
25 Marzo 2021
Qualcomm Snapdragon 860 è praticamente ufficiale: a meno di clamorosi errori da parte del chipmaker californiano, si tratterà di uno Snapdragon 855 Plus rimarchiato. È lo stesso sito ufficiale di Qualcomm a svelarlo: come potete vedere qui di seguito, la pagina di comparazione dei vari chip della serie 8 recita Snapdragon 855+/860 Mobile Platform.
Seguendo il link ogni riferimento a Snapdragon 860 si perde, ma è lecito assumere a questo punto che sia solo una questione di forma. Il chip, quindi, che dovremmo trovare su Poco X3 che sarà presentato tra qualche ora appena, sarà una riedizione del chip top di gamma di fine 2019, a sua volta una versione leggermente più spinta (soprattutto come frequenze di clock) dell'855 "regolare" di inizio anno. Ricapitoliamo quindi le principali specifiche:
Commenti
L'870 è una versione rinnovata dell'865 base però sì è un'ottimo esempio di riciclo.
su Amazon in questo momento vendono il Poco X3 Pro con 860 a 199
Non è una brutta proposta questo 860
Io con uno storico 845 e 6gb di RAM non sento ancora la necessità di passare ad altro
Se qualche produttore facesse uscire uno smartphone sui 200€ con questa vecchia gloria lo consiglierei a tutti
Chiaro. Non volevo nemmeno io discutere sul confronto qualitativo, piuttosto dire che una volta esclusi i giochini mangiasoldi, il mercato dei giochi mobile “veri” non è così vasto. Anche perché tolta la portabilità e tutti gli hz del mondo non è che ci sia altro appeal.
Ovvio che comunque l’hardware migliora comunque ogni anno ed è giusto che sia così. Ma è anche passato quel momento in cui c’era la corsa al nuovo modello perché quello vecchio aveva effettivamente dei limiti. Ormai chi compra i top di gamma lo fa più per status o per passione che per giocare o per avere qualche tangibile miglioramento rispetto al modello precedente
Io non discuto sulla qualità, dico solo che i videogames su android esistono e la gente ci gioca quindi ci sta che ci siano utenti che cercano smartphome con GPU più potenti
Se “fare più soldi” fosse sinonimo di essere migliori allora lo spacciatore di quartiere sarebbe una persona ed un imprenditore migliore di me.
Certo c’è un grande mercato dietro ai giochi per smartphone ma resta che il 90% dei soldi che girano sul mobile gaming vanno a quei giochi che sono praticamente delle slot machines. I giochi “sani” guadagnano le briciole in confronto, ma va bene perché comunque costa anche relativamente poco lo sviluppo e il mantenimento.
Il gaming mobile sarà sicuramente il futuro, ma al momento segarsi sui 120HZ per giochini con tre comandi e la grafica di minecraft anche no grazie.
Intendevo tra 855 e 865 e quindi tra 860 e 870
Beh sì, sono i soliti telefoni cinesi con supporto mediocre
Ciò non toglie che sia un ottimo processore
C'è più differenza tra 860 e 865 che tra 865 e 870. 860 è di generazione più vecchia (kryo 485) e ha l'adreno 640 mentre 865 (kryo 585) ha l'adreno 650. Inoltre dal 865 in su la RAM può essere lpddr5
Ho paura che ognuno avrà i suoi soliti 2 anni di supporto...
Ma kryo è sempre il 585
Già. Sono bastardi. È tutto un business
Xiaomi sarà contenta adesso
860 sarà pure di 2 generazioni fá ma rimane superiore a qualsiasi 7xx esistente
L'unica novita è l'888, gli altri due sono reciclati...il che non è certo un male sinceramente...
Qualcomm comincia a sfornare processori tanto quanto Xiaomi sforna Smartphone...
non sta facendo nulla, a parte 888 (che non è certo il soc migliore degli ultimi anni) gli altri sono solo rebrand
Ottimo prezzo per un ottimo hardware, hai pure i 120Hz, non hai idea di quanto siano goduriosi... Una volta che l'occhio si abitua i normali smartphome ti sembrano scattosi. Non so come si comporta sul campo dell'uso quotidiano ma così ad occhio secondo me fai benissimo
Si esatto dipende da quello che uno ci fa
Non capisco cosa stia facendo Qualcomm in questo anno, Snap 888, Snap 870 e Snap 860 tutte in un anno.
succederà e anzi sarà peggio di anno in anno con l'arrivo dei pieghevoli
Non volevo essere complottista, semplicemente dire che i produttori di smartphones ad un certo punto se non aggiornano più, non possono sicuramente dire che è colpa di Qualcomm che non rilascia i drivers aggiornati per CPU e GPU.
Ma non me ne frega un caxxo della carta lol.
Quello che è successo nel 2020 e 2021 con gli Snapdragon 7XX non deve assolutamente ripetersi l'anno prossimo: SoC medio-scarsi fatti passare come top di gamma.
No io non ho capito male, ho letto (anche su questo blog) diversi articoli che dicevano esattamente quello che ho detto, se ora in realtà intendevano 4 anni di patch e 3 di Major update, ok pazienza chi ha scritto gli articoli ha capito male e non io, ho solo riportato ciò che articoli scritti da soggetti autorevoli dicevano.
ahahahah
Gli altri sono Poco... aggressivi
veramente ancora sd625 gira bene sul mio p2, e sul mi max 2 di mia madre. dipende sempre uno cosa ci fa.
si loro si ma si sa che Poco è aggressiva sui prezzi...
vediamo gli altri produttori! :)
Guardi i nuovi Xiaomeme Poco F3 e X3, hanno prezzi ridicoli con quei Soc
infatti sto pensando di passare al poco x3 pro (se lo prendo subito a 249€) dal redmi note 8 pro per aumentare la mia esperienza di gioco.
Ottima soluzione
Vediamo se le aziende buttano fuori qualcosa senza 5g con questi processori...
Diciamo che il Neo oltre al SoC ha altri elementi che giustificano quel posizionamento lì. Per quanto sia comunque bello alto il prezzo.
Troll??
Grazie mille per l'aggiunta, purtroppo hai ragione ed è un peccato. Sarebbe ottimo se i produttori passassero ai tre Major update almeno sulla fascia alta e medio alta
Aggiungo che il fatto che Qualcomm supporterá per 4 anni i chip non significa comunque che i produttori aggiorneranno davvero a 3 versioni di android e che il 4o anno forniranno update di sicurezza.
Piú che altro si evita una situazione simil OnePlus X, dove il telefono fu castrato dal supporto di Qualcomm che terminó poco dopo e che (vado a memoria) non era stato dichiarato.
No, l'utente di prima ha capito male una notizia che era uscita a dicembre, qui trovi tutti i dettagli:
https://www.androidpolice.com/2020/12/16/google-and-qualcomms-big-update-announcement-isnt-what-it-seems-heres-what-you-need-to-know/
https://www.androidpolice.com/2020/12/16/google-and-qualcomms-big-update-announcement-isnt-what-it-seems-heres-what-you-need-to-know/
Google parlava di 4 anni di patch di sicurezza (e tre Major update), come già fa, non ha mai parlato di 4 Major update
Si su android, e fatturano più di quelli per playstation e xbox messi assieme
Poco F3 350€
intendo dire che essendo costruiti con lo stesso processo produttivo non risolve il problema di carenza di scorte ma ho controllato
855/855+ sono con i 7nm TSMC
865/865+ sono con i 7nm+ TSMC (diciamo di seconda generazione)
quindi occupano linee produttive diverse
Quindi l'870 è un 865 con il primal core leggermente pompato e questo 860 è una versione leggermente pompata dell'855, complimenti a Qualcomm per questo esempio di "economia circolare"
quali videogame? su android?
lol
google ha già dichiarato ufficialmente la cosa dei 4 major 5 di patch?
sulla carta si ma sull'immagine no, e oggi telefoni e supporto sw si basano sull'immagine più che sulla carta, altrimenti verrebbero aggiornati per anni anche device con 835/845/855 ecc ecc. qualcomm da 2/3 anni ha cambiato modo di fare immagine, prima non esistevano 3000 varianti di soc, adesso si, ok la carenza di semiconduttori e materie prime, sicuramente anche questo è un fatto complice del problema perchè stia assistendo a qualcosa del genere anche nel mondo nintendo, nel mondo console, pc, gpu ecc, ma è palese, come sappiamo bene, che pur di non aggiornare telefoni e spingere ogni anno il consumatore a cambiare telefono, oem e costruttori hw se ne inventano di tutti i colori, altrimenti le vendite sarebbero meno della metà di anno in anno aggiornando i telefoni vecchi
Ciao :D
Grazie della spiegazione.
Per l'utilizzo di un utente medio già 845 è sovrabbondante. Solo per chi gioca a videogames 3D sono preferibili questi rebrand di 855 (-> 860) e di 865 (-> 870) perchè si dovrebbero pagare di meno