Intel Core i9-11900K: arrivano le DDR4 5333 e i primi record in overclock

31 Marzo 2021 42

A distanza di poche ore dal debutto ufficiale sul mercato, i nuovi processori Intel Core 11a gen desktop (QUI la nostra recensione) sono al centro dell'attenzione degli addetti ai lavori e non solo. I partner Intel, nonchè produttori di PC (vedi la proposta MSI), schede madri e memorie, stanno infatti presentando in queste ore le ultime schede madri e memorie DDR4 che vanno a supportare le CPU "Rocket Lake-S" e il più recente chipset top di gamma Intel Z590.

Tra i prodotti più interessanti annunciati nelle ultime ore segnaliamo le ultime memorie DDR4 targate G.Skill, una serie di kit ad alte prestazioni e capacità capaci di spingersi a frequenze sino a 5.333 MHz.


Distribuite attraverso le varie linee di prodotti Trident Z Royal, Trident Z RGB e Ripjaws V, questi moduli possono soddisfare diverse tipologie d'utenza: partendo da chi mira alle frequenze, passando invece a quegli appassionati che puntano alla capacità o a ridurre la latenza. Tra le soluzioni più interessanti troviamo sicuramente le Trident Z Royal 5067 e 5333 (16 o 32GB con tensione I/O a 1,6 volt) e le varianti DDR4 4800 C17, equipaggiate invece con chip Samsung B-die; la maggior parte di questi kit è stata validata su scheda madre ASUS ROG MAXIMUS XIII APEX, mentre segnaliamo che il kit a 5333 MHz è compatibile anche con la MSI MEG Z590I UNIFY (CPU Intel Core i9-11900K).


Tra i protagonisti del lancio di ieri pomeriggio c'è sicuramente il nuovo top di gamma Intel Core i9-11900K che, come da pronostico, non si è fatto attendere e ha fatto segnare già i primi record in frequenza. Sotto le mani dell'overclocker "Rog-Fisher", la CPU Intel è stata spinta sino a 7.047 MHz su scheda madre ROG MAXIMUS XIII APEX, sicuramente una delle migliori della sua categoria se parliamo di overclock.


Per l'occasione ovviamente è stato utilizzato un sistema di dissipazione ad azoto liquido, mentre la tensione applicata al processore era di 1,87 Volt, valore decisamente non proponibile con un dissipatore standard o a liquido. Rog-Fisher per il momento si è limitato ai soli screenshot di validazione su CPU-Z, i test sui benchmark però non dovrebbero tardare ad arrivare, probabilmente con frequenze di clock leggermente inferiori.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Chieffi

Concordo, ho avuto la stessa impressione
Intel sta spingendo ai limiti la modalità litografica attuale, per poi passare ai 7nm puri
Credo che il 2022-23 con le tiger lake sarà una svolta definitiva

Victor Vasarely

Tra un pò rosicherete molto di piu,questione di tempo.

Just.In.Time

Che troll di basso livello.
Patetico.

Victor Vasarely

Bomba assoluto,siamo praticamente a freq di ddr 5...good job INTEL

Victor Vasarely

MA dove lo vedi a quel prezzo che sta a 900 euro su amazon...ma veramente stai scherzando povero FANBOYAZZO.
Uno si prende un bel 10850K a 350 altro che rrriiizzzzeennnn sovraprezzati,e costa anche 100 euro meno di quello SCASSONE di 5800.

Victor Vasarely

HAHAHAHHAHA...HAHA....HA

Goose

È inutile che mi trovi l'offerta Last minute che va a ruba, attualmente non si trovano e i prezzi sono questi se lo vuoi subito. https://uploads.disquscdn.c...

Born In Dissonance

Li avranno sul socket nuovo (lga1700)

Just.In.Time

In gear1 non regge?
No perché i vecchi intel sempre in 1:1 tiravano tranquilli fino a 4.500 mhz... se ora si deve scendere a gear2, tanto vale mettere delle ram 3600mhz e scendere di timing.

Certo chiaramente il mercato funziona così.
Questa è la classica frase da incorniciare ed ammirarla e perché non ha bisogno di alcun commento.

AllBlack

Il fatto che la disponibilità sia poca e che ne vengano aggiunti pochi al giorno non incide sul fatto che questi siano i prezzi di vendita.
Quindi non cerchiamo scuse e diciamo le cose per come stanno.

Ma Intel si è dimenticata delle memorie DDR5?

Ma che metti L offerta che clicchi e non c’è più?

autisticB0i69

Oh no un fanboy con troppi cromosomi

autisticB0i69

Ovviamente non si dice che è in gear 2, visto che pure un ryzen gen 2 ci arriva a sti clock fuori sincro.. .

Sistox v2

Sono quelle persone che devono andare controtendenza. Probabilmente consigliavano gli excavator ai tempi...

Norman Tyler

AMD non lo vuole nessun

Norman Tyler

ohhh tutta sta pippa per la solita pu****anata vecchia di 800 anni su intel che è la sporca capitalista cattiva contro AMD il davide contro golia , microsoft contro apple contro linux , apple contro android e caxxi contro mazzi ... che pppppalle che siete ..che noia che barba che inutile spreco di bit !

AllBlack

Ti compri la 3090 con il 5900, non di certo sta cågåtå.

AllBlack

Ma costano troppo in che senso??
Rispetto al passato? certamente
Rispetto ad Intel? assolutamente no, il 5900 sta a 520€ su Amazon e dato che per il prezzo siamo lì e nelle prestazioni non c'è paragone, non capisco cosa si voglia giustificare.

AllBlack

Ti stimo molto, ma con i prezzi hai qualche problemuccio...
5900X sta su Amazon a 530€
I prodotti sono totalmente equiparabili nel prezzo e assolutamente inconfrontabili nelle prestazioni, dove Ryzen disintegra Intel.
https://uploads.disquscdn.c...

Gentleman.Driver

il prezzo del 5900 è gonfiato dalla scarsa disponibilità attuale (entro un mese dovrebbe andare meglio), il listino del 5900 ripeto è 570€, il 5800X ora lo vende amazon a 415€. Entrambi asfaltano questo rebrand fatto per spennare qualche allocco.
Preferire 11900K agli altri due citati è folle, lo giustificherei solo nel fatto non poter disporre di una scheda video e basti l'integrata, ma allora se non serve la VGA a quel punto si va sull'i5 11th che è l'unico decente della lineup

Norman Tyler

da quando un i9 su un portatile standard ?

Norman Tyler

e se sono un gamer ?

Norman Tyler

tutti di principio in sto caxxo di forum ... nessuno che dica " me rosica che no posso pagà"

Ngamer

serie 11 è di transizione , il vero passo in avanti è la prossima di fine anno inizio anno nuovo

Goose

L'i9 11900K di listino è 539 dollari, e qui tra poco tempo lo si trova a quel prezzo in euro (già qualche shop lo vende in preordine a 550). Ripeto, sono processori diversi e tra l'altro oggi il 5900X non costa meno di 900€.

Gentleman.Driver

Ma costano più dove? Il Ryzen 5900X di listino viene 579€, questo 11700K costa 615€.
Siamo alle comiche

opt3ron

Appunto nel gaming , se non ti interessa puoi sempre prendere il 10900k , i ryzen sono meglio ma ora come ora costano troppo e hanno bisogno di una gpu discreta anche solo per navigare su internet.

Goose

Non ha senso confrontare con 5900 e 5950, hanno più core e costano molto di più, sono fasce diverse. Semplicemente non esiste una controparte.

Goose

È proprio una questione di principio, tanto vale prendere l'i7-11700K, metti un buon dissipatore ed alzi di 200Mhz la frequenza ed hai un bellissimo i9-11900K.

Giovanni Amato

Adesso Intel e Enel stanno facendo una Fusione. Ti vendono Intel con nuovo abbonamento consumi Enel. E i portatili avranno batterie a zainetto o a borsa a tracolla per durare 5-6 ore Max.

Giovanni Amato

Preparo le salsicce (arriva Intel..) si Grigliaaaaa..!!!

AllBlack

Uno schìfèzzå immane, consumi della mìsèrìa, prestazioni di poco superiori alle 11700, di cui questo ne è una copia con qualche MHz in più che a sua volta è una copia del 10900 a cui hanno tolto 2 core tanto per peggiorare la cosa.
In tutte le recensioni il confronto con 5900 e 5950 non è stato nemmeno mostrato, passando direttamente al 5800 da cui comunque le prende di santa ragione.
Solo le prestazioni in gaming sono migliorate di pochi punti percentuale, ma lato produttività la situazione è scandalosa.
Intel deve darsi una mossa perché in questo momento la situazione lato prestazioni è rìdicolå (opposta quella relativa alle vendite).

AllBlack

Più veloce di cosa se non lo è nemmeno rispetto al suo predecessore (a parte che nel gaming)?

Esticbo

Solo l'azoto può raffreddare i nuovi Intel

Norman Tyler

per chi non ha i soldi da spendere ( ?)

Goose

Che non ha senso di esistere a più di 500€ (?).

Norman Tyler

però qui dicono ... più veloce ... non è questo lo scopo ?

Norman Tyler

certo come la Audi A6 è la versione pompata della Audi A4 quele è la parte difficile da capire ?

Gentleman.Driver

CPU massacrata dai creators e editori internazionali, praticamente è un rebrand del 10900K con 2 core in meno e prestazioni in multi-core, confrontati con i Ryzen 5800/5900X, imbarazzanti

Goose

Non capisco l'esistenza di questo processore, è semplicemente un i7-11700K a frequenze più alte, spinte proprio al limite.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!