NVIDIA CMP 220HX: nuova GPU per il mining da 210 MH/s a 3000$ | Rumor

23 Marzo 2021 100

NVIDIA starebbe lavorando a una nuova scheda per il mining delle criptovalute, un modello ad altissime prestazioni che dovrebbe collocarsi in cima alla serie CMP HX annunciata dall'azienda a febbraio. Secondo quanto riporta un tweet di I_Leak_VN, il produttore californiano ha in cantiere la CMP 220HX, una scheda che potrebbe utilizzare la più potente GPU prodotta da NVIDIA, ossia la Ampere GA100 mostrata per la prima volta lo scorso anno.


Nella sua variante PCI-E questa GPU ha un costo spropositato (oltre 10.000 dollari), tuttavia, stando al leak in questione, NVIDIA potrebbe proporla sul mercato a circa un terzo del prezzo (ossia 3.000 dollari).

Al momento mancano dettagli sulle caratteristiche, ma ricordiamo che il chip Ampere GA100 offre 6912 Cuda Core, 432 Tensor Core e sino a 40GB di memoria HBM2E su un BUS a 5120 bit. Sempre secondo il post, l'inedita CPM 220HX (nome da confermare) sarebbe capace di offrire un hash-rate di 210 MH/s su Ethereum, più o meno il doppio di quello che riesce a fare la potente NVIDIA GeForce RTX 3090 (Recensione) e, facendo due calcoli, al doppio del prezzo.

Ribadiamo che al momento mancano certezze e dettagli sulle specifiche tecniche, è probabile però che, se confermata, la NVIDIA CMP 220HX venga proposta sul mercato in una versione castrata rispetto alla costosa Tesla A100 con Ampere GA100. Facendo infine un rapido confronto su NiceHash.com, la GeForce RTX 3090 è una GPU che può "fruttare" da 11 a 14 dollari giornalieri (parliamo di mining ovviamente), mentre con un hash-rate praticamente doppio, CPM 220HX permetterebbe di aumentare il profitto almeno del 70-80%.

NVIDIA CPM 200HX - CARATTERISTICHE PRESUNTE
  • GPU NVIDIA Ampere GA100
  • Cuda Core 6912
  • Memoria HBM2E
  • BUS 5120 bit (probabilmente inferiore)
  • Hash-rate 210 MH/s
  • Prezzo 3.000 dollari
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Cozzolino

scusami volendo iniziare a fare mining, e dovendo acquistare una scheda video tu cosa mi consigli ?

NaXter24R

Io no, ma le ho viste, ed ho visto condensatori che partono e artefatti. I datasheet dei condensatori ci sono, ti invito a guardarli e dirmi che mi sbaglio.

autodelta156

Continui a parlare di dati campati in aria e per sentito dire. Hai mai provato a tenere una o più GPU sotto carico per 2 anni senza mai spegnerle?

Mostra 1 nuova risposta

Eh no è a sorpresa ovviamente... ho avuto per le mani tantissime schede e spesso alcune sfruttate per compiti simili al mining, e si rompevano molto ma molto più spesso rispetto alle classiche usate per lavoricchiare o giocare.

NaXter24R

Ne so abbastanza da non commentare a caso. Ti ho già detto quali schede possono essere soggette a questi problemi. Se ti interessa ti dico anche quali sono i componenti più soggetti a problemi, dai regolatori di tensione delle memorie, soprattutto per le schede Nvidia che hanno un PCB fatto coi piedi. Oltre a questo i condensatori. Se calcoli 10.000 ore di durata per i condensatori, a patto di rimanere nelle temperature giuste, e che in un anno sono poco meno di 9.000 ore, lascio a te il resto.

autodelta156

Come immaginavo, non sai nulla di queste cose e parli per sentito dire. Avanti così

autodelta156

Gli sbalzi di temperatura a cui è soggetta la scheda video quando giochi sono decisamente più deleteri del tenerla 24/7 a 60 gradi.

NaXter24R

Si, e quanto, due ore? Chi mina lo fa 24/7 non un paio d'ore al giorno.

NaXter24R

Ti devo girare io delle fonti riguardo all'usura dei componenti elettronici? Dai..

autodelta156

Fonti?

autodelta156

Ma che senso ha? Visto che le GPU consumano e scaldano di più quando giochi?

autodelta156
Mostra 1 nuova risposta

Le argomentazioni non sono scarse, se non sai come funziona il silicio, lo scoprirai a breve nel tuo piccolo con le tue 5 o 6 schede.

NaXter24R

Chi mina solitamente non sta a prendere modelli particolari, il che vuol dire che i PCB non sono sto portento. Se tieni sempre in funzione una scheda con un PCB simile prima o poi qualcosa rischia di succedere. Non è sicuro ovviamente, ma la possibilità è più concreta che con altre schede. Statisticamente.
Come ho detto, io a meno che non si tratti di una scheda ad un prezzo decisamente conveniente, la lascerei perdere.

autodelta156

Fonti? Perché per me e tutte le persone che conosco non è stato così.
Le uniche persone che si lamentano delle schede da mining guarda caso sono solo su forum e blog, nessuno di loro ne ha mai comprata una.

NaXter24R

Non è una cosa sbagliata. È così la stragrande maggioranza delle volte

autodelta156

È a 14nm

autodelta156

Il "mercato gaming" come lo chiami tu non collassa di certo per mancanza di schede video di ultima generazione

autodelta156
autodelta156

Sono tutte cose che non puoi verificare direttamente e per questo scrivi cose sbagliate

autodelta156

Presente, ho acquistato nell'ultimo anno 5 schede video ex mining e indovina?
Funzionano tutte ad oggi e alcune di loro minano come hanno fatto negli ultimi anni senza battere ciglio.
Molto scarse le argomentazioni quando si parla delle "schede video sfondate" dei miner

autodelta156

Le CMP sono Turing a parte la 90, grazie al ¢azzö che vanno meno delle RTX 3000.
Non sono "molto meno efficienti" sono semplicemente schede vecchie

SuperDuo

IL mercat9o gaming ha anche le console fisse e portatili, non si vive certo di solo PC.

MR TORGUE

Comincerai a vederci strano quando il mercato gaming collasserà di brutto, dato che impatta tutta la filiera e non solo l'utente finale.

A meno che la gente non diventi così fuori di testa da iniziare a pensare "mi prealloco un 3K di budget per prendermi una GPU".

Quello si che sarebbe il colmo, il fregarsene e far finta di niente (fintanto che il portafogli lo permette)

danieleg1

Chissà cosa succederà quanto eth passerà al proof of stake. Spero che queste schede saranno utili almeno per boinc.

Su Amazon USA è in vendita! ;)

Mostra 1 nuova risposta

Anche il mio X5680

1984

perchè al giorno d'oggi 2 3080 rischi di pagarle di più

Ngamer

si ho visto ha problemi a tenere su le freq , potrebbe essere anche un sample difettoso anche se secondo me il nuovo processo produttivo a 10nm non fa miracoli per consumi e temperature

Ngamer

molto semplice , consuma sicuramente molto meno che 2 rtx 3080 , ne venderanno a palate

remus

Perchè oltre i 28 core su design monolitico è molto difficile andare oltre, le rese sono bassissime e quindi i costi sono eccesivi con la concorrenza che fa di meglio a minor costo.

NaXter24R

Solo quelle? È vero che vengono undervoltate e tutto, ma rimangono schede che son state troppo tempo a stecca. Non si degrada solo il chp, ma tutto. Rischi dal coil whine a condensatori che partono

Dyatlov

"IL bello"
Prima ti tolgono le schede dal mercato per poi rivendertele usate e scassate allo stesso prezzo del nuovo...
Bellissimo c4z*z00
Nel mio piccolo continuero a schifare chi le rivendo dopo che ci ha minato l'anima

DeeoK

Perché quelle sono le specifiche del chip, non la memoria effettivamente montata sul modello.

DeeoK

Che io sappia con il passare del tempo le risorse per minare aumentano progressivamente, ovvero se oggi una GPU può minare l'equivalente di 10$ in un'ora domani potrebbe minarne 5 a parità di potenza e di tempo. Questo perché per minare la singola moneta ci vuole progressivamente sempre di più. Ed è il motivo per cui anni fa potevi minarti un bitcoin in casa, oggi non ci arrivi nemmeno lontano con GPU estremamente più potenti.

Quindi, a meno che non ricordi male, la paghi 2/3 volte di meno e ti rende 2/3 volte di meno.

SuperDuo

Libera scelta la tua. Io dico che questo mercato è uguale a tutti gli altri: se il bene è scarso, lo prende chi paga di più. E ovviamente chi ci guadagna sopra sarà molto più disposto a spendere.

Non ci vedo niente di strano.

SuperDuo

Intendi una usata per il mining? Mi sa che con il mercato di oggi devi dare per scontato che cambierai subito le ventole.

Zippo

Tanto mica te lo dicono

Maurizio Mugelli

ga100 usa memorie hbm2e quindi e' un po' complicato modificarne le dimensioni.
potrebbero riciclare quelle in cui uno stack o due sono risultati fallati dopo l'assemblaggio sul substrate ma non sono sicuro siano utilizzabili date le particolarita' dell'hbm2
quanto all'uso nei giochi, impossibile,mancano proprio tutte le componenti grafiche nel chip.

Ottoore

Questa però non ha una controparte gaming, la gpu a100 non viene impiegata per le RTX o le Quadro.

Gupi

insomma, le altre cmp sono molto meno efifcienti della controparte gaming, non so se qui faranno un ragionamento contrario, ma non credo.

MR TORGUE

beh, per me se le possono tenere e farci una zuppa. Il problema è di chi compra da loro.

NaXter24R

Salvo un prezzaccio, non la prenderei mai. Sicuro ha problemi alle ventole, e l'usura è comunque presente

Ottoore

Immagino perché una di queste schede consuma meno di una rtx 3080. La A100 con interfaccia pci-ex ha un TDP di 250w.

biggggggggggggg

Ma non la paghi come nuova.
Se la paghi 2-3 volte di meno, ci metti molto meno tempo a rientrare nell'investimento rispetto al primo che l'ha comprata

biggggggggggggg

Ok ma se ad esempio la scheda X costa 600, dopo 2-3 anni perchè non dovresti ricomprarne magari 10-20-30 pezzi a 200-300 da un'altra farm?
I soldi ce li fai comunque e risparmi. Sai già che ovviamente ti dureranno di meno, e magari qualcuna potrebbe rompersi più facilmente, però non mi sembra un investimento folle.

biggggggggggggg

Al massimo via software, però leggo 40GB HBM2 che è la stessa della A100

MR TORGUE

Beh, allora legittimiamo l'operato dei miner, così avremo "l'onore" di elemosinare una loro GPU usata.

A costo di smettere di usare il PC, non comprerò MAI un usato miner.

Gupi

li faccio quasi con 2 rtx 3080, perchè dovrei spendere di più??

DeeoK

Un trattore continua ad essere buono, una vecchia gpu no perché le nuove consumano meno e producono di più.
L'unico modo per rendere conveniente una gpu usata è mantenendo questo stato di prezzi supergonfiati.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0