NVIDIA CMP 30HX: la GPU per il mining in vendita. 600€ per una GTX 1660 SUPER

17 Marzo 2021 43

A distanza di un mese dalla presentazione ufficiale delle GPU CMP HX, la prima scheda grafica per il mining targata NVIDIA fa la sua comparsa sullo shop online Microless. Nel dettaglio parliamo della NVIDIA CMP 30HX, modello entry-level della serie che negli Emirati Arabi è disponibile a un prezzo di 2656,5 Dirham, al cambio circa 607 euro.

Nel dettaglio parliamo di una scheda che utilizza una GPU NVIDIA Turing TU116-100, la stessa per intenderci che ritroviamo sulla GeForce GTX 1660 SUPER presentata a ottobre 2019. Il modello in questione è una variante prodotta dal partner Palit, caratterizzata da un dissipatore proprietario a doppia ventola e ovviamente priva di connettori video in uscita.


Il chip in questione è dotato di 1408 Cuda Core e 6GB di memoria GDDR6 14Gbps con interfaccia a 192 bit; quanto alle frequenze, la GPU opera a 1530 MHz con Boost a 1785 MHz, il tutto con alimentazione ausiliaria PCI-E 8pin e TDP a 125W. Le prestazioni in Ethereum di questa scheda dovrebbero essere nell'ordine dei 26 MH/s, un'offerta che non pare molto allettante visto il prezzo richiesto.

Al momento non è chiaro se il modello proposto da Microless rispecchi o meno il prezzo di listino NVIDIA (probabilmente no), in entrambi i casi però la situazione potrebbe comunque non essere a favore dell'utente. Rimarchiare una GeForce GTX 1660 SUPER per rivenderla due anni dopo a 500-600 euro non sembra una mossa così sensata; mentre se il costo del prodotto è sensibilmente più basso, avremmo la conferma che l'offerta continua a rimanere bassa rispetto alla domanda, impattando così sui prezzi come del resto sta avvenendo ormai da mesi.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico Glavina

E già spendere 300€ per 26mhs..mah

Federico Glavina

Amen.
Questa serie dedicata al mining è ridicola

Boris Tan

Altre 1660 al giusto prezzo sarebbe stato meglio, ma li piace buttare chip a quanto pare.

Marco Rasero

Una gpu non mi serve per lavoro e quindi non ho nessuna urgenza di comprarla.
Come ho scritto prima se la troverò entro i 550 euro allora la comprerò, altrimenti scaffale.

The_Th

Penso che la 3070 anche senza shortage difficilmente la avresti trovata a 550€, per trovarla a quella cifra servivano le custom meno raffinate, e di solito le prima custom ad uscire sono sempre quelle "top", come le ROG, le MSI trio ecc, cioè quelle più costose, che facilmente costerebbero sui 600€ anche senza questo casino

Marco Rasero

Se adesso dovessi rifarmi un pc, mi comprerei solamente una cpu con una gpu integrata.
Non sono interessato a pagare 700 euro una 3070.
Per una 3070 sono disposto a pagare al massimo 550 euro.
Te lo dice uno che attualmentr é senza gpu, uso quella integrata del mio 7700k.

sgru

sono certo che tra quelle sposate c'è qualche malcontento.

biggggggggggggg

Ma infatti guarda che le cpu alla fine ci sono. Il problema vero sono le GPU.
Le GPU non è che le trovi ma le paghi un po' di più. Le GPU non le trovi e quelle volte che le trovi costano uno sproposito.

Per il resto, ho letto, ma da qui a dire che in questo caso specifico (ovvero GPU + CMP) il problema saranno anche altri componenti... boh, non so che dirti, vedremo.
Per adesso aver fatto due linee di produzione di gpu separate è tanto, vediamo cosa verrà fuori

Roberto Giuffrè

È come quando vivi in una piccola isola, tutte le donne belle disponibili sono già sposate e rimangono solo quelle bruttine... Ti devi accontentare! :-D

Roberto Giuffrè

È come quando vivi in una piccola isola, tutte le donne disponibili sono già sposate e rimangono solo quelle bruttine... Ti devi accontentare! :-D

josefor

Si vede che hanno collaborato strettamente con CD Poject Red, i pigliano per l0cul0 uguale, prima i driver "fuggiti" che fanno volare le RTX3060
48 MH/s, poi queste schede inutili e vecchie a prezzo assurdo, ma chi se le inchiula queste schede?? Che una volta finite di sfruttare per il mining, non si possono più essere rivendute a nessuno. RIP anche per la RTX3060.

CinoCv

Beh si, io per esempio sto con una 980 perchè ho volutamente deciso di saltare 2 gen e aspettare la 3xxx e adesso non ci penserei 2 volte a prendere una 3070 a 700 anche se avrei voluto in realtà prendere una 3080. Il problema però è che anche a questi prezzi, spariscono nell'ordine di decimi di secondo e quindi non la andrò di certo a comprare da qualche scalper a 1500.
Ho il terrore che da un giorno all'altro la mia scheda si possa friggere lasciandomi a piedi.

The_Th

leggi qui
https://www.ukelectronics.co.uk/electronics-components-shortage-expected-end/

Anche le fonderie sono "al limite", ma la mancanza è un pò di tutto, e i miner sono solo una piccola parte del problema, altrimenti tutto quello che non interessa ai miner sarebbe disponibile senza problemi (cpu/console ad esempio)

The_Th

Ma nemmeno io pagherei 1500€ per una 3070, però se uno si sta facendo il PC e domani mattina esce una 3070 disponibile a 700€ molti la prenderebbero senza pensarci troppo, alla fine non è male come prezzo in assoluto, soprattutto se parliamo di custom "top".
In questo caso magari un gamer la paga più un pò più del dovuto, è disposto ad un sacrificio per una passione, magari rinuncia ad un paio di cene (tanto in questo periodo poi), mentre un miner lo fa solo come calcolo di "convenienza"

biggggggggggggg

Mah io ho letto di una difficoltà delle fonderie più che altro, infatti tutti i problemi vengono ricondotti sostanzialmente a TMSC e Samsung. Se fosse così anche intel avrebbe problemi, e invece intel non ha il minimo problema produttivo e tutti i prodotti intel li trovi in un attimo sul mercato.

Per il reto, cmp sono a 12nm, le rtx a 8nm, sono linee diverse in fabbriche diverse, la produzione non è sovrapposta.

Marco Rasero

Io sono un gamer, ma non sono disposto ad acquistare una gpu agli attuali prezzi.

The_Th

In realtà penso che i miner ragionino in modo decisamente diverso dal gamer, quello che conta è quanti soldi ci puoi fare e in quanto tempo.
Se è troppo costosa non la prendono, se per ripagarsi ci vogliono troppi mesi non ha senso investirci, non è un gamer che può "buttare" dei soldi per la passione, è un puro calcolo economico.

The_Th

Il problema non è solo produrre la GPU, ma è fare tutta la scheda. La carenza di componenti SMD è uno dei problemi principali, tanto che Biden sta spingendo per aumentare la produzione in modo consistente proprio di questi componenti.
Infatti mancano anche le console, si faticano a trovare i portatili e c'è carenza per grosse aziende che faticano a reperire componenti per la produzione.

sgru

ha scoperto l'acqua calda...poi da che pulpito

sgru

già, anche la metà degli hash di una 3060.

Pip

Come dice il buon Steve di Gamers nexus. Ormai una scheda video per vendere non ha bisogno di essere conveniente o di avere buone prestazioni: ha solo bisogno di esistere.

Dire che questa scheda è un pessimo affare è poco, ha la metà degli hash/s di una 5700 xt, che è una scheda di scorsa generazione.
Ma scommetto comunque che venderanno ogni singolo chip che producono

biggggggggggggg

Non è che le commesse a TSMC vengono fatte come quando vai a comprare il pesce al mercato, sono state prenotate per tempo e per un tot avranno le linee di produzione dedicate alle CMP. Questo è chiaro.
Per il resto, se costano meno delle 3000 saranno comprate

Luke

Per fortuna che TSMC è scarica di lavoro in questo periodo.. ah no aspetta

Per me non risolveranno nulla, sia perché TSMC è ingolfata come non mai, sia perché i miner prendono quel che capita, se poi è una scheda classica con le uscite video e tutto se si stancano possono rivenderla anche ai gamer e non solo ai miners

Salvatore Provino

Yes, ma non puoi vederlo

biggggggggggggg

TSMC per le CMP e Samsung per le RTX

Sfains

Ok, ma ci gira Crysis?

Ha detto che Vladimiro è un assaggino.
:\

-Steck-
soxxoz

E quali aziende sarebbero?

sgru

https://media1.giphy.com/me...

Sentient6

Le rx 580/570 che ormai hanno 3 anni e passa fanno 30 mhs su ethereum consumando sui 100watt e prima di sto periodo di magra si trovavano su amazon a 180/200 euro nuove.

biggggggggggggg

Comunque le 1060 6GB su ebay stanno tranquillamente a 200 euro.
Io due anni fa l'ho pagata 180. Se non mi servisse la rivenderei tranquillamente, praticamente usandola gratis per due anni e guadagnandoci 20 euro sopra.

biggggggggggggg

Gli do il beneficio del dubbio, anche perchè 600 sono fuori mercato anche attualmente.
E' che una schede del genere deve venire max 300-400. Adesso eh, quando ci sarà disponibilità deve scendere ancora.

Ergi Cela

Si parla per il 2022 per il ritorno alla normalità e se continuano con il mining e carenza di chip si andrà a oltranza

gtx 1660 super che ad ora è introvabile ...

Migliorate Apple music

Percepisco la fregatura

biggggggggggggg

In realtà le CMP e le RTX vengono prodotte da due aziende diverse, quindi non si smezzano la produzione

Migliorate Apple music

Santo cielo non ne usciremo mai da sta crisi

R4gerino

Beh, non ci resta allora che sperare negli Indiani :D

The_Th

Ma lo capite che a nvidia non interessa nulla di queste schede? è una pura mossa politica per tenere buoni i gamers,dicendo che fanno il possibile per loro.
Il problema è che se non ci sono componenti smb e wafer si fa poco,non è che magicamente dividendo le serie compaiono i componenti.
Il miming è un problema marginale,altrimenti le console si troverebbero ovunque visto che non sono intaccate dal miming,ma sono rare pure quelle

Osmio76

Il mining non è gaming. Si calcolano rischi e benefici, i ricavi sono più o meno stimabili. Se avrà senso venderà, se non avrà senso rimarrà sugli scaffali.

biggggggggggggg

Ahahahahah ok, se è così allora è una pagliacciata.
Voglio sperare che sia un prezzo sparato così da un singolo negozio e che quando arriveranno sul mercato in massa i prezzi siano ben altri.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0