
04 Maggio 2021
MSI cavalca il lancio dei processori Intel Core 11a gen (QUI la nostra recensione) e annuncia l'arrivo sul mercato retail dei nuovi PC desktop gaming che coniugano le ultime CPU Intel Rocket Lake-S alle potenti schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 30 "Ampere". L'azienda taiwanese, ormai sempre più rinomata nel mercato PC gaming, si appresta a lanciare tre serie di PC desktop ad alte prestazioni che, come anticipato, puntano sull'accoppiata Intel-NVIDIA ma con delle precise scelte.
Nel dettaglio troviamo sette prodotti, partendo dall'MSI Aegis Ti5 11th, passando ai più compatti MSI Trident e ai modelli MEG/MAG Infinte che propongono un design più classico con generoso chassis, retroilluminazione RGB e dissipazione a liquido.
La nuova versione di MSI Aegis riprende sostanzialmente il design particolare della precedente generazione, offrendo un pannello frontale personalizzabile, con una ricca dotazione RGB e Gaming Dial incorporato. Il sistema utilizza una scheda madre con chipset Intel Z590 con processori sino a Core i9-11900K; a bordo troviamo poi sino a 128GB di DDR4 ed SSD PCI-E 4.0 (M.2), mentre il reparto grafico si può configurare con GPU sino a GeForce RTX 3090 (QUI la nostra recensione della variante custom MSI).
Per chi guarda di più al budget o alle dimensioni invece, MSI offre i modelli MEG Trident X 11th, MPG Trident A 11th e MPG Trident 3 11th. La variante MEG Trident X 11th è l'unica delle tre a utilizzare il Core i9-11900K (sino a, precisiamo) in coppia con tutte le GPU GeForce RTX 30, mentre i Trident A/3 MPG si affidano al più economico Core i7-11700 (non K) con schede grafiche GeForce RTX 3070 o RTX 3060 Ti.
Chiudono l'offerta i desktop MEG Infinite X 11th e MAG Infinite 11th (foto in apertura), prodotti pensati per i giocatori professionisti e dotati di uno spazioso chassis con pannello laterale in vetro temperato abbinato all'illuminazione RGB interna. Anche in questo caso la configurazione hardware arriva a Core i9-11900K e GeForce RTX 3090, mentre il sistema di raffreddamento Silent Storm di MSI abbinato al sistema AiO Core Liquid permette di tenere a bada le temperature.
Quanto a disponibilità e prezzi, MSI rende noto che i nuovi PC gaming con Intel Core 11a gen e GeForce RTX 30 arriveranno a giugno, i costi ovviamente varieranno in base alla configurazione hardware.
Commenti
imbarazzante
Prima del mio nuovo pc, ne avevo uno che consumava qualcosa come 450-500W mentre giocavo. Nella stagione chiudevo le valvole dei termosifoni della stanza dove stava il pc.
Il suo calore era più che sufficiente, si stava bene e risparmiavo sulla bolletta del gas. Purtroppo d'estate, oltre che ridurre un poco le prestazioni per consumare qualche watt in meno, non si può fare molto...
Si i mini pc mi interessano solo per un fatto estetico.
Io ho un Fractal Design Focus G nero, la vernice è ruvida! Una goduria! :))
scusa colpa mia che ero rimasto al fatto che la cosa non avesse riguardato le schede da 30 euro e per questo ho portato avanti la mia idea!
Perché Intel ha il monopolio nei preassemblati e portatili. Se si guardano invece le CPU retail sono anni che amd vende di più, infatti ha recuperato quote di mercato enormi.
Alcune si, altri sono in versione F...Comunque anche rivendendo la gpu non sono sicuro convenga
Per questo stanno difendendo tale processore.
Ti fai un pc che funziona.
non pensavo anche quelle avessero subito simili rincari, onestamente! :(
Di norma costavano 30€
Oggi costano 150€
Veramente AMD ha solo zero produttività
La richiesta è ancora favore di Intel
ma non ci sono quelle giuste per...
che vanno poco più di quelle integrate nel soc, intendo!
quelle si trovano ancora e costano nulla...
o sbaglio?
con flight simulator riesci a sentire il ruomore delle turbine degli aerei.....ehm....a no!! Non sono le turbine.....lol
Gli intel che montano non hanno la GPU integrata?
Prenderei quello da 3 chili e 17.
Mi basta e avanza.
pur non essendo amante degli itx sono carini, almeno qualcuno che fa qualcosa di diverso, era carino l'ultimo montato dalla sua ragazza, lo vedrei perfetto in sala, magari per giochi leggeri, tipo retrogaming, o qualcosa da giocare in coop, tipo qualche platform.
Per il resto se devo farmi un PC desktop prendo un case enorme, così ci sta tutto senza problemi :)
in pratica in stanza devi mettere 2 climatizzatori, uno per te e uno per il pc
Non lo hanno consigliato, hanno detto che i5 e i9 hanno un senso, i7 proprio inutile.
Hanno sostanzialmente detto che allo stato attuale conviene prendere la 10th gen e non la 11th, magari fra qualche mese con un calo dei prezzi ha senso pure la 11th.
Se l'i9 non ha senso l'i7 è ancora peggio.
Comunque ho visto anche io dei video e praticamente gli intel 11th gen vanno bene solo se ti serve velocemente un PC e non trovi una GPU dedicata, quindi per ora ti accontenti della GPU integrata. Ma a quel punto prendo un decima gen, che costa meno, la GPU andrà meno ma tanto nemmeno con i nuovi ci giochi decente, quindi tanto vale.
Se vuoi il top al momento tocca andare su AMD, se si trovassero.
Facile trovare una scheda video, anche economica in questo periodo.
Vedi in vendita delle 1650/1660 a 400/500€, quando dovrebbero costare 1/4
con la fame che c'è e se sei abile, secondo me alla fine riesci comunque ad ottenere il tuo ritorno! :)
pensa a me che ho un i9 9900KS e una 3090....Vietato accendere il pc nel periodo estivo ahahahah ))))
Nella realtà anche 250 Watt. ( circa )
:(
Si loro.
In particolar modo mi piacciono quando assemblano i pc nei case microscopici. ;)
Intendi i prodi? Chiedo perchè non ho visto il video.
Comunque a livello internazionale questa serie è stata bocciata su tutta la linea.
AMD in questo momento comunque conviene meno perchè i prezzi sono molto più alti rispetto ad un anno fa.
CPU migliori -> maggiore domanda -> prezzi più alti
Eh ma allora ti conveniva assemblarti il pc con direttamente quella economica XD
compri un'ultra economica vecchia e sei a posto per la rivendita! :)
14nm, 125w ed ho detto tutto.
Ohhhhh da quanto tempo aspettavo l'uscita dei 14nm, finalmente!
Certo che lo è. ;)
Nei test si vedeva bene che non competeva minimamente col Ryzen 9.
Per non parlare del resto.
Patetico. :\
Secondo me la gente li comprerà solo per rivendere la scheda video ahaha
Ma chi? Perchè consigliare l'attuale i9 è un crimine, eh...
Non è lui, sono due dei nostri.
Il sunto della questione però è quello.
Nel video hanno detto che è una generazione 'ponte', in attesa della nuova architettura Alder Lake.
Alla fine hanno esordito con ' Intel non sbagliare!'.
A me suona come un epitaffio. :\
Ci avevo pensato, i modelli migliori sarebbero quelli con una 3070 come fascia perche' li paghi relativamente poco, ma rimani alla fine con un pc senza gpu che e' difficile vendere...
Come mai MSI non utilizza il suo nuovo case ispirato dall'ascia di Perun, la più potente e importante divinità del Pantheon?
ma se li prendi e rivendi la scheda video quanto puoi fare?
Se per persone serie intendi il buon Steve di Gamers Nexus, tutta la sua recensione ha dimostrato come l'i9 sia il prodotto più patetico mai creato da intel. Va peggio di quello della generazione precedente, costa di più, non compete neanche minimamente con il corrispettivo ryzen e consuma in modo assurdo.
L'unico prodotto consigliato è l'i5, ma solo perchè il 5600x costa 50 dollari in più
L'i9 nuova gen e' una roba ridicola, piuttosto che comprarlo mi sparo nei piedi...di sicuro sceglierei l'i7 SEMPRE, anche fossi ricco e avessi soldi da buttare ...Realisticamente invece prenderei un i5.
Seguo anche due persone molto 'serie' le quali di recente ( ieri ) hanno detto che per l'undicesima generazione Intel, ha senso prendere un Core i9 o un i5. L'i7, per come è posizionato sul mercato, sarebbe meglio lasciarlo perdere.
Per chi vuole farsi 'adesso' ( ci siamo capiti vero? ) un pc nuovo di pacca è meglio Intel, magari anche uno di decima generazione.
AMD solo se hai già una Gpu. ( Questo mi rende triste... ) :\