Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, oltre 5,2 miliardi di device spediti entro il 2025

31 Marzo 2021 28

Entro il 2025 saranno spediti a livello globale oltre 5,2 miliardi di device compatibili con il Wi-Fi 6. Di questi, il 41% supporterà il nuovo Wi-Fi 6E. Questa è la previsione fatta da dalla società di ricerche IDC secondo cui nel 2021, oltre il 50% degli oltre 2 miliardi di device spediti integrerà la connettività Wi-Fi 6 di nuova generazione, noto anche come 802.11ax. Oltre 338 milioni, invece, saranno Wi-Fi 6E.

Il Wi-Fi 6 rappresenta un aggiornamento sostanziale rispetto alle generazioni precedenti, anche se le differenze potrebbero non sembrare immediatamente evidenti per l'utente medio. Il primo cambiamento è rappresentato dal fatto che il Wi-Fi 6 consente velocità di connessione potenzialmente più elevate. Il Wi-Fi 6E, invece, può utilizzare la banda di frequenza a 6 GHz che fornisce 1200 MHz di larghezza di banda, il che la rende ideale per la fornitura di grandi quantità di dati su distanze ridotte.

La previsione di crescita di Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E nei prossimi anni

All'inizio dell'anno, la Wi-Fi Alliance ha dato il via al processo di certificazione di device dotati di Wi-Fi 6E che garantisce il rispetto di determinati standard, tra cui il supporto alla tecnologia di sicurezza WPA3 e l'interoperabilità a livello globale. La Wi-Fi Alliance ha confermato che molti Paesi, tra cui Stati Uniti, Europa, Regno Unito, Cile, Corea del Sud e Emirati Arabi Uniti hanno già trovato un accordo in merito allo spettro dei 6GHz che verrà destinato all'utilizzo del Wi-Fi 6E. Altri paesi ci stanno ancora lavorando.

Sono sempre di più i prodotti dotati di Wi-Fi 6, inclusi smartphone, tablet, PC, dispositivi per networking e alcuni dispositivi di intrattenimento, che stanno arrivando. Nel corso del 2021, inoltre, inizieranno ad essere distribuiti anche i primi con supporto Wi-Fi 6E: nei giorni scorsi, sono stati certificati i primi TV realizzati da Samsung; al CES2021 furono annunciati i primi router di Linksys e di Netgear.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro M.

Sinceramente la vedo molto strana come cosa, con l'introduzione dello Snapdragon 888 e i nuovi processi produttivi dei soc pensavo che lo standard del wifi 6e fosse garantito almeno per gli smartphone di fascia alta/premium ma a quanto pare così non è...come è possibile che solo 2 smartphone hanno questo standard??

virtual

Stessa cosa che ha confermato anche SmallNetBuilder infatti.

Aster

:)

Federico

Riguardo alla potenza non so dirti, conosco solo le potenze ammesse per noi radioamatori (500W in banda 5GHz).
Per ciò che concerne il sito, puoi scaricare il bandplan dal portale del MiSE.
Ma al di sopra di tutto a meno di non essere radioamatori ed operare all'interno di una banda appropriata, credo proprio sia vietato mettere in piedi tratte su suolo pubblico senza aver prima ottenuto una concessione.

Castoremmi

Sono illegali per via della potenza o perché la banda 6GHz è sotto licenza? Hai mica qualche sito da linkare per approfondire?

Simplyme

Vai più veloce, sinceramente il problema è chi prende il router dell’operatore sovrapprezzato

Simplyme

Il Wi-Fi 6 permette di avere una buona latenza sui 2,4 GHz ed è utile in caso di congestione delle frequenze...
Comunque il problema nella diffusione sono i router, non gli smartphone: gli smartphone vengono cambiati più spesso, i router no.

Federico

Se sei in portata ottica ed entrambe le parti utilizzano attrezzature di questo tipo saresti al limite della portata dichiarata, ma in linea di principio sì.

Federico

Secondo te noi abbiamo in piedi una tratta di 7 KM per far vedere quanto è bello il nostro router?

Aster

anche io ho il router e sopratutto la pay tv che uso a volte con wifi lontana,ma li sono un utente base e mi bastano poche centinaia di mb di banda,niente a che vedere con il tuo uso.Li dipende anche che router hai e che firmware ha

NaXter24R

Si, dico solo che, nel mio caso, avendo il router in un'altra stanza, il wifi 6 mi sarebbe inutile. Mi è comodo perchè chiaramente se devo trasferire file da o sul telefono dal pc, chiaramente son li vicino e sfrutto la 6

Ergi Cela

Ma poi il Wi-Fi da esterno se non hai un grande giardino fuori non te ne fai moltissimo,è solo per dire agli altri che il tuo Wi-Fi funziona anche quando sei all’esterno,se abiti in un palazzo con tanti piano hai già la tariffa mobile

Ergi Cela

Dovrebbe arrivare anche l’iPhone 13 a settembre

Ergi Cela

Quindi anche se mi dovessi spostare di 11km il mio Wi-Fi funziona sempre?

Aster

io con wifi 5ghz lato router e scheda wifi 6 pc mi trovo meglio,la differenza in una casa media e di qualche centinaio di mb

NaXter24R

C'è da dire che funziona nella stessa stanza. Già a qualche metro passo da 1gbps a 300. In un'altra stanza conviene già la 5ghz che si trova già in giro

Aster

vabbe:)il miei portatili da anni ma che vuol dire?!cosa te ne fai con wifi6 sul iphone e il cassone di modem che ti da l'operatore?

Aster

io pure ho cambiato tutte le schede wifi dei miei portatili ma non tutti sono nelle nostre condizioni.

Federico

Perché in Italia non è una banda concessa per questo utilizzo.
I router da esterno, come dovrebbe lasciar intuire la definizione, sono in grado di resistere agli agenti atmosferici quali pioggia e lunghi periodi di esposizione diretta al sole.
Questi in particolare sono dotati di un riflettore grosso modo parabolico e vengono dati per 11KM di tratta, potenza del TX 1W. A 7 KM di salto sono perfetti.

Castoremmi

Sono curioso perché sarebbero illegali? E cosa hanno in più rispetto ai router classici quelli da esterno?

Alessandro M.

Il wifi 6 è nato già obsoleto, è solo un leggero upgrade rispetto al 5, quello che farà la differenza sarà il 6e con la banda a 6ghz....per il momento ho visto solo 2 smartphone avere il wifi 6e, il rogphone 5 e il galaxy s21 ultra (il 21 normale e il 21+ hanno solo il wifi 6)

NaXter24R

Io uso la integrata della mobo (MSI x570 unify). Mi evito il cavo col telefono e col tablet, è parecchio comoda da quel punto di vista, trasferisco i file molto più velocemente

Simplyme

Gli iPhone già da due generazioni hanno il Wi-Fi 6...

Aster

Router ci sono più o meno 2-3 modelli decenti , i problema sono i client e le schede Wi-Fi penose ovunque

Federico

Gli ultimi router da esterno che ho preso arrivano in banda 6 GHz, sarà pure illegale ma viaggiano che è una bellezza.

Simplyme

Il problema sono i router...

Aster

Ma client quanti ne sono?!

Salvatore Provino

Secondo il complotto, non sono che i due DLC del Sarscov2

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?