
04 Maggio 2021
Con i nuovi driver GeForce Game Ready 465.89 WHQL, NVIDIA porta ufficialmente il Resizable BAR sulle schede grafiche della famiglia GeForce RTX serie 30 "Ampere" presentate a settembre, funzionalità che fino ad ora era una prerogativa delle schede grafiche e delle CPU AMD (Ryzen 3000/5000+Radeon RX 6000). Resizable BAR, conosciuta attraverso AMD come "Smart Access Memory", sostanzialmente permette alla CPU di avere accesso all'intera VRAM della GPU per velocizzare le operazioni in game, il tutto con incrementi prestazionali che possono variare in base al titolo e al sistema utilizzato (NVDIA parla di un boost sino al +12%)
I driver GeForce Game Ready 465.89 permettono di sfruttare Resizable BAR sia sulle GPU GeForce RTX 30 desktop che mobile, tuttavia, per abilitare tale opzione c'è bisogno di un firmware aggiornato per le GPU (o VBIOS) e di un sistema CPU/motherboard che supporti tale funzionalità. A questo proposito segnaliamo che i nuovi processori Intel Core 11a gen "Rocket Lake-S" (QUI la nostra recensione) supportano Resizable BAR in coppia con le ultime motherboard Intel serie 500.
Sul sito ufficiale NVIDIA sono presenti le procedure per verificare la compatibilità del vostro sistema e per abilitare Resizable BAR (trovate il link nel VIA); a quanto pare la GeForce RTX 3060 non necessita di un aggiornamento BIOS mentre per gli altri modelli della serie RTX 30 l'azienda fornisce un tool dedicato (a questa pagina). La compatibilità Resizable BAR delle GPU NVIDIA è prevista per piattaforma AMD (chipset 400/500 e Ryzen serie 5000) e Intel (chipset 400/500 e Core 10 e 11 gen).
I driver GeForce Game Ready 465.89 non si fermano però al Resizable BAR e portano anche altre novità: tra queste segnaliamo il supporto per i giochi Evil Genius 2: World Domination e KINGDOM HEARTS, l'aggiornamento della funzionalità ray-tracing su Dirt 5 e, non per ultimo, il supporto beta per il Virtual Machine su Windows. Per scaricare direttamente gli ultimi driver NVIDIA potete cliccare su questo link.
Commenti
techpowerup com /vgabios/229495/229495
Grazie per le informazioni. Sono andato a vedere su techpowerup ma ho trovato solo il BIOS della versione normale, posso chiederti dove hai trovato la OC?
Esatto. Con nvflash ho flashato il bios standard della trinity oc che ho trovato su techpowerup. Le schede sono identiche, stesso pbc, stesso hardware. Cambia solo il bios appunto, che porta la frequenza a 1710 e sblocca un +10% di power limit. Se ora volessi abilitare il resizable bar, dovrei flashare il nuovo bios dal sito sella zotac....ma non sono sicuro che possa funzionare, in quanto il tool riconoscerebbe la scheda come 3090 standard (credo!). Se invece qualcuno fornisse il nuovo bios come rom....si potrebbe flashare tranquillamente!
Quindi hai flashato il VBIOS R1 OC sulla 3090 normale ed ha funzionato? Hai notato un aumento delle prestazioni? Ora temi che il flashing del VBIOS R2 normale non vada a buon fine? Da quello che ho letto in giro il VBIOS distribuito per abilitare il resizable BAR non è un VBIOS completo ma solo una patch che serve per abilitare tale funzionalità e che sovrascrive il software precedente ad un offset specifico.
Te lo chiedevo perchè anche io ho la normale....ma ho flashato il bios della oc per avere un power limit di 385w contro i 350. Ora con il tool della zotac per la oc non credo che mi aggiornerebbe la mia, riconoscendo un diverso codice prodotto. Mi servirebbe il file .rom da qualcuno che ha aggiornato la oc originale.
La normale (overcloccata tramite FireStorm). Ho visto che il VBIOS è uscito anche per la OC.
quale hai? la trinity normale o la oc?
Mamma mia, mi è andata bene allora, non che ci tenga particolarmente all'RGB ma avere un prodotto non perfettamente funzionante è una rottura. Grazie mille per la spiegazione!
La mia e' stata acquistata i primi di novembre, tutte le Trinity hanno avuto un brutto Bug che disattivava l'RGB, dopo qualche giorno hanno rilasciato un nuovo firmware per risolvere il problema. Il programma Firestorm che di fatto gestisce la scheda anche per gli update era buggato, in pratica non riusciva a flashare la scheda e una volta riuscito nell'intento, magari dopo 20 tentativi andati a vuoto, al successivo riavvio ripristinava il vecchio firmware. A me Zotac USA aveva anche spedito il tool per il flash della scheda video al di fuori del programma Firestorm, ma anche lui non riusciva a flashare la scheda se non dopo innumerevoli tentativi e se volevi la scheda con gli RGB non potevi usare Firestorm perche' altrimenti ti toglieva il nuovo firmware appena flashato. Firestorm e' stato aggiustato e non e' piu' un problema, gli update adesso sono ok ma Zotac non ci ha fatto una bella figura, io ho risolto il problema alla radice togliendo il suo dissipatore originale e mettendo tutto a liquido con EK. Se vuoi farti una cultura leggi Reddit nella sezione Zotac. :-)
Ah, la serie Trinity aveva dei bug sull'illuminazione RGB? La mia scheda è arrivata a gennaio, ho provato a cambiare l'illuminazione e non ho ancora riscontrato problemi, forse a gennaio era già tutto a posto?
Con la mia scheda madre MSI 490 Unify hanno dovuto far uscire un fix (bios in beta) perche' dava problemi, adesso e' ok ma per avere una stabilta' con tutte le configurazioni ci vorra' del tempo. Piu' che altro Zotac ha fatto dei discreti casini con la serie Trinity e il bug sull'illuminazione RGB, ci sono voluti mesi per risolverlo per questo su reddit non sono visti di buon occhio, io ho fatto prima e l'ho messa a liquido... :-)
Ah, speriamo che la fretta non li abbia fatti uscire con un BIOS buggato XD
Certo pure io ho aggiornato (3080) ma quando avevo scritto non erano usciti e dopo una mezza sommossa su reddit hanno accelerato i tempi. In compenso il bug di Steam VR e' sempre li...
Si, la mainboard deve avere un BIOS basato su AGESA 1.2.0.0 almeno
Si, sono usciti, io ho aggiornato il VBIOS della mia Zotac 3090 proprio ieri.
Bella porkata
Con questo driver si fotte l'hdr son dovuto tornare alla versione precedente
Dici che posso osare con i7 8700k z370 e 3070?
Nvidia ladrona dovrebbe estendere il supporto anche alla serie 2000, mica sono uscite lustri fa
Resizable BAR testato anche con msi z390 e i9-9900k anche se non sono nell'elenco ma funziona
No.
I nuovi driver del nulla
Le due perle migliori sono il bug che affligge Steam VR con le 30x0 e che nvidia non riesce a risolvere, in pratica perde frames a go go e Zotac che per il momento non ha intenzione di aggiornare nessun bios, in pratica la combo perfetta! :-)
Ogni settimana viene puntualmente attivato
OOOOOOOH perfetto, adesso posso anche aggiornare la mia 3070 immaginaria
In un modo o nell'altro funziona di sicuro, resizable Bar fa parte dello standard Pci-express da anni, è solo che non è stato mai usato/attivato
E l' hash rate si impenna, i miner si leccano il buffer
Bello il Resizable BAR ci sono stato l’altro ieri, buon caffè.
data l'impossibilità di reperire una rtx 30 dovrebbero implementarlo quantomeno per dimostrare a tutti che funzioni, ma ho ben poche speranze, vedremo i soliti canali tech farci rosicare
Ci vuole un aggiornamento del bios della scheda madre, mi pare di aver saputo.
Con Ryzen 2 e schede AMD è necessario, ma solo con la serie 6XXX. :\
Nei forum stanno già creando bios modificati che le attivano sulla serie 500 AMD, ci sono dei problemi di compatibilità, ma funziona.
,,,anche Ryzen serie 3000 MAtisse
e su rtx 20?
A quando l'attivazione sulle vecchie schede? Mai immagino...