biggggggggggggg

Appunto. quindi iphone nel 2022 e 3nm sempre per iphone nel 2023

Andrea

Sarebbe bello che in Italia ci fosse un polo produttivo composto da 4/5 aziende (Italiane) specializzato nella produzione di chip per il mondo. Ma questo spetta a quei simpaticoni dei nostri politici

biggggggggggggg

Se la vuole conquistare vuol dire che non è cinese.
I tuoi link dimostrano proprio questo

*Er_Mellino*

La Cina e' molto Formosa, PUNTO.

ca

a parte che galileo è l'inventore del metodo scientifico, non della cultura geopolitica.
è cina, PUNTO.

*Er_Mellino*

Sempre gli occhi a mandorla hanno.
Ci si confonde.

*Er_Mellino*

Non mi pare cosi' tanto.
Probabilmente l'italia ne spendera' di piu' per i ristori nei prossimi 3 anni.

Bargiana

Ho bisogno che tu studi prima di commentare cose a caso ahahah commentare sotto ad un articolo di TSMC e parlare di “regime cinese”, quando anche i sassi che Taiwan è de facto staccata dalla Cina comunista ed è la più grande alleata americana in quella regione. Quanto sei ignorante

Acta
Galy

Mi dispiace moltissimo !

Adesso che hai detto questa cosa, lo faro' subito.

Se hai bisogno di qualsiasi cosa, fammi sapere.

:'(

Slartibartfast

Se l'avessero fatto cosa sarebbe cambiato?

Taiwan ha un governo suo, indipendente e anche abbastanza anticinese (il partito filocinese ha perso le ultime elezioni)

ca

la turchia ha mai affermato che la grecia è turca?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?