AMD Radeon RX 6700 XT: ecco i prezzi delle custom targate ASUS

19 Marzo 2021 159

A distanza di circa dieci giorni dal lancio, Radeon RX 6700 XT è ufficialmente disponibile per l'acquisto (salvo reperibilità); i pochi esemplari messi in vendita sul sito AMD sono andati a ruba in pochissimo tempo, lasciando come da pronostico la situazione tutta in mano ai partner AIB.

Tra le prime aziende a rendere noti i prezzi delle Radeon RX 6700 XT custom c'è ASUS che annuncia la disponibilità dei modelli ROG Strix RX 6700 XT e TUF Gaming RX 6700 XT, i due prodotti top di gamma della serie annunciati già lo scorso 8 marzo insieme alla più economica Radeon RX 6700 XT DUAL (al momento non pervenuta).


Le due schede offrono il top della tecnologia ASUS per quanto riguarda qualità, dissipazione e capacità di overclock. Entrambe montano un dissipatore a tripla ventola (7 heatpipe) con tecnologia Axial Tech, doppio connettore PCI-E 8pin, backplate in metallo e illuminazione RGB; esteticamente la ROG Strix RX 6700 XT mira più agli effetti RGB, mentre la variante TUF si distingue per il design corazzato, meno appariscente ma comunque piuttosto elaborato.

Entrambi i prodotti offrono poi tutte le più recenti funzionalità proprietarie ASUS, tra queste: Max Contact, Zero dB, Fan Connect II, Dual BIOS e molto altro; l'overclock non sarà un problema anche se le due GPU arrivano con frequenze di clock di fabbrica a dir poco impressionanti che superano i 2,6 GHz (modello ROG Strix).


Veniamo però ai prezzi che, come molti ipotizzavano, sono decisamente elevati anche per delle custom ad alto profilo come quelle ASUS. La ROG Strix Radeon RX 6700 XT costa in Italia 899,90 euro, mentre la TUF Gaming 879,90 euro; fateci sapere cosa ne pensate nei commenti.

SPECIFICHE TECNICHE ASUS RADEON RX 6700 XT CUSTOM

ASUS ROG STRIX 6700 XT

  • GPU Navi 22 XT
  • Interfaccia PCI-E 4.0
  • Compute Unit (CU) 40
  • Stream Processor 2560
  • Ray Accelerator 40
  • 96MB Infinity Cache
  • Frequenza
    • OC mode : 2622 MHz (Boost Clock)/2568 MHz (Game Clock)
    • Gaming mode : 2622 MHz (Boost Clock)/2548 MHz (Game Clock)
  • VRAM 12GB GDDR6 16 Gbps
  • Interfaccia Memoria 192 bit
  • Alimentazione 8Pin+6pin PCI-E
  • Prezzo 899,90 Euro

ASUS TUF GAMING 6700 XT

  • GPU Navi 22 XT
  • Interfaccia PCI-E 4.0
  • Compute Unit (CU) 40
  • Stream Processor 2560
  • Ray Accelerator 40
  • 96MB Infinity Cache
  • Frequenza
    • OC Mode - 2534 MHz (Boost Clock)
    • Gaming Mode - 2514 MHz (Boost Clock)
  • VRAM 12GB GDDR6 16 Gbps
  • Interfaccia Memoria 192 bit
  • Alimentazione 8Pin+6pin PCI-E
  • Prezzo 879,90 Euro

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ci sono tutti i tripla A di Microsoft che già non è poco dai

Sentient6

C'è poca roba di nuovo, è tutta roba vecchia e Indie.

bonomork

Se ne approfittano... Stardi...

Francesco

Sul penultimo punto ho dei seri dubbi, difficilmente vedremo i prezzi delle schede video riabbassarsi come un tempo. Dopotutto l'era della fascia altissima delle Nvidia "XX80 Ti" che costava 650-700 è ormai finito e mai si è rivisto. Stessa cosa con la fascia media sui 200-250 euro. Sarà sempre un ciclo che traslerà i prezzi verso l'alto di tutte le fasce

Commendatore

Non possono comprare perché non possono produrre, quello che leggiamo sono tutte pippe mentali...

Lucio

A parte che saranno introvabili, costano 400€ in più della reference (che sarà volutamente introvabile) per dare il 2% di prestazioni in più?

Xbox game pass ultimate.

piero

e quando questo accadrà ricomincerà il ciclo: non ne venderanno più, il gaming su pc tornerà ai minimi, si venderanno meno pc gaming, abbasseranno i prezzi delle schede e ricomincerà il ciclo.

Antony Coc

Prezzi fuori da ogni concetto morale...da 399 a 900...più del 120%...e niente io continuo a non acquistare...se ci sono persone che acquistano a questi prezzi facciano pure ma non sono certo intelligenti.

Emiliano Frangella

500 è troppo....visto che va come una 2070 super

Trixter

Infatti cosa ho specificato??? Dicembre 2020... Non mi sembra ho detto 2 anni fa

Emiliano Frangella

Con la rx580 odyssey gira molto bene in fullhd....

Bat13

Ho assemblato un PC poco meno di un anno fa e già non mi sembrava il momento migliore visto che eravamo da poco entrati in questo casino della pandemia, e c’erano prezzi un po’ pompati sopratutto per la ram..
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe peggiorato :D

Ansem The Seeker Of Darkness

Vabbè ma se guardi i prezzi asus sono fuori scala sempre. A confronto la top di gamma di sapphire,msi e gigabyte sono economiche.

Ansem The Seeker Of Darkness

dico che un pc simile, in altri periodi, lo avresti pagato 550€.

Goose

Non ci guadagnerebbero nulla -> prezzo doppio

Mi sembra esagerato, è come se comprassi qualcosa che effettivamente costa 200€ e la rivendo 10.000€ perché altrimenti non ci guadagno. Ci stanno solo lucrando sopra, vista la domanda alta.

Gieffe22

Fatti un giro su pcspecialist. A 2000 euro prendi laptop con le 3070 maxp e se configuri bene anche 3080 (non convengono essendo maxq, salvo flashare i bios con tgp più elevati).

Non confondere inoltre i prezzi di lancio cui sono sparati alcuni laptop (soprattutto ora) con il vero prezzo street.

Just.In.Time

ashahahahahahaha

Marck32

E' proprio ciò che temo. Mi auguro di sbagliare

Marck32

Non mi sembra di aver scritto di aver preso una nuova console da 500 euro. Inoltre ho rimediato un ottimo portatile, per ciò che devo fare. Stai sparando sentenze senza conoscere nulla

GiankulottoGranbiscotto

Nei peggiori bar di caracas la trovi sta scheda video

Zippo

Ora ho una 2070. Ti pare che prenderei una scheda da 200€?

SteveX

Fascia media a 900€... prezzi di listino che probabilmente saranno ancora più alti nei negozi come sta accadendo negli ultimi mesi. Incredibile...

Goose

Ahahahahhahahaahah

uncletoma

ah, capito, lol
è quello che dico da un po': amd/nvidia/intel con i prezzi assurdi che praticano stanno favorendo il mercato delle console (X o ps5, a seconda dei gusti)

Ciccio Pasticcio

il punto e' proprio quello, in praticamente tutti i settori ci sono "amatori", "hobbisti", o "fan" che trovano normale spendere molto di piu' nel settore "fun" che nel lavorativo.
Conosco gente con moto da 20k€ che usano due volte all'anno (e manco tanto bene), e girano normalmente con delle punto/panda scassatissime.
Beninteso: non ho assolutamente niente con chi spende tanto per la propria passione.

Trixter

Quando ho assemblato non era disponibile 3600 e volevo subito

Trixter

Fammelo tu il pc a dicembre 2020 a 850 lo stesso PC ti prego.. con nvme ssd e data ssd da 1tb... E pensa te ho pure 2 3060 ti adesso

Mikel

Aggiornata intendo nuova architettura rdna2 sempre a 7nm.

Mikel

Mi correggo, più che definirla aggiornata intendo nuova architettura navi rdna2, quindi un chip del tutto nuovo, sempre a 7nm.

roby_go

Offertona . quasi quasi ne prendo due XD

Sentient6

Mi chiedo perché in questo periodo di magra Microsoft/sony/google/e tutti gli altri non abbiamo puntato prepotentemente sul cloud gaming che ha dato prova di funzionare in maniera più che discreta anche adesso. Con un abbonamento abbordabile da tutti e con tutti i giochi nuovi dentro avrebbero fatto il botto anche senza 4k, hdr e altra roba.

Francesco

Ti consiglio solo di rivederti la review della 3060 liscia di DF.

Gieffe22

Sbagliato solo perchè in un gioco bastava una 1060 per far di meglio di un botolo? Video in cui peraltro steve ha perso una valanga di tempo per matchare i settaggi.

Andiamo bene

Francesco

WD stai parlando dei settaggi con RT attivo e lì l'ho detto pure io che le console stanno messe peggio.

Francesco

Il video di Gmernexus era un provocazione visto che anche una 1060 andava meglio delle nuove console e ho detto tutto. Video totalmente sbagliato che ha lasciato degli strascichi in chi non ha saputo capire.

FireFox152

Ieri anch'io alle 14 continuavo a premere F5 e alle 14:01 compare già "out of stock", non demordo, riesco a beccarla e a metterla nel carrello, pago con Paypal che ha già tutti i dati registrati per spedizione ecc, al momento di elaborare la transazione mi rimanda al sito di AMD con un messaggio di errore che riporta sostanzialmente che hanno un sovraccarico di ordini e di riprovare tra 8 secondi. L'avrò ripetuto, e non esagero, una cinquantina di volte, non sono mai riuscito a completare il pagamento. Vi lascio immaginare i santi nominati nel calendario visto che sono senza GPU; e grazie alla vecchissima HD7750 che avevo in un cassetto almeno uso il PC.

Gieffe22

i video seri di cui parli sono proprio uellia cui mi riferisco (a cui aggiungere ulteriori test di gamernexus e altri canali specifici). Ti consigliodi vedere l'analisi di watch dogs, control, e altri in cui i settaggi console erano un mix tra low e medium con qualche cosa su high, e specifici settaggi addirittura piu bassi del low equivalente pc. C'è solo un gioco in cui c'è un vantaggio delle console, ed è cold war, in cui ps5 supera lievemente una 2070 super SENZA dlss (con dlss viene stracciata).

Considerando che sono un fan di quei canali, che gestisco un gruppo di laptop gaming, e che sono un fan spinto di oc e custom mod direi che so di cosa parlo.

Gunny35

La sigla ok, ma a volte fanno ottimizzazioni e mantengono lo stesso processore, a volte esce qualcosa di completamente nuovo

Francesco

Vedi i video seri, quelli di Digital Foundry, dove loro stessi hanno detto che la GPU più vicina alle prestazioni delle nuove console è la 3060 DESKTOP non MOBILE. Tra le due se non lo sai c'è un abisso visto che la 3060 è castrata dai vari TDP che ha e si parte col modello base da 80 w che va poco più di una Vega 56 per passare a quella a prestazioni massime di 115 w che si avvicina alla RX 5700 desktop. PS5 ha le prestazioni medie di una 260 Super/2070 desktop in raster quindi sta davanti. SX di una 2080 desktop sempre. In RT le cose cambiano per ovvi motivi visto che RDNA 2 fa pena su questo fronte. Se poi metti in mezzo pure il DLSS le cose cambiano ma non è uno scontro pari visto che il FSR su console arriverà dopo e si potrà fare un confronto anche a parità di prestazioni/qualità dell'upscaler.

Gieffe22

ma non diciamo eresie. E' pieno di video in rete in cui in ogni gioco uscito a parità di settaggi l'equivalente di una ps5 (e di conseguenza SX che al momento gira spesso peggio) varia tra una 2060 e una 2070 super, checchè ne dicano i tflops nominali delle apu che montano. Ripeto, gente che ha fatto test alla mano, con spesso i settaggi direttamente comunicati dal produttore del videogioco.

Ora, la 3060 laptop non è un miracolo, va circa quanto la 2070 super maxP di passata gen (che ben conosco avendola, gioco di tutto 1440p 60 fps settaggi alti in media), se non qualcosina in più in variante da 110w+15w (cioè usata dai vari xmg-pcspecialist-eluktronics). Ma considerando che al netto del prezzo del portatile la gpu costa quei 350-400 euro che dovrebbe valere direi che ci siamo.

Inoltre già solo il dlss è un must visto che letteralmente raddoppia la prestazione e spesso migliora la grafica (miglior AA in commercio, essendo stabilizzato temporalmente, a differenza del taa classico degli engine moderni). Mi dirai che ancora non c'è in ogni gioco, ma a questo io che lo sto vivendo da qualche tempo posso facilmente risponderti che negli ultimi mesi è allegato in ogni tripla a, se non al lancio, poco dopo. Ho potuto giocarmi cyberpunk77 a palla sul mio laptop con rt ultra grazie al dlss bilanciato, là dove le console sono a pesci all'aria persino senza rt.

Alessandro Franceschelli

Io ho fatto la stessa identica cosa, messo nel carrello e dopo vari tentativi sono riuscito ad arrivare alla schermata finale per concludere l'ordine, ma una volta cliccato su "place order" mi reindirizza alla pagina dello shop con la scheda ancora presente nel carrello. Ancora adesso ho la scheda nel carrello e di tanto in tanto tento di concludere l'ordine ma purtroppo non va

Coolguy

Ma le mer*e in Asus,mi spiegherebbero come mai,ancor prima di uscire sul mercato,dove di fatto si concreta l'incontro tra D ed S, fissano questi prezzi?
Un caxxo di Antitrust non potrebbe indagare?
E' tutto un trust,la carenza di semiconduttori et similia e' solo una vaccata!

Francesco

La 3060 mobile non va meglio delle console nuove. Lo fa solo in specifiche situazioni, con RT e DLSS attivo, visto che in questo campo le console stanno messe male. In condizioni di solo raster le prenderebbe di brutto da SX e se la giocherebbe alla pari con PS5.

Gieffe22

prendere un laptop da gaming con 3060 (cioè meglio di qualsiasi console attuale) a 1200 euro no? hai speso almeno 500 di console, e altrettanti per un pc mediocre. Tanto valeva prender un buonissimo laptop da gaming, che soprattutto sulle 3060 maxP è praticamente appaiata alle desktop.

Francesco

Hai centrato perfettamente il punto. Questi eventi seppur verrano spero risolti, porteranno con sé inevitabilmente degli strascichi. Addio a prezzi contenuti nelle fasce più basse. Sono certo che a meno di 300 euro sarà impossibile trovare qualcosa di decente nella fascia bassa dei prossimi anni.

Filippo

Prezzi folli per schede introvabili

Gieffe22

senza parole.

1984

900 euro?! ahahahah

Mikel

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video

Rog vs Rog vs Batman: Mediatek 9000 o Snapdragon 8+ gen.1 | Video

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!